Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’on. Cariello (M5S) scrive al Ministro dell’Interno Alfano: “Fermiamo la malavita bitontina”

L’on. Cariello (M5S) scrive al Ministro dell’Interno Alfano: “Fermiamo la malavita bitontina”

I cittadini chiedono fermamente che venga ridato loro il diritto alla libertà di vivere la città in tutte le forme socio-economiche e che lo Stato sia accanto a loro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Settembre 2013
in Politica
L’on. Cariello (M5S) scrive al Ministro dell’Interno Alfano: “Fermiamo la malavita bitontina”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli eventi criminosi che, in questi giorni, stanno funestando la città di Bitonto non potevano sfuggire all’attenzione dell’onorevole Francesco Cariello (M5S).

Il deputato pentastellato, richiamandosi ad una sua precedente interrogazione, scrive oggi al Ministro dell’Interno Angelino Alfano ed al Vice Ministro Filippo Bubbico. 

Ecco, di
seguito, il testo integrale della missiva.  

“Cari Colleghi, sono a segnalarvi con
particolare attenzione una serie di episodi criminali che stanno interessando
nell’ultimo periodo tutta la terra di Bari ed in particolar modo la città di
Bitonto nella quale risiedo e per la quale posso testimoniare in maniera
diretta, come già anticipato stamane al Prefetto di Bari dott. Mario Tafaro.

 

Tra gli episodi da
segnalare rientrano rapine a mano armata, furti con minacce a mano armata di
auto, mezzi agricoli, mezzi ed attrezzature da lavoro, furti in appartamenti,
sparatorie tra clan in pieno centro abitato, sparatorie per regolamenti di
conti legati ad attività illecite, quali spaccio di sostanze stupefacenti e
traffico d’armi.

 

Una ricerca tra gli eventi
segnalati al locale commissariato di Polizia, alla locale stazione dei
Carabinieri ed alla Questura di Bari negli ultimi due/tre mesi forniscono
numeri da “guerra” che mostrano come il territorio di Bari e provincia sia un
terra in cui il fenomeno criminale sta prendendo il sopravvento, mentre lo
Stato è percepito come succube ed impossibilitato a garantire la sicurezza e la
dignità di cittadini liberi.

 

Tutti i cittadini, con
particolare attenzione ad agricoltori, artigiani, commercianti, operatori
sociali sono costantemente “violentati” nella loro attività ordinaria e sono
impossibilitati ad intraprendere progetti futuri per la mancanza di ordine
pubblico che dia loro la serenità nello svolgere la loro opera quotidiana. Le
famiglie vivono in città con la consapevolezza che la criminalità disponga di
una “potenza di fuoco” (armi di ogni genere e calibro) e reagisce in maniera
contenuta ad ogni forma di violenza perpetrata ai danni di negozi e cittadini
comuni, perché “impaurita” e timorosa che un semplice gesto sconsiderato possa
tramutarsi in tragedia.

 

Vi chiedo di visionare un
video esemplificativo di quanto sopra descritto che trovate al seguente
indirizzo web https://www.youtube.com/watch?v=oahJTwp0xNse che potrete ricercare liberamente con la stringa “sparatoria Bitonto” sul
canale web Youtube.

 

La semplicità con cui
questi criminali arrivano all’uso delle armi è spaventosa. I cittadini chiedono
fermamente che venga ridato loro il diritto alla libertà di vivere la città in
tutte le forme socio-economiche e che lo Stato sia accanto a loro nel prevenire
e reprimere chi compie atti di questa entità, consapevoli che, se
opportunamente protetti, possono contribuire a segnalare ogni fenomeno illecito
e criminale.

 

Prima di rivolgermi alla
Vs attenzione ho ascoltato il parere di Polizia di Stato, Sindaco e Prefetto i
quali si sono riuniti (oggi 5 settembre 2013) nel comitato per la sicurezza e
l’ordine pubblico della provincia di Bari ed hanno concordato un piano di
incremento delle unità operative su strada.

