Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/ Bitonto dice no alla “Buona Scuola”

Consiglio comunale 1/ Bitonto dice no alla “Buona Scuola”

Approvato ieri un documento da indirizzare agli organi competenti

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
20 Giugno 2015
in Politica
Consiglio comunale 1/ Bitonto dice no alla “Buona Scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prima convocazione deserta? Nient’affatto.

Chi si aspettava il classico appello a vuoto, ieri è
stato deluso.
(Piccola parentesi. Quando, tempo fa, in un’occasione analoga e contraria mostrammo il nostro rammarico, che credevamo legittimo, di cittadini, fummo letteralmente bacchettati da saputi criticoni che sostenevano la massima assise mai essersi svolta in prima chiamata. Mah…)

Alle 16.35 l’aula consiliare di Palazzo Gentile era
superaffollata, sia sugli scranni (ben 22 i presenti) che in “platea”.

A popolare le gradinate, infatti, tanti docenti in
rivolta per bloccare il ddl “Buona
Scuola”
(approfondimenti sul numero del “da BITONTO” in edicola, ndr). A dispetto del nome, la riforma scolastica voluta dal governo Renzi
non piace quasi a nessuno. Nella schiera dei contrari anche i consiglieri
comunali di Bitonto che ieri hanno deciso di manifestare il proprio dissenso
con un atto di indirizzo.

Scongiurato il tentativo di Toscano di dare precedenza al
punto 2, relativo alla nomina del nuovo presidente, la discussione entra nel
vivo.

«Nella riunione dei capigruppo
delle 15 abbiamo condiviso questo atto di indirizzo
– informa il sindaco Michele Abbaticchio – Con
questo documento intendiamo mostrare vicinanza e solidarietà ai docenti, al
personale scolastico, agli studenti e alle loro famiglie in rivolta, e
appellarci al Senato affinché sia ritirato il ddl così come si presenta nella
forma attuale».

Il disegno di legge, in effetti, presenta più di una
criticità, sviscerate una ad una da Carmela
Rossiello
(FI). La dirigente scolastica, nonostante la possibilità di
beneficiare dei pieni poteri affidati al super-preside, non ha dubbi nel
descrivere la riforma come «improponibile
e ridicola».

Il decreto “Cattiva Scuola”, come ribattezzato da lui
stesso, «non risolverà mai i problemi
della scuola ma mina le fondamenta del sistema sociale italiano»
commenta Domenico Damascelli (FI).

Il ruolo dei docenti viene infatti
danneggiato da questo ddl che «paragona la scuola ad un’azienda, calpestando il lavoro di tutti», come commenta Francesco Toscano (UDC), ed «è figlio
di una politica autoreferenziale che non bada al territorio»
come affermato
da Christian Farella (Indipendente).

«Scollamento tra vertice
e territorio»
anche
per il piddino Francesco Ricci.

Duri commenti sulla riforma si sono levati anche dagli
scranni della maggioranza. Da Vito Lozito (Giovani con Michele Abbaticchio), in particolare, arriva la proposta di
inviare il documento bitontino agli organi istituzionali competenti affinché possano
prenderne atto e farsene carico.

L’idea del professore convince i consiglieri che
approvano l’atto di indirizzo all’unanimità dei presenti. Non partecipano alla
votazione Gaetano De Palma (PD) e Francesco Rutigliano (Indipendente), la
cui momentanea assenza è tutt’altro che casuale.

Esplodono in un calaroso applauso il pubblico e il movimento di protesta bitontino,
coordinato dalla professoressa Rosalba
Cassano
, che si batte e continuerà a battersi per una “Scuola Statale e Democratica”.

Tags: bitontobuonaConsigliodabitontoprima convocazioneRenziriformascuola
Articolo Precedente

Parco Lama Balice attiva il servizio di protezione civile antincendio

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 2/Il neo presidente è “Astensione”. Auguri di buon lavoro a Damascelli e Parisi

Potrebbero anche interessarti:

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 2/Il neo presidente è “Astensione”. Auguri di buon lavoro a Damascelli e Parisi

Consiglio comunale 2/Il neo presidente è "Astensione". Auguri di buon lavoro a Damascelli e Parisi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3