Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Colpo grosso a Palazzo Gentile. Il Laboratorio lascia la maggioranza

Colpo grosso a Palazzo Gentile. Il Laboratorio lascia la maggioranza

Vito Palmieri: “Amministrazione governa nella più becera continuità di un passato che non ci appartiene”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Aprile 2016
in Politica
Colpo grosso a Palazzo Gentile. Il Laboratorio lascia la maggioranza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Strappo
definitivo tra la lista Laboratorio e l’amministrazione Abbaticchio. 

La forza
politica più suffragata nelle amministrative del 2012, per voce del presidente
Vito Palmieri, abbandona la maggioranza e passa all’opposizione.
I motivi della
scelta, nel comunicato che riceviamo e pubblichiamo.

“I voti liberi di una parte
numericamente importante e politicamente significativa del popolo bitontino,
rappresentato in Consiglio Comunale dal movimento politico-culturale
“LABORATORIO”, hanno dato un compito gravoso ed al tempo stesso
esaltante agli eletti: cambiare il modo di governare la nostra Città e questo è
stato anche il collante dei partiti e movimenti che hanno voluto dare una
svolta sostanziale al governo della Città.

Questo purtroppo, ad oggi non è ancora
avvenuto; anzi siamo molto distanti anche da qualsiasi prospettiva di effettivo
cambiamento che, invece, continua ad essere quotidianamente richiesto.

Questa amministrazione, sta governando
nella più becera continuità di un passato politico che non ci appartiene e che
non ci apparterrà MAI.

Anche gli eletti del Laboratorio hanno
tradito la fiducia che la gente ha riposto in noi,
ma la nostra base elettorale
non vuole ritenerci sodali di chi non è disponibile al cambiamento

Abbiamo bisogno di una nuova linea di
riferimento in un mondo politico chiuso nella sua impotente meschinità,
autoreferenziale nella sua sorda insensibilità al cambiamento e nella sua
inguaribile coazione a ripetere malcostumi e cattive prassi.

Le battaglie non vanno solo dichiarate
ma combattute fino in fondo: legalità, ambiente, lavoro, trasparenza non devono
essere solo slogan ma impegno di responsabilità civile e politica da onorare
nel patto formale con gli elettori

La nostra Città vive sotto una cappa
di condizionamenti che soffocano ogni sforzo di cambiamento, condannandola ad
un eterno presente, sempre uguale a se stesso e senza speranza.
Non si tratta
di condizionamenti mafiosi, si tratta di condizionamenti meno gravi, per un
verso, eppure più complessi, per un altro. Sono condizionamenti del
“familismo amorale” che offende il merito e protegge i legami di
parentela e di appartenenza ad interessi consolidati, non sempre legittimi.

L’eterno ieri vive e prospera con le
sue metastasi anche nella coalizione di maggioranza e di questo il
“LABORATORIO” non vuole farsi complice.

Sin dalla nascita il
“LABORATORIO” ha voluto dare una testimonianza tangibile e non
retorica di politica come servizio.

Non vogliamo “tornare
all’etica” come tanti protagonisti della vita politica bitontina di ieri e
di oggi hanno conclamato ma spesso dimenticato.

Il “LABORATORIO” ha inteso
la responsabilità etica come elemento fondante della coalizione di maggioranza
e come humus di un radicale cambiamento nell’attività di governo della
Città.  

Indipendentemente dal comportamento
dei propri rappresentanti, di ieri e di oggi, il Laboratorio, fedele ai propri
principi costitutivi e con la convinta partecipazione della propria base
elettorale, intende avviare una nuova stagione politica, prendendo le
necessarie distanze dall’Amministrazione Abbaticchio ed in opposizione alla
stessa, perché nel modus operandi ha riprodotto il peggio della prima
Repubblica con una gestione anacronistica, antistorica e falsamente democratica
della “Cosa Pubblica”.

Intendiamo ridare onore e dignità alla
politica perché sia buona e buone siano le prassi, perché intendiamo la
politica come servizio al cittadino per migliorarne le condizioni di vita.
Questa è la politica del “LABORATORIO”.

Interessante, adesso, sarà capire quali saranno i comportamenti e le sorti di Domenico Incantalupo, assessore alla Polizia municipale, Ambiente, Annona e Agricoltura, ed espressione in giunta proprio di “Laboratorio”. 

Tags: abbaticchiobitontoda Bitontolaboratoriomaggioranza
Articolo Precedente

Sanità a Bitonto, il consigliere regionale Damascelli chiama a raccolta dirigenti e istituzioni

Prossimo Articolo

Nuovo sistema di controllo degli USA sull’olio EVO per combattere le frodi. CNO: “Nessun timore”

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo sistema di controllo degli USA sull’olio EVO per combattere le frodi. CNO: “Nessun timore”

Nuovo sistema di controllo degli USA sull'olio EVO per combattere le frodi. CNO: "Nessun timore"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3