Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Insieme per la città. Le ragioni di una scelta: “Sono venuti meno i principi di lealtà e rispetto”

Insieme per la città. Le ragioni di una scelta: “Sono venuti meno i principi di lealtà e rispetto”

"Un cambiamento di rotta di cui si è fatto “protagonista” il sindaco Abbaticchio, attraverso una serie di iniziative assolutamente arbitrarie, dettate da una visione “personalissima” della politica e dell’intendere il rapporto fiduciario con le forze a suo sostegno"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2017
in Politica
Insieme per la città. Le ragioni di una scelta: “Sono venuti meno i principi di lealtà e rispetto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da “Insieme per la città” riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Le ragioni di una scelta.

Quando a ottobre dell’anno scorso, alcune liste civiche e movimenti politici decisero di sottoscrivere il patto fondativo della nascente coalizione a sostegno della ricandidatura del sindaco Abbaticchio, Sel e Progresso Democratico furono convinti assertori di quell’accordo.
Un accordo che si basava non solo su linee programmatiche e progetti largamente condivisi ma, soprattutto, su un’idea alta della politica, intesa come proficua operatività al servizio della città, nata dal confronto delle idee nel rispetto reciproco delle posizioni, delle idealità e dei ruoli.
Un patto dettato dalla necessità di ribadire il profilo più nobile della politica, vista sì come necessaria sintesi di posizioni diverse ma rispettosa delle individualità e delle caratteristiche ideali di ognuno.
Oggi, a distanza di quattro mesi da quell’incontro, “Insieme per la città”, movimento politico nato dalla fusione dei rappresentanti di Sel e Progresso Democratico, si trova, suo malgrado, a dover registrare il venir meno dei principi di lealtà e rispetto tra partners, espressi in quell’assise fondativa.
Un cambiamento di rotta di cui si è fatto “protagonista” il referente stesso della coalizione, il sindaco Abbaticchio, attraverso una serie di iniziative assolutamente arbitrarie, dettate da una visione “personalissima” della politica e dell’intendere il rapporto fiduciario con le forze a suo sostegno.
Un atteggiamento, un modo di intendere la politica totalmente distante rispetto a quelle che erano le premesse, basate su una piena condivisione di strategie e obiettivi da raggiungere da parte di tutti i componenti della coalizione. Una modalità di esercitare il ruolo di rappresentante della coalizione che ci ha spinti a ritirare la nostra adesione al progetto politico iniziale, intraprendendo un percorso certamente complesso, difficile e impegnativo, rinunciando, tra l’altro, ad alcuni ruoli rilevanti acquisiti nell’ambito della maggioranza.
Questo gruppo politico ha rivendicato il diritto di esercitare, nell’ambito di programmi condivisi, la libertà di esprimere valutazioni originali ed eventuale dissenso senza doversi piegare a ricatti o minaccia alcuna, così come ha ritenuto giusto che le decisioni prese a maggioranza fossero rispettate e messe in atto senza alterarne l’esito finale e senza snaturarne la portata.
La nostra ambizione è restituire alla città una stagione amministrativa che sia la sintesi delle migliori e più feconde energie, espressione di forze politiche, che abbiano, tuttavia, libera possibilità di espressione, fuori da schemi precostituiti e da volontà e desideri monopolistici ed egemonici da parte di chicchesia.
L’adesione al progetto politico di centrosinistra e la condivisione dello strumento delle primarie per l’individuazione del candidato sindaco sono la conseguenza logica di tale premessa, con l’obiettivo di ristabilire criteri di reale ed effettiva partecipazione democratica alla vita della città e di schietto confronto tra le forze chiamate a reggere le sorti della comunità.
 
La segreteria politica, l’assessore Michele Daucelli e i consiglieri Rino Ricatti e Michele Valeriano

Articolo Precedente

Costituente M5S Bitonto, oggi incontro con la consigliera regionale Rosa Barone

Prossimo Articolo

Nicola Sannicandro conquista “L’Eredità”. Il 19enne bitontino è il nuovo campione del quiz di Rai1

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Nicola Sannicandro conquista “L’Eredità”. Il 19enne bitontino è il nuovo campione del quiz di Rai1

Nicola Sannicandro conquista "L'Eredità". Il 19enne bitontino è il nuovo campione del quiz di Rai1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3