Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc

Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc

La proposta è arrivata nel Consiglio comunale di ieri, dove l'emiciclo ha fatto un'analisi degli ultimi fatti di sangue. Ricci e Lozito: "Anche il clima pesante che c'è in aula non aiuta la città". Che però ieri era assente...

La Redazione by La Redazione
21 Ottobre 2015
in Politica
Emergenza criminalità. Il sindaco propone una Commissione consiliare ad hoc
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
proposta concreta e per certi versi “nuova” arriva dal sindaco
Michele Abbaticchio: istituire una Commissione consiliare paritetica
che discuta della problematica della guerra in corso tra i clan
malavitosi e anche sulle iniziative da mettere in campo per la
questione criminalità e sicurezza leggera.

Gli
ultimi fattacci di cronaca nera entrano nel Consiglio comunale di
ieri, un aggiornamento della seduta svoltasi il 12 ottobre.

E,
d’altronde, non poteva essere altrimenti. Troppo forte il rumore
delle pistole, anche il dì della festa dei Santi Medici.

Tutto
l’emiciclo, in realtà, non ha fatto discorsi memorabili perché le
tematiche sono sempre le stesse: attenzione a un fenomeno non può
trascurabile, la città non sia rassegnata e deve rialzare la testa,
l’amministrazione comunale faccia tutto quello che può, le
istituzioni competenti non possono essere più sordi.

In
realtà, però, oltre alla proposta del sindaco, c’è un piccolissimo
elemento di novità e maturità. Qualche consigliere comunale – Francesco Paolo Ricci e Vito Lozito – ha notato che anche il clima
spesso irrespirabile delle sedute consiliari non fa bene alla città
e alimenta, nel suo piccolo, l’illegalità.

Il
primo ad affrontare il tema è Francesco Toscano (Udc), che insiste
sul concetto di cultura della legalità. Filippo D’Acciò (Città
democratica) chiede di tenere alta la testa e alle
istituzioni preposte di dare risposte.

Sullo
stesso tema è anche Christian Farella (Gruppo Misto), che però fa
notare un aspetto importante: l’assenza di un numero importante di consiglieri comunali, da ambo le parti. Davvero triste vedere i
banchi dell’emiciclo nudi e spogli.

Carmela
Rossiello
(Forza Italia) domanda che fine abbia fatto l’Osservatorio
della legalità e perché il sindaco non si sia ancora costituito
parte civile così come ha promesso di fare due anni fa, dopo la
sparatoria in piazza Partigiani d’Italia. In realtà se lo chiedono
in tanti…

«Il
rischio –
sottolinea invece Ricci (Pd) – è che la città sia presa
da un senso di rassegnazione e questo sarebbe gravissimo. Rassegniamo
le dimissioni e lasciamo la città per un po’ di anni nelle mani del
Commissario prefettizio
».

«A
che punto 
– si chiede – sono le indagini in corso? Il ministero dell’Interno non può far finta che la criminalità al Sud
non sia una emergenza, e da tempo io e il mio partito chiediamo
indagini uniche per il caso Bitonto, e di essere ricevuti dal
ministro Alfano
».

Il
capogruppo democratico “tira le orecchie” anche alle forze
dell’ordine locali che, seppur facendo appieno quello che possono
fare, «spesso non sono ben coordinate nel controllo del
territorio».

Francesco
Mundo
(Partito socialista) consiglia di porre molta attenzione ai più
giovani e ai loro comportamenti, non sempre ortodossi.

Poi
arriva l’idea del primo cittadino che anticipavamo all’inizio.

Sarà
utile? Porterà qualche risultato concreto? Il precedente non è
incoraggiante: una Commissione paritetica è stata creata anche per
la questione ospedale. Ha maturato anche un documento che è stato recapitato persino in Regione, ma lì sembrano non se ne siano
accorti…

Tags: bitontoconsiglio comunaledabitontoPalazzo gentilesindaco
Articolo Precedente

“Pudore”, ovvero un tuffo nella storia. Domani presentazione alla “nuova” biblioteca

Prossimo Articolo

Consiglio comunale. Ancora fumata nera (anzi nerissima) per il presidente della massima assemblea

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale. Ancora fumata nera (anzi nerissima) per il presidente della massima assemblea

Consiglio comunale. Ancora fumata nera (anzi nerissima) per il presidente della massima assemblea

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3