Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dario Stefano a Bitonto per l’inaugurazione del comitato elettorale

Dario Stefano a Bitonto per l’inaugurazione del comitato elettorale

Il candidato alle primarie del centrosinistra ha anche incontrato commercianti ed imprenditori bitontini

Michele Cotugno by Michele Cotugno
31 Ottobre 2014
in Politica
Dario Stefano a Bitonto per l’inaugurazione del comitato elettorale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche per il fronte pro-Stefano è ufficialmente iniziata la campagna elettorale in vista delle primarie del centrosinistra . A darne l’avvio è stata, ieri, la visita del candidato stesso Dario Stefano, che ha inaugurato il suo comitato elettorale, in Corso Vittorio Emanuele 37. Il leader del movimento “La Puglia per Vendola” ha, inoltre, fatto visita ai commercianti e agli imprenditori bitontini, prima di presentarsi al pubblico nel Teatro Traetta.
Ad accoglierlo il sindaco Michele Abbaticchio che ha elogiato l’opera dell’amministrazione regionale sul turismo, “dove si è avuto un exploit”, e sull’agricoltura, “settore in cui si sono raggiunti grandi obiettivi come da ultimo il finanziamento europeo, per 500 milioni di euro, per il rifacimento della rete stradale rurale, da sempre chiesto dagli agricoltori”. Non ha risparmiato un’osservazione sulla sanità, campo in cui le aspettative non sono state di certo soddisfatte: “Bitonto ha visto il suo ospedale depotenziato”.
“Bitonto non è molto avvezza allo strumento delle primarie. Invertiamo questo trend e sfruttiamo questo strumento di partecipazione” è stato l’invito del sindaco, condiviso da Nicola Lucarelli, esponente cittadino de “La Puglia per Vendola” e Rosanna Perillo, responsabile del circolo bitontino di “Sinistra Ecologia Libertà”. Entrambi, presentando Stefano, hanno invitato a votarlo, affinchè possa continuare le politiche di Vendola, “che hanno portato la Puglia a tagliare traguardi impensabili dieci anni fa”.
L’appello alla partecipazione è stato condiviso anche dall’ospite, che ha invitato a votare alle primarie, “perché con esse si sottrae la facoltà di scelta ad oligarchie di partito, a quel che rimane dei partiti, che spesso agiscono sulla base dei soli equilibri interni. Sono uno strumento di partecipazione e di responsabilizzazione degli eletti”.
“Questo luogo (il Teatro Traetta, ndr) è il simbolo della crescita culturale che ha avuto la nostra Regione. In questi dieci anni c’è stato un grande cambiamenti in Puglia. Ovunque andassi ho sempre ricevuto complimenti per l’esperienza amministrativa della giunta Vendola. Partendo da una forte situazione debitoria, Puglia ha visto moltiplicarsi il flusso turistico, aumentare il traffico aereo, negli aeroporti di Bari e Brindisi. Siamo una delle regioni con il modello più avanzato di welfare. Abbiamo rimesso in piedi l’agroalimentare in un momento di grando difficoltà, portandola Puglia a diventare produttore di qualità e non solo di prodotti semilavorati. Specialmente in campo vinicolo” ha continuato Stefano che non ha risparmiato attacchi a quella parte del centrosinistra, il Pd in particolare, che ha spesso criticato l’operato di vendola, giungendo a parlare di “esperienza da chiudere”.
“Certo sulla sanità non siamo stati in grado di rispondere a tutte le aspettative” ammette l’ospite che, tuttavia, aggiunge: “Abbiamo ereditato una sanità fortemente indebitata e abbiamo dovuto attraversare il deserto della ristrutturazione dell’offerta sanitaria, il deserto del piano di rientro, che non ci ha fatto fare tutto quel che volevamo, il deserto del passaggio da una logica ospedale-centrica ad una territorio-centrica. Quello relativo al nosocomio bitontino è stato un taglio doloroso. Non è che noi godiamo, tagliando sulla sanità. Non abbiamo potuto fare altro. Ma ora, dopo questa fase 1, dobbiamo passare alla fase 2, sulla territorializzazione e qualificazione dell’offerta sanitaria, che in una regione dove l’80% del personale sanitario è precario, diventa difficile”.
“Eppure sono stati raggiunti importanti obiettivi anche qui, contando che, nel 2005 non c’erano ancora importanti servizi come la Tac” prosegue, elencando i successi dell’esperienza di Vendola in campo ambientale, nelle politiche di welfare, promozione turistica ed enogastronimica, politiche giovanili: “Risultati che rischiano di essere vanificati dalle politiche nazionali che tagliano sui fondi che servono agli enti locali per garantire servizi e puntano a trasferire competenze dalle regioni allo stato centrale in campi come quello ambientale e dei trasporti”.
L’ultima stoccata è dunque al governo nazionale: “Non si crea sviluppo indebolendo i diritti”.

Tags: bitontocentrosinistradario stefànoprimarievendola
Articolo Precedente

Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Prossimo Articolo

Rotonda di Piazza Marconi. I frammenti invadono la carreggiata

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Rotonda di Piazza Marconi. I frammenti invadono la carreggiata

Rotonda di Piazza Marconi. I frammenti invadono la carreggiata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3