Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Distretto delle lame. Arriva il disco verde dall’amministrazione comunale

Distretto delle lame. Arriva il disco verde dall’amministrazione comunale

Ieri Consiglio comunale lampo per approvare provvedimenti di mera presa d'atto

La Redazione by La Redazione
8 Marzo 2019
in Politica
Distretto delle lame. Arriva il disco verde dall’amministrazione comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’ora per approvare alcuni provvedimenti che non si potevano non licenziare perché atti dovuti.

Il Consiglio comunale di ieri mattina sarà ricordato come uno dei più brevi della storia recente, nonostante la convocazione d’urgenza causata dal dover dare il via libera alle modifiche al Piano triennale anticorruzione 2019-2021.

E ancora una volta, chi si aspettava la concretizzazione delle novità sulla geografia politica (alias, costituzione del gruppo consiliare di “Italia in comune”, e cambi di casacca di altri consiglieri comunali) è rimasto deluso.

 

 

Primo passo verso il distretto delle lame. Dopo il via libera al Piano anticorruzione 2019-2021 e all’aggiornamento sia degli oneri di urbanizzazione che dei costi primari e secondari di costruzione, il provvedimento più importante all’Ordine del giorno era l’adesione del Comune al Biodistretto delle lame, un passo importante per lo sviluppo del territorio. “Lame viste come elemento geomorfologico per dare identità al territorio” ha spiegato il vicesindaco Rosa Calò.

Di tale distretto, in realtà, già si parla da luglio 2017, quando per volontà del Comune di Ruvo è stato messo nero su bianco al Comitato promotore, ma anche al Documento programmatico contenente gli obiettivi generali, il Piano strategico di attivazione delle strategie, obiettivi specifici, i risultati attesi e le azioni attuative. Ed è stato proprio dal vicino ente locale ad arrivare l’invito a Palazzo Gentile, che non ci ha pensato due volte. Anche perché “le finalità di valorizzazione dei prodotti biologici e tipici, unitamente al territorio d’origine, contenuti nei documenti prodotti dal Comitato promotore del Bio-Distretto delle Lame, corrispondono alle esigenze di sviluppo economico e turistico del territorio bitontino”.

L’idea, chiaramente, è stata promossa da tutto l’emiciclo, con Gaetano Bonasia (Partito democratico) che ha parlato di ricadute positive anche per il mondo agricolo.

 

 

Altre tre associazioni nell’elenco comunale.  L’assemblea consiliare ha anche dato il disco verde al 21esimo elenco comunale delle Associazioni, dove entrano a far parte “Dialet story”, associazione “articolo 24”, associazione volontari polizia locale. Il totale adesso fa circa 220. Emanuele Sannicandro (Iniziativa democratica) si è chiesto, allora, che fine abbia fatto il nuovo Regolamento sugli organismi di partecipazione, che le Commissioni hanno licenziato più di qualche mese fa. Si capisce, allora, che più di qualche ritardo c’è stato, e nel frattempo l’assessore Rocco Mangini ha (ri)lanciato l’idea degli Stati generali della partecipazione, da avviare tra fine aprile e inizio maggio.

 

 

Ieri era 8 marzo. L’assessore Marianna Legista ha ricordato che ieri si celebrava la Giornata internazionale della donna. E nel suo discorso ha ricordato il premio Nobel Rita Levi Montalcini, secondo cui “il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a tutte le donne l’accesso all’istruzione e alla leadership. È alle donne, infatti, che spetta il compito più arduo, ma più costruttivo, di inventare e gestire la pace”

 

 

Articolo Precedente

Edilizia scolastica. Via libera dalla Città metropolitana a un Osservatorio permanente

Prossimo Articolo

Ancora una volta ecco il Teatro di impegno civile e sociale. Rigorosamente (e giustamente) nel nome di Anna Rosa Tarantino

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Ancora una volta ecco il Teatro di impegno civile e sociale. Rigorosamente (e giustamente) nel nome di Anna Rosa Tarantino

Ancora una volta ecco il Teatro di impegno civile e sociale. Rigorosamente (e giustamente) nel nome di Anna Rosa Tarantino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3