Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale. Ok all’assestamento di bilancio. Ma che scintille su Asv e Sanb

Consiglio comunale. Ok all’assestamento di bilancio. Ma che scintille su Asv e Sanb

Polemiche in aula sui bilanci 2015 e 2016 dell'Azienda servizi vari. Daucelli: "Castellano amministra in modo illegittimo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2017
in Politica
Consiglio comunale. Ok all’assestamento di bilancio. Ma che scintille su Asv e Sanb
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il colpo gobbo tentato e non riuscito del numero legale, polemiche dialettiche, le forti critiche sui bilanci Asv e Sanb, oltre che a quello di assestamento.

Il secondo Consiglio comunale dell’Abbaticchio parte seconda non poteva non riservare scintille, visto l’ordine del giorno da affrontare (c’erano da approvare gli equilibri di bilancio 2017-2019) e tenendo presente le frecciatine nella seduta d’esordio di lunedì.

 

Il colpo gobbo (mancato) del numero legale. Il primo sussulto è già al principio. All’adunata sono presenti 20 consiglieri (12 maggioranza e 8 opposizione). La minoranza, allora, chiedendo la verifica del numero legale, si dà assente in aula per far sciogliere la seduta anzitempo. Il colpo va a vuoto: sono 13 i presenti e 12 gli assenti. Seduta valida, anche perché per votare l’assestamento di voti utili ne servono “soltanto” 12. Contrariamente a quello che pensava qualche esponente di opposizione.

Di nuovo tutti in aula, allora. Il presidente del Consiglio, Vito Labianca, è solidale verso il sindaco Michele Abbaticchio per l’episodio capitatogli ieri l’altro (http://bit.ly/2u4aP80 ), mentre dai banchi di maggioranza chiedono l’anticipazione dell’assestamento (era il sesto in punto in programma) e che sia dato per letto. Ma, quest’ultima richiesta, non va a buon fine perché i voti favorevoli si fermano a 12. Ne servivano 13.

Emanuele Sannicandro, frattanto, parla di “superficialità e disinteresse di alcuni consiglieri comunali” e chiede al primo cittadino “quali conseguenze politiche-amministrative ha sui cittadini il fatto che si approvano gli assestamenti di bilancio e non il consuntivo 2016?”.

La risposta è lapidaria (“Non ci sono danni erariali per i cittadini”), mentre Christian Farella (Direzione Bitonto), Francesco Brandi (Città democratica), Giuseppe Maiorano (Progetto comune) stigmatizzano l’intervento dell’ex consigliere regionale.

 

Ok all’assestamento, ma occhi puntati su Sanb e Asv. Michele Daucelli, capogruppo di “Insieme per la città”, chiede se l’amministratore unico dell’Azienda servizi vari, Vincenzo Castellano, sarà presente in aula.

No, non lo sarà, perché fa sapere di essere impegnato in impegni precedentemente presi, ma che si dice pronto a intervenire in prossime occasioni. L’ex assessore critica questo comportamento e passa ai raggi X gli ultimi esercizi finanziari dell’Asv, “mai arrivati in Consiglio comunale, violando le regole”. In modo particolare – fa notare – “guardando i bilanci 2015 e 2016 risulta una riduzione di attivo circolante di 800mila euro e aumento dei debiti di 600mila euro.

Aumento di capitale di 70mila euro, campagna di sensibilizzazione di 70mila euro, aumento di 20mila euro sui compensi, e aumento di spesa sulle sponsorizzazioni. 500mila euro in meno di ricavi e aumento del costo del personale. Perdita esercizio 2015 ammonta a 80mila euro ed è di oltre 150mila nel 2016”.

Ergo, il fondo di ammortamento di 100mila euro messo dal Comune non sarebbe sufficiente. E Castellano? “Amministra in modo illegittimo – è la sua convinzione – anche perché il suo mandato è scaduto già da tempo. Chi ci dice che non avremo conseguenze per questo?”

