Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Contraffazione olio d’oliva, il bilancio finale della Commissione parlamentare d’inchiesta

Contraffazione olio d’oliva, il bilancio finale della Commissione parlamentare d’inchiesta

Alla conferenza stampa è intervenuto anche il pentastellato bitontino Francesco Cariello

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Gennaio 2018
in Politica
Contraffazione olio d’oliva, il bilancio finale della Commissione parlamentare d’inchiesta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un fenomeno che dilapida risorse importanti per l’economia e che interessa da vicino anche il nostro territorio. Si tratta della contraffazione, a causa della quale numerose aziende soffrono la concorrenza sleale di altri prodotti, venduti con il marchio “Made in Italy” per essere più appetibili sul mercato, nonostante siano il risultato di miscele di olii diversi. Questo è solamente uno dei filoni su cui si è articolato il lavoro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla contraffazione, che ha presentato martedì scorso il bilancio finale della propria attività presso la Camera dei Deputati. A relazionare sul lavoro svolto il presidente Mario Catania, ex-ministro per le Politiche agricole nel Governo Monti, e il bitontino Francesco Cariello, in qualità di vice-presidente della Commissione, assieme a Colomba Mongiello.

La Commissione ha prodotto 10 relazioni che affrontano tutti gli aspetti della contraffazione: dal tema del rapporto fra contraffazione e criminalità organizzata, a quello della contraffazione su web, sino a toccare il settore agroalimentare, con particolare riferimento all’olio di oliva. E proprio a quest’ultimo è dedicata un’intera relazione, nella quale sono stati analizzati i fenomeni illeciti relativi al prodotto.

Fra questi anche il cosiddetto Italian Sounding, ovvero pratiche di produzione e commercializzazione di olio d’oliva contenente una falsa evocazione dell’italianità del prodotto, idonea a far presumere al consumatore un’origine italiana non corrispondente alla realtà. Si tratta di un «problema per cui diverse realtà si muovono sul confine al limite fra legalità e illegalità», ha puntualizzato Cariello nel corso della conferenza stampa.

Il bitontino ha poi continuato: «Il lavoro della Commissione, sarà un caso, si è fondato sulla collaborazione fra tutte le forze politiche, tanto che su quasi tutte le relazioni abbiamo avuto un’unità d’intenti nella difesa del “made in Italy”».

La rivelazione di segreti relativi alla contraffazione dell’olio di oliva, messa in atto da alcune aziende, indagate perchè vendevano il prodotto con il marchio made in Italy nonostante contenesse solo il 16% di olio italiano, sarebbe costata al parlamentare bitontino la ricandidatura nelle fila del Movimento.  

Articolo Precedente

Parco via Togliatti. Tutto pronto, o quasi, per l’inaugurazione. E sarà intitolato ad Anna Rosa Tarantino

Prossimo Articolo

Inceneritore Newo, chiesta un’audizione urgente di tutti i soggetti interessati

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Inceneritore Newo, chiesta un’audizione urgente di tutti i soggetti interessati

Inceneritore Newo, chiesta un’audizione urgente di tutti i soggetti interessati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3