Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Femminicidio, Ruggiero (M5S): “Dedico il Codice Rosso a Maria Grazia Cutrone affinchè casi simili non si ripetano più”

Femminicidio, Ruggiero (M5S): “Dedico il Codice Rosso a Maria Grazia Cutrone affinchè casi simili non si ripetano più”

Il ricordo durante l’agorà di sabato. Sull’autonomia: «Abbiamo salvato la scuola italiana»

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Luglio 2019
in Politica
Femminicidio, Ruggiero (M5S): “Dedico il Codice Rosso a Maria Grazia Cutrone affinchè casi simili non si ripetano più”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Quando il Codice Rosso, il provvedimento in difesa delle donne e dei minori, è diventato legge questa settimana, il mio ricordo è corso subito alla nostra concittadina Maria Grazia Cutrone, ammazzata dalla furia omicida del marito». È quanto affermato dalla deputata bitontina del Movimento 5 Stelle Francesca Anna Ruggiero, nel suo intervento di sabato, assieme alla consigliera regionale pugliese Antonella Laricchia, nell’agorà in piazza Aldo Moro a Bitonto. «Con le norme introdotte – prosegue – vogliamo impedire il ripetersi di casi simili, che affollano troppo spesso le cronache di tutti i giorni».

«Abbiamo inserito nuovi reati, quali quello di sfregio al viso, per cui è previsto il carcere fino a 14 anni, e il cosiddetto ‘revenge porn’, che prevede fino a 6 anni di carcere. Per il resto, abbiamo incrementato le pene per maltrattamenti e stalking, per il reato di violenza sessuale e per il reato di violenza sui minori. Si tratta di norme di buon senso con cui vogliamo riavvicinare lo Stato alle tante donne e minori che si sono trovati, senza alcuna colpa, soli di fronte alla violenza e ai maltrattamenti».

La deputata ha quindi parlato del tema dell’autonomia, rimarcando l’importanza dello stralcio della scuola dalla regionalizzazione: «Abbiamo salvato la scuola italiana impedendo che ci fossero diseguaglianze fra regione e regione, dipendenti di serie A e dipendenti di serie B e che la formazione degli studenti dipendesse dal luogo di nascita. Una proposta inaccettabile perché vogliamo una scuola che smorzi le disuguaglianze e non vada ad amplificarle, come nelle intenzioni leghiste. Così, abbiamo garantito che la scuola, e quindi anche il curricolo, rimanessero di competenza nazionale» ha concluso la deputata.

Articolo Precedente

Grandinata del 10 luglio 2019: l’Amministrazione comunale invita a segnalare e documentare i danni subìti

Prossimo Articolo

Assegni di cura, interrogazione di Damascelli: “Ritardi, scarse risorse, pochi beneficiari e prese in giro”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Assegni di cura, interrogazione di Damascelli: “Ritardi, scarse risorse, pochi beneficiari e prese in giro”

Assegni di cura, interrogazione di Damascelli: "Ritardi, scarse risorse, pochi beneficiari e prese in giro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3