Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Michele Abbaticchio ringrazia i propri elettori: «Siamo riusciti ad arrivare al cuore della comunità»

Il sindaco Michele Abbaticchio ringrazia i propri elettori: «Siamo riusciti ad arrivare al cuore della comunità»

Sul palco tutti i consiglieri neoeletti e i rappresentanti delle liste di coalizione. Il primo cittadino: «Abbiamo ottenuto la percentuale maggiore al primo turno della regione Puglia»

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
14 Giugno 2017
in Politica
Il sindaco Michele Abbaticchio ringrazia i propri elettori: «Siamo riusciti ad arrivare al cuore della comunità»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco rieletto Michele Abbaticchio ha voluto porgere i propri ringraziamenti ai propri elettori e ai cittadini bitontini. Lo ha fatto ieri sera dal palco di piazza Aldo Moro, assieme a tutti i consiglieri neoeletti e ai segretari delle 10 liste della sua coalizione (11, se si considera anche Rifondazione Comunista, che però ha appoggiato il primo cittadino senza prendere parte direttamente alla competizione elettorale).

Ad introdurre il comizio di ringraziamento l’assessore uscente Rino Mangini (Progetto Comune – Viviamo la Città), che ha esordito snocciolando alcune cifre elettorali: «Nel 2012 – ha detto – al secondo turno Michele Abbaticchio ricevette 18 mila preferenze. Oggi invece il sindaco ha ottenuto 18 mila preferenze già al primo turno». Da cui la conclusione: «La città ha scelto la continuità di quanto fatto in 5 anni, il cambiamento nella continuità e non le guerre civili. È fondamentale per questa città lo spirito di concordia». Per Mangini infatti «ha vinto l’idea di città che è di tutti. Questa è la forza di una comunitá».

Poi è stata la volta del sindaco rieletto Michele Abbaticchio che, sin dalle prime battute del comizio, ha voluto ringraziare quanti lo hanno sostenuto: «Ringrazio tutti quei ragazzi – ha detto il sindaco – che non avevano nulla da pretendere ma tutto da offrire». Anche Abbaticchio è tornato sulle cifre elettorali e ha messo in luce come «Bitonto sia diventata un caso: la nostra coalizione ha fatto registrare la percentuale maggiore al primo turno della regione Puglia. Si tratta della risposta più elegante a tutte le critiche subite ed un risultato straordinario che dovreste sentire vostro».

Il sindaco ha quindi citato tutti coloro i quali si sono resi protagonisti del cambiamento, dai «ragazzi che hanno investito in attività commerciali dentro e fuori al centro storico» alle «associazioni di volontariato», passando per i cittadini che oggi si dicono orgogliosi di essere di Bitonto. «Ringrazio tutte le persone che mi vogliono bene. Voglio ringraziare la squadra politica, quella che ci ha consentito di concretizzare dei risultati apprezzati e i consiglieri comunali uscenti, anche quando potevano cedere in momenti bui. Voglio ringraziare voi, chi ci ha seguito, chi ci ha votato, quelli che hanno smesso di sognare e iniziato a credere».

Abbaticchio ha poi voluto rispondere a quanti paventano problemi di coesione fra le molteplici liste che lo hanno sostenuto in campagna elettorale, ora approdate in consiglio: «Questa coalizione è più unita di quanto qualcuno possa far credere e tutti i segretari di partiti e liste, tanti non eletti, sentono la responsabilità di rendere di conto alla città, proprio perché si è trattato di un risultato straordinario. Quindi più che parlare di frammentazione, occorre scorgere una possibilità di maggiori contributi alla vita politica dell’amministrazione».

Una parte del discorso è stata dedicata anche alle opposizioni: «Alle forze della coalizione avversa – ha detto Abbaticchio –, voglio dire che la possibilità di confronto è sempre aperta, la collaborazione istituzionale non è mai negata a nessuno, l’importante è il rispetto reciproco. Se c’è questo, ci sarà sempre una porta aperta».

Infine, tornando a parlare della situazione generale dell’Italia e della città, il sindaco rieletto ha detto: «Stiamo vivendo in un momento molto difficile. Bitonto sta portando un buon esempio in termini di prassi, ha fatto storia nella Città Metropolitana. Ci guardano per questo cambiamento non solo nel territorio, ma anche nel nostro modo di essere, vedere e vivere la città. Siamo riusciti ad arrivare al cuore della comunità».

Articolo Precedente

Al teatro Traetta si recita Dante, interpreti gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Prossimo Articolo

Salvarono il piccolo Jonathan dall’annegamento, targa di encomio per i mariottani Antonello Savoia e Marilena Piscopo

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Salvarono il piccolo Jonathan dall’annegamento, targa di encomio per i mariottani Antonello Savoia e Marilena Piscopo

Salvarono il piccolo Jonathan dall'annegamento, targa di encomio per i mariottani Antonello Savoia e Marilena Piscopo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3