Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio comunale dà il via libera al project financing sulle lampade votive. Ma polemiche, dubbi, perplessità e interrogativi non sono mancati

Il Consiglio comunale dà il via libera al project financing sulle lampade votive. Ma polemiche, dubbi, perplessità e interrogativi non sono mancati

Sia maggioranza che opposizione hanno manifestato più di qualche riserva

La Redazione by La Redazione
31 Luglio 2019
in Politica
Il Consiglio comunale dà il via libera al project financing sulle lampade votive. Ma polemiche, dubbi, perplessità e interrogativi non sono mancati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quello dell’aggiornamento del Piano triennale delle opere pubbliche 2019-2021 era il punto più interessante e importante del Consiglio comunale di ieri mattina. Soprattutto perché, tra le tre novità presenti, vi era il project financing che dovrebbe mettere fine al problema, scoppiato un anno e mezzo fa, delle lampade votive spente al cimitero.

Il progetto di finanza, presentato da un’azienda di Milano che già dà luce al camposanto di Lecce e altri Comuni, è stato licenziato non troppo tempo fa in Giunta e, ieri l’altro, già ne abbiamo presentato ampi stralci (clicca qui per articolo https://bit.ly/32YiRkO).

Nella massima assise cittadina, si è verificato quello che ci si aspettava. Tutti favorevoli a risolvere la situazione (grave) venuta a crearsi e che ci sia un punto di partenza, ma non poche sono state le domande, le perplessità, i dubbi, i punti poco chiari. Dalla maggioranza e dall’opposizione.

Carmela Rossiello (Forza Italia) – e poi anche altri – si è chiesta, per esempio, per quale motivo l’amministrazione comunale abbia preferito un project financing a un bando pubblico motu proprio.

La risposta è semplice, e arriva a due voci. Quella dell’assessore ai Servizi cimiteriali, Marianna Legista, e del sindaco Michele Abbaticchio. Si poteva fare in un mondo ideale, ma il mondo reale dice che gli uffici preposti non avevano e non hanno personale (numericamente) adatto per farlo. Lo si era persino pensato, ma poi da Palazzo Gentile si è desistito.  

“Stiamo parlando – primo cittadino dixit – di un appalto pubblico di un’impresa che è vero sta ottenendo investimento, ma che ha molte spese. Abbiamo scelto investimento pubblico per le lampade votive, che prevedeva prima quote ben maggiori di quelle proposte. Partiamo da una proposta di progetto da parte di un privato, che avrà appalto pubblico per abbassare le tariffe”. L’assessore, poi, ha altresì chiarito che il cambio di gestore sarebbe a pagamento per i nuovi utenti, e gratis per chi effettua il contratto entro sei mesi dall’avvio della procedura.

Cosimo Bonasia (Iniziativa democratica) si è chiesto, invece, in quale cassetto sia finito un vecchio progetto per i loculi presentato qualche tempo fa da un’azienda locale, perché non si tenta di integrare con la proposta sposata dall’esecutivo cittadino, e cosa avrebbe fatto l’amministrazione se non si fosse mosso il privato.

C’è una cosa però da chiedersi: perché nessuna azienda del territorio ha avanzato le proprie progettualità per le lampade votive in oltre un anno e mezzo dal problema? Zero interesse o zero coinvolgimento?

Osservazioni critiche sono arrivate anche dalla maggioranza. Giuseppe Fioriello (già titolare ai Servizi cimiteriali, ndr) infatti, non le ha mandate a dire. “Il project financing non è la panacea di tutti i mali perché non va a risolvere i gravi problemi atavici del cimitero bitontino e delle frazioni. Tutto viene fatto con approssimazione e manca la visione organica della questione”. E le parole dell’esponente di Sud al Centro hanno fatto eco anche sui banchi di qualche esponente della minoranza, Michele Daucelli (Iniziativa democratica) e Francesco Scauro (Partito socialista) su tutti. E quindi: carenze igienico-sanitarie, camera mortuaria in pessime condizioni, terra sempre meno, vigilanza non eccellente.

In tema di problemi, anche Giuseppe Maiorano (Italia in Comune) ne ha sollevato uno per nulla di poco conto. Si chiama confraternite. Che nel cimitero, grazie a contratti un po’ datati, hanno la proprietà delle cappelle e non la concessione, ed esiste già una sentenza che dà ragione a una di loro (Monte dei Morti della Misericordia, ndr). Chiaro l’invito, allora, a cercare un confronto con queste realtà.

Il provvedimento – e quindi anche il project financing – ha il disco verde con 17 voti favorevoli (intera maggioranza, Fioriello compreso, che si sarebbe astenuto soltanto se il progetto sulle lampade votive avesse avuto una votazione a sé) e cinque astenuti.

Adesso c’è da pensare ai passaggi successivi. E quindi il bando di gara, il susseguente progetto definitivo, l’aggiudicazione, i lavori veri e propri.

 

Articolo Precedente

Brutto incendio con esplosioni nella Lama Balice, questo pomeriggio

Prossimo Articolo

Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all’unanimità la riconversione

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all’unanimità la riconversione

Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all'unanimità la riconversione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3