Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Governo Luce? Si è spento per la mancanza di “un’energia conduttrice”

Il Governo Luce? Si è spento per la mancanza di “un’energia conduttrice”

La giovane Teresa Antuofermo, membro dell'organismo: "La colpa non è dei nostri impegni, ma dell'assenza degli assessori. Non potevamo fare affidamento solo sul sindaco"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Febbraio 2016
in Politica
Il Governo Luce? Si è spento per la mancanza di “un’energia conduttrice”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il
Governo luce ha spento le lampadine. Quando le sostituiranno?
”

Qualche
mese fa, era aprile 2015, il nostro giornale intitolava così un articolo
sull’esecutivo dei giovani, la grande novità che doveva contraddistinguere
l’amministrazione comunale.

Ci
chiedevamo che fine avesse fatto questo valente gruppo di giovani che, secondo i desiderata del sindaco Michele
Abbaticchio
, doveva accompagnare ciascun assessore per iniziare a capire,
anche attraverso organizzazione di convegni e progetti, come si gestisce la
“cosa pubblica”.

 «Da un po’ di tempo è congelato – ammette
il vicesindaco Rosa Calò – anche
perché molti ragazzi impegnati in questa esperienza devono laurearsi e sono
alle prese con lo studio».

Eppure,
almeno all’inizio, le cose sembravano funzionare. Dopo soli due mesi dalla
nascita, febbraio 2013, l’esecutivo “ombra” già fa un primo bilancio di quanto
fatto, attraverso un elenco interminabile di mansioni. C’era chi si stava
occupando del Parco delle arti, chi di alcune iniziative sportive, chi dei
Comitati di quartiere, chi di raccolta differenziata e decoro urbano.

Tanto che l’allora
assessore allo sport, Domenico Nacci,
scriveva: «Questi ragazzi hanno una
marcia in più
e della politica hanno la visione di servizio alla
comunità, servizio che sta contraddistinguendo la nostra amministrazione;
nessun personalismo, meraviglioso gioco di squadra e tanta dedizione alla
causa, perché loro vogliono, come noi, ridare luce alla nostra Bitonto».

Però, come
spesso accade, non tutti hanno remato nella stessa direzione: a cominciare
dalla politica e terminando ai ragazzi. Ma la verità è sempre nel mezzo.

«Avendo fatto parte del governo luce
posso affiancare la mia idea a quella esposta nell’articolo e ribadire, come
già fatto in altri esposti giornalistici, che i compiti e i ruoli affidati a
noi giovani sono diventati con il tempo, impossibili da portare avanti»,
ha confessato Teresa Antuofermo, membro del governo luce, ai nostri taccuini.

«Questo, purtroppo, non per incompatibilità con i nostri
impegni
, quali lavoro o università, bensì
per l’assenza
, aggravatasi nel tempo, degli
assessori
a cui ogni “luce” faceva capo. Non si poteva far affidamento solo sul sindaco, il quale ci ha sempre
coinvolti e accolti in questo percorso, restando un unicum rispetto al restante
disinteressamento»,
continua.

«A fronte di ciò comprendo il voler
far emergere questa mancanza da parte di chi vuole ribellarsi ad un lavoro
rimasto inattivo, ma mi permetterei di aggiungere che altrettanto
importante  è non denigrare il lavoro
gratuito e la volontà che i  ragazzi
hanno speso per questa missione affidatali in passato e che hanno dovuto spegnere
le luci solo per mancanza  di un’energia conduttrice, indispensabile
per questo compito»,
conclude
la giovane.

Articolo Precedente

Arriva il laboratorio “Teatrando” per i più piccini in Biblioteca

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/T piac “Quo vado?”? Ca c nan t piac, t’avà piacè afforz!

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/T piac “Quo vado?”? Ca c nan t piac, t’avà piacè afforz!

L'Elzeviro/T piac "Quo vado?"? Ca c nan t piac, t'avà piacè afforz!

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3