 

[link al comunicato stampahttp://www.prefettura.it/bari/news/66101.htm#News_35860]

 

Personalmente mi sento in dovere di rafforzare la
richiesta al Ministero dell’Interno, affinchè adotti quanto deliberato dal
decreto legge approvato dal consiglio dei ministri dell’8 agosto 2013 consentendo
al prefetto l’impiego delle unità previste da quel decreto in una ferma azione
di Controllo del territorio per una più accurata prevenzione del crimine a mano
armata, non solo sulle strade come presidio del territorio ma anche con azioni
investigative di reparti speciali ed organizzati, in sinergia con tutte le
altre forze dell’ordine presenti sul territorio.

 

In tutta sincerità credo
che tutti i cittadini della provincia di Bari siano in un certo senso abituati
a convivere con una storica microcriminalità avvezza ai borseggi di basso
livello criminale, che andrebbe comunque debellata con forme di recupero
sociale e di sostegno alla occupazione, poiché determinata soprattutto dalla
scarsità di fonti di sostentamento economico. Ma il fenomeno in atto in questo
ultimo periodo ha una natura diversa e sta assumendo dimensioni sempre più
gravose poichè caratterizzato da un uso “sfrenato” delle armi. La violenza
adoperata negli atti criminali registrati nell’ultimo periodo, sta minacciando ancora
di più la dignità del cittadino proprio per la brutalità con cui il criminale
cerca di infondere terrore nelle vittime.

I criminali con le loro dimostrazioni
di forza e con gli atti intimidatori, con le rapine a mano armata stanno
bloccando la vita sociale e tutto il tessuto commerciale/imprenditoriale della
provincia di Bari. Queste minacce alla sicurezza pubblica determinano a loro
volta uno stallo della vita socio-economica, creando un circolo vizioso di
incremento della “manovalanza criminale” per via dei facili guadagni derivanti da
attività illecite.

 

Noi cittadini portavoce,
amministratori locali e nazionali abbiamo il dovere di intraprendere ogni azione
possibile ad arginare il fenomeno criminale e dobbiamo in maniera prioritaria
coordinare le nostre forze al fine di prevenire eventuali tragedie derivanti da
atti criminali.

 

Quindi chiedo la vostra
massima attenzione e sensibilità per trovare il modo di assicurare la presenza
continua delle forze dell’ordine, di riorganizzare le competenze in funzione di
ogni tipologia di fenomeno criminoso e di non abbassare la guardia nei periodi
in cui ci sia un decremento dell’attività illecita affinché il cittadino
continui ad avvertire una sempre maggiore sicurezza.

 

Colgo l’occasione per
segnalare l’INTERROGAZIONE
A RISPOSTA SCRITTA n.4/01251
che è stata presentata dal sottoscritto in
seguito alla sparatoria del 2 Luglio 2013 a Bitonto.

 

La cittadinanza sarà lieta
di conoscere la Vs risposta proprio per cominciare quel percorso comune di
sostegno alla legalità.

 

Facciamo sentire che lo
Stato siamo noi tutti e garantiamo la presenza delle istituzioni al fianco dei
cittadini.

GRAZIE

 

Cittadino Portavoce – Francesco Cariello

Tags: Alfanobitontocomunem5smalavitaMinistro dell'InternoOn. Cariellosviluppo socio-economico
Articolo Precedente

Sbarca a Bitonto la tappa finale del Canzoniere Italiano

Prossimo Articolo

Rubano auto e non si fermano all’alt della Polizia. Spari, gomma bucata e fuga nel centro storico

Potrebbero anche interessarti:

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Rubano auto e non si fermano all’alt della Polizia. Spari, gomma bucata e fuga nel centro storico

Rubano auto e non si fermano all'alt della Polizia. Spari, gomma bucata e fuga nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3