Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 2/Tra lodi, suggerimenti e polemiche passa il Documento Programmatico Preliminare

Consiglio comunale 2/Tra lodi, suggerimenti e polemiche passa il Documento Programmatico Preliminare

L'atteggiamento poco rispettoso dell'amministrazione, intanto, spinge Mundo a dimettersi da presidente della Terza Commissione

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Aprile 2017
in Politica
Consiglio comunale 2/Tra lodi, suggerimenti e polemiche passa il Documento Programmatico Preliminare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo l’appello al rispetto di Cuoccio e Ciccarone, e con lo spauracchio della lettura integrale del documento, lanciato da Francesco Toscano, l’assessore Nicola Parisi può quindi iniziare la sua relazione, esaminando ogni particolare del Documento Programmatico Preliminare del Piano Urbanistico Generale, frutto di un lavoro sinergico tra amministrazione, Urban Center e tanti professionisti.

«Nel novembre del 2015 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la nascita dell’Urban Center, un organo di partecipazione con le porte sempre aperte per tutti. E oggi si vuol leggere l’atto di indirizzo? Queste tavole erano stampate ed esposte nell’Urban Center – commenta seccato l’assessore a fine relazione -. Non mi interessa un approccio che impedisca di andar avanti. Chi non c’è stato, ha fatto una scelta, ma tante persone hanno partecipato e costruito questa direzione. E proprio nel rispetto di chi ha dedicato tempo ed energie per questo lavoro, mi sembra ingiusto che il DPP sia bollato come “un risultato dell’ultimo momento”».

E tanti sono stati gli incontri, i forum, i dossier e i vari momenti di partecipazione promossi dall’Urban Center, come ricordato dall’assessore, dopo sollecito di Francesco Cuoccio.

Ne riconosce il merito anche Domenico Damascelli (FI) che si è congratulato con Parisi per il lavoro svolto e per aver ridato valore all’Urbanistica, dopo 3 anni e mezzo di lassismo.

Nonostante i complimenti, però, il forzista solleva questioni irrisolte, come i vincoli sulla zona ASI, mai partita, o sulla zona C2 di via Palombaio, solo apparentemente edificabile perché nella realtà non si può neanche smuovere il terreno.

«Vogliamo liberare queste aree dai vincoli e riconfigurarli?» si chiede Damascelli, ricordando anche le problematiche della zona C2 sulla via di Santo Spirito, che non si è sviluppata dal punto di vista infrastrutturale, e della zona H (nei pressi dell’Hospice) in cui mancano i servizi primari.

D’accordo sulla necessità di eliminare i vincoli è anche Vito Antonio Labianca. L’assessore all’Urbanistica della giunta Valla ha inoltre ringraziato l’amministrazione Abbaticchio «per la continuità amministrativa con lo scorso mandato. Mi complimento con l’assessore per questo lavoro, fatto con il cuore, ma è necessario comunque ritenerlo un punto di partenza, non d’arrivo».

Dello stesso avviso è anche Carmela Rossiello (FI), preoccupata dai tempi per la realizzazione del progetto.

«Bisogna spingere sull’acceleratore per dare alla città quello che da 40 anni aspetta» commenta Cuoccio, mentre Matteo Masciale (Progetto Comune) sottolinea la natura politica del progetto.

Fortemente contrariato è invece Franco Mundo (PSI), convinto che l’ottimo lavoro di Parisi e del suo gruppo non meriti «questa bassezza» e avrebbe dovuto essere esaminato in modo completo dai consiglieri e in particolare dalla 3 commissione. «Non si può votare solo in base alle relazioni» tuona il socialista che annuncia: «Da questo momento sono dimissionario come presidente della 3 commissione».

E lo stesso Mundo a richiedere poi una sospensione per coordinarsi con le altre forze di opposizione.

Al ritorno dalla pausa, Francesco Ricci (PD) rincara la dose sul mancato rispetto dei consiglieri e delle commissioni e chiede la risoluzione dei vincoli. «Preannuncio la mia astensione, perché voglio scommettere su questo DPP. Ora arriva il compito più gravoso: attuare l’idea. Seguirò questo processo da libero cittadino, sollecitando chi ci sostituirà in Consiglio o chi rimarrà» ha dichiarato, lasciando trapelare la sua volontà di non ricandidarsi.

Pur bocciando l’operato dell’amministrazione, si astiene dal voto anche Domenico Damascelli e con lui Mundo, Christian Farella e Francesco Toscano che ritira la «richiesta puramente provocatoria» della lettura integrale dell’atto.

Favorevoli invece si dichiarano Giovanni Ciccarone (Progetto Comune) e Pippo D’Acciò (Città democratica).

Dopo un’ultima polemica sulla scelta di “dare per letto il provvedimento”, che vede l’opposizione uscire (per consentire alla maggioranza di approvarla all’unanimità), il DPP al PUG passa con 15 voti a favore (della maggioranza) e 9 astenuti (minoranza).

Articolo Precedente

Consiglio comunale 1/Il PUG del “non coinvolgimento” delude Minenna e fa scatenare l’ira di Mundo

Prossimo Articolo

Sparatoria alla coppietta. I carabinieri arrestano suocero e moglie del conducente in fuga

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Sparatoria alla coppietta. I carabinieri arrestano suocero e moglie del conducente in fuga

Sparatoria alla coppietta. I carabinieri arrestano suocero e moglie del conducente in fuga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3