Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il ricordo dell’aula per Franco Sannicandro: “Non venga perso il suo enorme lavoro”

Il ricordo dell’aula per Franco Sannicandro: “Non venga perso il suo enorme lavoro”

Dall'emiciclo parole di elogio per l'artista da poco scomparso. E saluti anche per Cecilia Lavoro, per anni dipendente comunale e prossima alla pensione

La Redazione by La Redazione
10 Marzo 2018
in Politica
Il ricordo dell’aula per Franco Sannicandro: “Non venga perso il suo enorme lavoro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In un Consiglio comunale dove il Documento unico di programmazione 2018-2020 l’ha fatta sicuramente da padrone, la massima assise cittadina ha trovato il tempo, il modo e lo spazio di occuparsi di altro.

Di uomini. Anzi, di un uomo e di una donna, che da anni e per anni hanno dato, seppur magari in modo diverso, il loro nobilissimo contributo alla causa della nostra collettività. Lei è Cecilia Lovero, per anni dipendente comunale per l’Ufficio di presidenza, e giunta al traguardo della pensione. Lui è Franco Sannicandro, l’artista e l’uomo di cultura scomparso un paio di settimane fa lasciando un grande vuoto nel mondo dell’arte bitontina e non solo.

 

Cecilia Lovero. Una vita al Comune e per il Comune. A introdurre questo primo doveroso fuori programma è stato il presidente Vito Labianca, che ha elogiato la figura di Cecilia Lovero, ieri al suo ultimo Consiglio comunale in quanto per lei, stakanovista del lavoro, è arrivato il tempo di godersi la pensione e la vita.

Una perdita importante per Palazzo Gentile, sia in termine numerico e sia come qualità – è stato sottolineato da più banchi – che sarà difficile rimpiazzare.

“Una persona disponibile e dalla grande abnegazione – ha evidenziato Gaetano De Palma, assessore al Welfare e già presidente del Consiglio – che amava il suo lavoro e recava sempre il sorriso sulle labbra. Mancherà sicuramente a tutti”. Sulla stessa lunghezza d’onda il titolare alle Finanze, Domenico Nacci, e la forzista Carmela Rossiello.

 

Franco Sannicandro. “Non si perda il suo enorme lavoro”. È stato Francesco Brandi, esponente di “Città democratica”, e d’intesa con Giuseppe Maiorano di “Progetto comune-Viviamo la città” a ricordare il da poco scomparso Franco Sannicandro – ieri erano presenti alcuni amici e familiari dell’artista e – anche attraverso un lungo e intenso ricordo del professor Giuseppe Fioriello, nel quale si racconta la sua intensa e proficua vita di studio e professionale, e si invita l’amministrazione comunale a non disperdere il suo enorme lavoro (“Il progetto delle luci d’artista, coinvolgendo ancora una volta la scuola come pensava Sannicandro; la degna collocazione delle sculture realizzate nel Simposio di scultura; la scultura di Ulrich Johannes Mueller, realizzata nel Simposio di scultura, è stilisticamente la più idonea, per essere proposta come stele funeraria in prossimità della stele di Aldo Citelli realizzata per la tomba di Francesco Speranza; preservare il progetto “Olio d’artista”, prima che la fantasia porti tutto altrove”).

“Il nostro auspicio – scrive sempre Fioriello – è che questa memoria non resti cenere o retorica del giorno dopo, ma nel tempo possa diventare terreno fertile, per poter scientificamente quantificare e catalogare il lavoro di Sannicandro”.

Parole al miele sono giunte anche da Cataldo Ciminiello (Movimento 5 stelle) e Francesco Scauro (Partito socialista), che ha ricordato la lunga militanza nel partito del Garofano rosso.

Anche il sindaco Michele Abbaticchio è stato chiaro: “Pochi giorni prima di aggravarsi, Sannicandro era qui in Comune per parlare del suo progetto di laboratorio artistico per minori a rischio devianza. Ed è da questo che vogliamo partire”.

 

 

E poi c’è la difficoltà di accedere agli atti. Finita questa doverosa parentesi, Cosimo Bonasia (“Insieme per la città”) ha riportato tutti alla realtà enfatizzando, ancora una volta, un problema non di poco conto: la difficoltà nel poter accedere agli atti, anche per colpa di alcuni funzionari del Comune.

E il segretario generale Salvatore Bonasia gli ha fatto eco. “Una questione – ha spiegato – che conosco benissimo, ma che pensavo si fosse risolta già un mese fa. È chiaro che, adesso, è necessario prendere provvedimenti”.

 

Articolo Precedente

Va a lavorare in campagna e non fa ritorno. Ritrovato di sera il corpo senza vita di un uomo

Prossimo Articolo

I volti nascosti della Cattedrale. In mostra i particolari immortalati da Vincenzo Parisi

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
I volti nascosti della Cattedrale. In mostra i particolari immortalati da Vincenzo Parisi

I volti nascosti della Cattedrale. In mostra i particolari immortalati da Vincenzo Parisi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3