Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disco verde dall’emiciclo al Documento unico di programmazione

Disco verde dall’emiciclo al Documento unico di programmazione

A favore tutta la maggioranza. Critica l'opposizione, convinta che si tratti di un libro dei sogni

La Redazione by La Redazione
10 Marzo 2018
in Politica
Disco verde dall’emiciclo al Documento unico di programmazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la doverosa parte iniziale, si entra ben presto nel vivo dell’Ordine del giorno con la lunghissima discussione sul Documento unico di programmazione (Dup), provvedimento fondamentale per ogni amministrazione comunale perché propedeutico al Bilancio di previsione, e contiene le intenzioni e i desiderata del governo cittadino.

In rassegna gli interventi di tutti gli assessori, in primis quello di Domenico Nacci, relatore del provvedimento. L’esponente de “La Puglia in più” ha ricordato l’arrivo di nuove risorse umane all’Ufficio Tributi (adesso ci sono sei unità lavorative, ndr) e il lavoro che gli uffici stanno compiendo sulla ricognizione del patrimonio comunale, anche grazie a una parziale esternalizzazione del servizio. E che anche quest’anno il tanto atteso e decantato bilancio partecipato non s’ha da fare.

L’opposizione, ovviamente, ha iniziato fin da subito a trovare criticità, anche perché questo Dup doveva arrivare in aula da luglio 2017 e contiene più di qualche errore e inesattezza.

Emanuele Sannicandro, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra, ha chiesto lumi sulle modalità di vendita dei beni comunali (l’ultima asta è stata un fallimento o quasi, ndr e clicca qui per leggere articolo http://bit.ly/2BWETKt), soprattutto dopo che queste vadano deserte (“è chiaro che qualcosa nel Regolamento vada rivisto, ma senza prevedere eccessivi ribassi”, ha spiegato Nacci), e, soprattutto, sulla bacchettata che i Revisori dei conti fanno all’esecutivo sull’accertamento e riscossione dei tributi (“non tengono conto dei passi in avanti compiuti negli ultimi mesi”, sempre l’assessore dixit).

Michele Daucelli, invece, si è concentrato sulla questione Tares/Tari, sulla presenza di sbilanci nei conti comunali, e si è detto convinto che il tributo nel 2018 lieviterà.

Sulla questione Tari si è soffermato anche Cataldo Ciminiello (Movimento 5 stelle) – “Il Comune ha già incassato 21 milioni di euro sui 27 totali, e siamo in media con gli altri anni” – ha rassicurato Nacci – e ha auspicato che l’Azienda servizi vari non chiuda in perdita anche questo bilancio, come successo nei due precedenti.

«Bisogna superare la logica del mero assistenzialismo. C’è bisogno di più programmazione e di pensare a percorsi per l’inserimento nel mondo del lavoro» commenta Carmela Rossiello (Fi) annunciando il voto contrario e accusando la giunta di aver fatto, nel documento, promesse difficilmente realizzabili, un «libro dei sogni», per alcuni argomenti e di aver tralasciato questioni importanti come agricoltura, politiche giovanili e sport, a cui sarebbe dedicata solo una minima parte: «Una discrasia che indica la volontà di favorire determinate questioni a discapito di altre. Tutto ciò lascia basiti». Opinione condivisa da Dino Ciminiello (M5s) che lamenta lacune su sicurezza, opere pubbliche e attività produttive.

La discussione sul Dup finisce dunque con l’essere l’occasione, per l’opposizione per fare interrogazioni e interpellanze a sindaco e assessori, sulle varie voci indicate tra le pagine del documento.

Cosimo Bonasia (Insieme per la Città) pone l’attenzione sui problemi della zona artigianale, lamentando anche in questo caso una mancanza di programmazione più articolata. Domande a cui l’assessore Federica Fiorio risponde ricordando che è in arrivo, a breve, il piano di riconversione dell’area in zona Appea, con lo scopo di rilanciare l’area, liberandola da vincoli urbanistici e produttivi che ostacolano l’insediamento e l’ampliamento delle imprese. L’assessore ricorda inoltre la prossima apertura del Centro Tecnologico. Sempre dalle fila di Insieme per la Città, Emanuele Sannicandro, invitando a non focalizzare l’attenzione sul centro storico e a coinvolgere periferie e frazioni nelle attività culturali (gli risponde l’assessore Rocco Mangini, rassicurando di aver pensato non solo al centro storico), torna sulla questione Sanb insieme a Michele Daucelli, che denuncia il rischio di bilancio in perdita per il terzo anno consecutivo per l’Asv e chiede, dunque, di ricevere la documentazione relativa ai rendiconti 2017.

 

Alla fine, però, come prevedibile, il provvedimento passa con 13 voti a favore e 8 contrari.

 

Articolo Precedente

Brutto incidente in via Solferino. Feriti una donna e suo figlio minorenne

Prossimo Articolo

Va a lavorare in campagna e non fa ritorno. Ritrovato di sera il corpo senza vita di un uomo

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Va a lavorare in campagna e non fa ritorno. Ritrovato di sera il corpo senza vita di un uomo

Va a lavorare in campagna e non fa ritorno. Ritrovato di sera il corpo senza vita di un uomo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3