Non se la passa bene neanche la Società ambientale Nord barese (Sanb), per la quale il 18 luglio è stata chiesta la messa in liquidazione, e sono già stati nominati i commissari liquidatori.

Più di una critica arriva, anche, su alcune voci di bilancio, così diverse tra assestamento 2016, previsione 2017, e 2018-2019.

La proposta di Cataldo Ciminiello (M5s) – http://bit.ly/2voC8Oe – è accolta nel merito, ma bocciata nella sostanza in quanto manca il parere dei Revisori dei conti.

Il grillino, poi, ha chiesto anche delucidazioni sulle spese per la pulizia dei bagni pubblici in piazza Marconi e nella villa comunale, riferendo che il Comune avrebbe potuto ridurre le indennità per i membri dell’assise e promuovere anche a Bitonto lo strumento della rottamazione delle cartelle esattoriali, permettendo ai contribuenti morosi di pagare solo le somme iscritte a ruolo a titolo di capitale, di interessi legali e di remunerazione del servizio di riscossione, in cinque rate sulle quali dal 1°agosto 2017 sono dovuti interessi al tasso del 4,5% annuo. Non sono dovute dunque le sanzioni, gli interessi di mora e le sanzioni e somme aggiuntive gravanti su crediti previdenziali.

 

All’unisono, poi, la giunta, a partire dal titolare al Bilancio Domenico Nacci, ribadisce che la maggior parte degli assessori non ha ancora avuto modo di mettere qualcosa di proprio sugli assestamenti, dato che si è insediata da poche settimane, e promette che darà, appena sarà possibile, le giuste risposte alle osservazioni di Daucelli e della minoranza.

Sugli impianti sportivi, però, Nacci sostiene che la somma dedicata agli impianti sportivi è figlia di una mancata manutenzione in passato e che c’è ancora tempo per rivedere qualche capitolo e fare variazioni sul bilancio: «Non siamo alla frutta», dice.

Dal centrodestra Carmela Rossiello, ricordando una vecchia interrogazione dell’ex consigliere Carelli, ha chiesto che fine abbiano fatto i fondi per la realizzazione del sottopasso di via Santo Spirito.

Sulla mensa, invece, esprime rammarico sulla gestione del servizio, dato che molte risorse sono impegnate a vuoto, in quanto molti genitori, scoraggiati dal rapporto qualità prezzo, rinunciano. E perché, a Bitonto, secondo il consigliere di Forza Italia, non è mai stato fatto un calcolo di lungo periodo che prevedesse il calo demografico.

Sulla questione dell’Asv e delle aziende partecipate è il sindaco Abbaticchio a rispondere, sottolineando la necessità di affrontare il problema nei tempi giusti, e non negli assestamenti di bilancio, e proponendo un Consiglio monotematico. Sulla manutenzione stradale, invece, il primo cittadino evidenzia l’obbligo di fare i conti con le risorse a disposizione e la disponibilità ad affrontare il problema con maggiore organicità.

Il provvedimento passa senza difficoltà, con 13 voti a favore e nove astenuti.

 

Ok anche ad Agorà sicure. “Agorà sicure”, il provvedimento che porta in dote a Bitonto un po’ di soldini per riqualificare le periferie (via Berlinguer, Centro polisportivo “Nicola Rossiello”, via Nenni e l’ultima parte di Villa Sylos) passa con il voto unanime. 

Articolo Precedente

Asso Dj Festival, c’è tempo fino al 25 agosto per iscriversi

Prossimo Articolo

È in arrivo il Progetto di Solidarietà firmato dall’artista bitontino Franco Sannicandro con numerosi personaggi pugliesi

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
È in arrivo il Progetto di Solidarietà firmato dall’artista bitontino Franco Sannicandro con numerosi personaggi pugliesi

È in arrivo il Progetto di Solidarietà firmato dall'artista bitontino Franco Sannicandro con numerosi personaggi pugliesi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3