Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”

Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”

Nessuna risposta chiara sui costi elevati dello smaltimento rifiuti e sulla vendita dell'immobile ex Panigal

La Redazione by La Redazione
20 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Politica
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Franco Natilla, consigliere comunale di I Riformisti – Fronte del Lavoro, riceviamo e pubblichiamo:

 

Il silenzio del Sindaco solleva dubbi e preoccupazioni tra i cittadini. Durante la seduta consiliare del 28 dicembre, ho sollevato questioni molto delicate, evidenziando le esigenze di tutela dei cittadini di Bitonto, Palombaio, Mariotto e mettendo in risalto aspetti cruciali di loro interesse. Nonostante la gravità degli argomenti, il Sindaco e gli altri membri dell’Amministrazione comunale non hanno ancora fornito risposte chiare e tempestive. Questo dovrebbe suscitare indubbiamente non poche perplessità. In particolare, ho chiesto chiarimenti su tre argomenti fondamentali: i costi elevati rispetto a Comuni simili come Corato, del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani (RSU), che da 11 milioni ha superato 13 milioni attuali; la vendita (se non proprio svendita) all’asta dell’immobile ex Panigal, che ha ingenerato dubbi in merito alla valutazione del bene (dall’iniziale 1milione 700mila euro si è crollati agli attuali 500mila, a tutto favore di eventuali speculatori) e alla sua destinazione futura; il disinteresse della SANB all’acquisto dell’immobile ex Panigal, con incertezze sulla sua futura destinazione e con possibili ricadute sui cittadini di Bitonto. Le domande sollevate riguardano materie economiche delicate, come il bilancio comunale e la gestione dei servizi essenziali, che non possono essere oscurate, tacitate o anche solo ignorate, senza creare un clima di sospetto e sfiducia, soprattutto quando si tratta di decisioni che hanno un impatto diretto sui contribuenti bitontini, che quotidianamente sostengono con le loro tasse il funzionamento del Comune.

Sindaco si decida a rispondere, la gente vuole sapere!!!

Articolo Precedente

Controlli ad “Alto Impatto” della Polizia di Stato a Bitonto

Prossimo Articolo

Strategie urbane: i sindaci di Bitetto, Bitonto e Palo del Colle siglano accordo di collaborazione

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ampliamento di una cava in contrada “Murgia della Città”. Pubblicato l’avviso per il procedimento di verifica di assoggettabilità a Valutazione d’Impatto Ambientale

Strategie urbane: i sindaci di Bitetto, Bitonto e Palo del Colle siglano accordo di collaborazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3