Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni politiche 2018. Ecco il manifesto di “Città democratica” per un’Italia “Accogliente e Giusta”

Elezioni politiche 2018. Ecco il manifesto di “Città democratica” per un’Italia “Accogliente e Giusta”

Che non respinge e non rispedisce chi bussa alle sue porte, ma sa anche organizzare l’accoglienza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Febbraio 2018
in Politica
Elezioni politiche 2018. Ecco il manifesto di “Città democratica” per un’Italia “Accogliente e Giusta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Associazione politico – culturale “Città Democratica” riceviamo e pubblichiamo.

Manifesto per le elezioni del 4 marzo 2018
Per un’Italia Accogliente e Giusta.
Che non respinge e non rispedisce chi bussa alle sue porte. Ma sa anche organizzare l’accoglienza, calibrandola sulle proprie effettive capacità, senza esasperare le criticità locali. Che sa affratellare i poveri e non portarli a sbranarsi per un tozzo di pane.
Per un’Italia Ecologica.
Consapevole che le proprie ricchezze sono innanzitutto quelle della Natura e come tali vanno tutelate e preservate dalle razzie del falso progresso.
Per un’Italia che investe nella Cultura, nelle Arti, nello Spettacolo, nel Turismo Sostenibile, nella Ricerca e nella Scienza.
Per un’Italia europea.
Fonte d’ispirazione per una nuova politica comunitaria.
Per l’Europa dei Popoli, casa comune del comune sentire dei cittadini del vecchio continente.
Su questi temi ci piacerebbe si impegnassero, ove eletti, i candidati alle prossime elezioni politiche.
La posta in palio è davvero considerevole.
Si tratta di portare l’Italia definitivamente fuori da una crisi che l’ha impoverita economicamente e culturalmente. Che l’ha screditata agli occhi del mondo, risucchiandola negli antichi pregiudizi di folklore.
Si tratta anche di superare la fase ideologica, incapace di dare risposte ai problemi sistemici del mondo globale, che impongono nuove sensibilità e perfino nuovi linguaggi.
Dobbiamo riconoscerlo. Questa legge elettorale, con i collegi uninominali, aveva promesso maggiore coinvolgimento dei territori. Invece così non è stato. E la scarsa partecipazione alle urne a questo punto sarebbe l’inevitabile reazione ad un certo modo di pensare e fare la politica. I dirigenti di partiti e movimenti si sono aggrappati alle poltrone! Le hanno minuziosamente bilanciate, spartite. Tatticismi e cautele, anziché visione e coraggio hanno prevalso.
Che fare?
Non si può rinunciare a prendere una posizione.
A fronte di una situazione nazionale complessa l’approccio ai molti problemi irrisolti non può essere superficiale e sbrigativo oppure rinunciatario e disfattista. Ma nemmeno reazionario e nostalgico o impermeabile al cambiamento.
Abbiamo apprezzato l’azione di governo del Partito Democratico nel tentare di perseguire una politica concreta, in grado di toccare tanti dei punti sensibili del vivere quotidiano, ai quali ha cercato di dare una risposta, aperta certamente a successivi miglioramenti e modifiche, a maggiori cure e attenzione. E se riconosciamo che una stagione di riforme si è avviata, nello stesso tempo siamo fortemente consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare.
La sfida sarà coniugare visione positiva del futuro e utilizzo sostenibile delle risorse disponibili.
Per questi motivi Città Democratica ritiene che alle prossime elezioni politiche vada sostenuto il Partito Democratico. Non possiamo negare il suo ruolo storico di partito di riferimento della sinistra e – pur nel suo frastagliato percorso – ancora di presidio di democrazia in Italia, capace di resistere e controbilanciare il rischio di derive populiste e rigurgiti fascisti. Ci sembra che esso possa offrire ancora una garanzia nella trasmissione dei valori storici della sinistra alle nuove generazioni, strumento per una politica proiettata verso il futuro.
È certo che il partito ha ora più che mai bisogno di rinnovarsi, senza cedere a dannosi trasformismi; di assimilare il contributo proveniente dai territori, dalla società civile, per fare di più e meglio per un’Italia orfana di Politica.
Ai candidati del PD al nostro collegio chiediamo di assumersi in pieno la responsabilità di rappresentare il nostro territorio, bisognoso di impegno a più livelli istituzionali. Al loro indirizzo leviamo un monito a non trattare Bitonto come terra di conquista, ad aiutarla a superare individualismi e contese interne per tornare ad esprimere una classe dirigente competente e autenticamente democratica.

Articolo Precedente

Elezioni Politiche 2018. Giulitto (PD): “Fare rete con le imprese per rilanciare il territorio”

Prossimo Articolo

Neve a Bitonto e nelle frazioni. Scuole chiuse anche domani

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Neve a Bitonto e nelle frazioni. Scuole chiuse anche domani

Neve a Bitonto e nelle frazioni. Scuole chiuse anche domani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3