Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, tra Nuovo Gal e Comitati di Quartiere riappare l’Affaire Fioriello

Consiglio comunale, tra Nuovo Gal e Comitati di Quartiere riappare l’Affaire Fioriello

In una lettera inviata ai consiglieri, l'ex assessore ammette di essere stato condannato per commercio di merce contraffatta

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
10 Marzo 2017
in Politica
Consiglio comunale, tra Nuovo Gal e Comitati di Quartiere riappare l’Affaire Fioriello
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Caso Fioriello, nuovo Gal e
Regolamento dei Comitati di Quartiere. Sono stati questi i temi più
significativi affiorati nel Consiglio
Comunale
di ieri.

La novità politica più
rilevante è quella emersa ad inizio seduta e legata al nome di Giuseppe Fioriello. Il capogruppo Pd Francesco Paolo Ricci ha
citato infatti una lettera inviata ai consiglieri in cui l’ex assessore ha
ammesso la condanna per commercio di merce contraffatta di cui si era discusso
negli ultimi mesi.

Fioriello, fuoriuscito
dall’Idv e accasatosi in un nuovo movimento civico, si era infatti dimesso lo
scorso gennaio a seguito della sfiducia che l’ex-partito (l’Idv) aveva
manifestato nei suoi confronti (così erano state giustificate pubblicamente anche
le dimissioni del consigliere Pafetta,
poi sostituito da Albudanzi),
sottolineata già da una bocciatura ad una sua proposta avvenuta in un altro
Consiglio Comunale di dicembre.

«Tutti
quanti
– esordisce il capogruppo Pd Ricci – abbiamo ricevuto una lettera dall’ex
assessore Fioriello. Che aveva sempre negato ci fosse una condanna nei suoi
confronti. Ognuno può sbagliare
– minimizza Ricci – commettendo un reato. Si tratta di gadget, stiamo parlando del nulla».
E conclude: «Ora chiedo che Fioriello,
come ho fatto io, mostri il casellario giudiziario
(quello nelle mani del
Segretario Generale, più specifico rispetto all’altro reso pubblico dall’ex
assessore, in cui il reato non compare per il beneficio della non menzione ndr). In questa maniera eviteremo che rimangano dubbi nella gente e accuse
generiche. Ottimo passo in avanti con la lettera»
.

Difatti quanto detto da Ricci a proposito di Fioriello contraddice la  precedente intervista
rilasciata dall’ex assessore a BitontoLive, in cui alla domanda se smentisse la condanna di cui si
parlava in quei giorni, l’ex assessore aveva risposto con un «assolutamente sì».

Concluso l’intervento di
Ricci e presentata la proposta di Matteo
Masciale 
(Progetto Comune) di
predisporre un documento «di sostegno e
vicinanza a tutti gli amministratori e le forze dell’Ordine della nostra
Regione oggetto di minacce nelle ultime settimane
», sono stati affrontati i
primi due punti all’ordine del giorno: la
costituzione del nuovo Gal
, chiamato “Nuovo
Fior d’Olivi”
, e una chiarificazione delle norme di compatibilità degli eletti dei Comitati
di Quartiere
.

In merito al primo
provvedimento, su cui ha relazionato il sindaco
Michele Abbaticchio
, è opportuno ricordare che i Gal, o Gruppi di Azione
Locale, sono società consortili costituiti da enti no profit, istituzioni e
associazioni e che si propongono diversi obiettivi, come la rivitalizzazione e
il recupero delle aree rurali. «I Gal– sottolinea il primo cittadino – possono
quindi partecipare a bandi pubblici, in cui sono stanziati anche fondi europei,
con cui ottenere finanziamenti per le proprie attività
» nell’ottica di una
ricaduta positiva sul territorio. Il bando a cui il Gal “Fior D’Olivi” aveva
aderito rientrava nel Piano di Sviluppo
Rurale della Regione Puglia 2014-2020
. Tuttavia due città, Monopoli e
Modugno, avevano denunciato al Tribunale Amministrativo Regionale delle
irregolarità formali nel bando, poi confermate, che rischiavano di bloccare
tutto. Così, la Regione è corsa ai ripari ripubblicando il bando e chiedendo che
entro il 20 marzo fossero costituiti dei nuovi comitati. Di qui, l’approvazione
ieri in Consiglio del Gal “Nuovo Fior D’olivi”, che comprende le città di Bitonto, Giovinazzo, Terlizzi, Palo del Colle, Binetto, Grumo e Modugno. Sono state alienate inoltre le quote
di partecipazione del Comune dal Gal precedente, la cui coesistenza era
inammissibile dal punto di vista giuridico.

Parere positivo bipartisan -è
passato all’unanimità- per il provvedimento. Mentre Domenico Damascelli (Forza Italia) ha rivendicato il proprio ruolo
nel portare a Bitonto il Gal, esprimendo parere positivo e auspicandosi che i
Gruppi di Azione Locale «diventino vere
agenzie di promozione territoriale e non di spartizione e clientelismo»
, Ricci
(Pd) ha evidenziato la necessità di maggiori controlli circa l’attività della
società consortile. Il capogruppo Pd ha poi messo in discussione l’opportunità
di coinvolgere il “Maria Cristina”, viste le criticità che la struttura sta attraversando
in questi tempi. Infine, ha promosso l’aggiunta (poi approvata) di un
atto d’indirizzo in calce alla delibera che obblighi il rappresentante della
parte pubblica del Gal a relazionare in Consiglio Comunale ogni semestre sull’attività
dell’ente.

La seduta ha inoltre visto
per la prima volta il neo-assessore al Bilancio Francesco Giordano che ha commentato: «Onorato di far parte dei lavori di quest’assemblea. Sono a
disposizione di tutti, non faccio parte di alcun partito, sono solo qui per
ricoprire questo ruolo e incarico».

Rocco
Mangini
, assessore con le deleghe al Governo Partecipato, ha poi
esposto il secondo punto all’ordine del giorno, con cui si è specificato che,
in merito alle elezioni dei rappresentanti dei Comitati di Quartiere, si devono
ritenere “affini” dei consiglieri
comunali, quindi ineleggibili per Regolamento, solamente coloro i quali sono
legati da un rapporto di parentela di
primo grado (cioè genitori e figli)
. Per i gradi di affinità superiori,
cioè dal secondo (fratelli e sorelle) in su, non sussiste l’ineleggibilità (interpretazione
autentica dell’art.19 “Ineleggibilità e incompatibilità”comma 6). Il caso era stato sollevato da Pierpaolo Modugno, affine di secondo
grado del consigliere Modugno ed eletto come presidente del Comitato di Quartiere 1 lo scorso anno,
per l’ambiguità normativa circa questo punto del Regolamento. La proposta è passata
con 2 voti contrari e 1 astenuto.

Il resto della discussione è
stata occupata dai debiti fuori bilancio, approvati dalla maggioranza. Astenuti
invece Pino Maiorano e Vito Antonio Labianca, gli unici due
membri dell’opposizione rimasti in aula.

Articolo Precedente

Prima il diverbio, poi lo scontro e le minacce di morte. Paura in un Caf di via Berardi

Prossimo Articolo

“Cuori in fermento” per la terza edizione del Premio fotografico “Elvira Scaraggi”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Cuori in fermento” per la terza edizione del Premio fotografico “Elvira Scaraggi”

"Cuori in fermento" per la terza edizione del Premio fotografico "Elvira Scaraggi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3