Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio

Lungo il resoconto del primo cittadino, intervistato dal giornalista Mauro Denigris

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Giugno 2013
in Politica
Il sindaco Abbaticchio riassume il primo anno del suo quinquennio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Proprio
in questi giorni l’amministrazione Abbaticchio ha compiuto un anno dal suo
insediamento. Un anno da quando, dopo aver sconfitto la coalizione guidata da
Paolo Intini, ha occupato Palazzo Gentile. Cosa è successo da allora? Cosa è
cambiato?

Se ne è discusso ieri sera, al Teatro Traetta, in “Michele Abbaticchio, un anno
dopo”
, incontro organizzato da BitontoTv, con la collaborazione del direttore
di Antenna Sud
, Mauro Denigris, che ha ripercorso i fatti salienti dei primi
dodici mesi di governo cittadino.

Prima tappa della lunga intervista man show non poteva che essere la nuova luce
data al centro storico
, grazie all’apertura di nuovi locali e a tanti ragazzi
che qui trascorrono le proprie serate. “Questo
è il segno più evidente del cambiamento che ha avuto la città
” ha
commentato il sindaco, attribuendo il merito non solo della politica, ma anche
a “giovani e abili imprenditori che hanno
voluto investire in città, interfacciandosi con le istituzioni e aprendo nuove
attività commerciali
”. “Merito è
anche delle modalità con cui abbiamo affrontato la campagna elettorale, in cui
abbiamo fortemente incentivato i momenti di aggregazione
” ha continuato il
primo cittadino.

Tappa obbligata del resoconto è stata la questione della sicurezza. “I cittadini spesso identificano nel sindaco
anche il prefetto ed il questore, attribuendogli poteri che in realtà non ha.
Nonostante tutto azioni concrete sono state fatte
” ha sottolineato il
sindaco, ricordando l’allontanamento dell’enorme rottweiler che qualche mese fa
impediva l’utilizzo di Piazza Unità d’Italia per proteggere un deposito di
droga e armi nei paraggi.

D’obbligo è stato ripercorrere i tristi eventi che hanno portato alle
dimissioni di Vincenzo Turturro, ex dirigente all’ufficio tecnico: “Sin da subito ci siamo costituiti parte
civile non solo per la vicenda Turtrurro, ma anche per le numerose rapine che
hanno colpito la città in questi mesi
”.
Immancabile la riflessione sulle recenti vicende relative alla comunità rom: “E’ un problema non circoscritto al
territorio di Bitonto e va affrontato con tutti i paesi interessati. Ci siamo
attivati per dare un’assistenza dignitosa alla comunità, anche attraverso
progetti sociali
”.
La questione della sicurezza ha fornito l’occasione di discutere anche di
agricoltura, settore spesso vittima della criminalità, e di fare un accenno al
progetto dell’Accademia dell’Olio, che dovrebbe sorgere nella zona PIP.
Sul futuro dell’A.S.V. il sindaco ha assicurato che i lavoratori saranno
tutelati grazie alle opportunità offerte dall’Aro, ma “stiamo attraversando un periodo di cambiamenti in tema di trattamento
dei rifiuti. L’azienda deve essere concepita in modo diverso
”.

Non poteva non mancare il quesito sulla cultura, campo che, con la nuova
amministrazione, ha avuto un notevole cambio di rotta con il ritorno della
collaborazione tra il Teatro Traetta  e
il Teatro Pubblico Pugliese, interrotta nel 2010 dalla giunta Valla. Un cambio
di rotta che, secondo l’intervistato rappresenta la volontà della città di
“essere importante nel circuito culturale pugliese”. “Il teatro è stato in questi mesi anche luogo di diverse iniziative a
carattere sociale
” ha evidenziato Abbaticchio.

Altri progetto in lista per l’amministrazione è il Parco delle Arti “che permetterà l’apertura in contemporanea
di diverso contenitori culturali, riuniti sotto un’unica gestione, e favorirà
l’impiego di giovani laureati. Inoltre, incrementerà l’attrattività del nostro
patrimonio artistico-culturale
”.
“Per la scuola e il teatro abbiamo fatto
tanto, ma permangono dei punti critici, come il settore edilizio
– ha
continuato – Settore fermo non solo per
la carenza di personale negli uffici, ma anche perché in passato si sono
investite tutte le risorse nella zona 167, ignorando il fatto che edilizia non
è solo costruire nuovi palazzi, ma anche restaurare quel che già c’è
”.
Ma nonostante il fermo dell’edilizia quest’anno sarà per Bitonto “l’anno dei cantieri”. Diversi, infatti,
saranno i cantieri che vedranno la luce o che l’hanno già vista: il parco per
gli animali domestici, il recupero di Porta La Maya e dei giardini prensili e
il rifacimento di alcune strade a causa di alcuni lavori dell’Acquedotto
Pugliese. “Inoltre in programma c’è alche
il recupero della Contessa, la cittadella dello sport e i lavori agli impianti
di illuminazione
– ha continuato l’ex dirigente comunale – Tutto ciò comporterà dei disagi. Sarà
difficile gestire tanti cantieri, ma servirà a creare una città a misura d’uomo
”.

Importanti i risultati raggiunti, per il sindaco, anche nelle frazioni con “la ristrutturazione della Palestra
dell’Istituto di Palombaio
e di “Villa Jannuzzi
”.
Importanti risultatati raggiunti grazie ad una “coalizione onesta, che guarda alle cose da fare e non a quelle fatte”.
“Ci siamo impegnati su tutti i fronti:
reperimento di fondi comunitari, mobilità sostenibile scuola e tanto altro, ma
molte altre cose sono da migliorare. Ma prima è necessario rimettere in moto la
funzionalità degli uffici
” ha concluso l’intervistato.

 

Tags: abbaticchioacquedotto puglieseantenna sudASVbitontobitontotvpipteatro traettazona 167
Articolo Precedente

Foto e poesia. Ecco “Rivisitazioni”, le opere di 50 autori per un mese nel nostro centro storico

Prossimo Articolo

Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri

Dopo il buio della polemica torna la luce: quella degli scatti “bitontini” di Luigi Ghirri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3