Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città Democratica attacca il PD: “Non apriremo le porte di casa a chi ha tentato di abbatterla”

Città Democratica attacca il PD: “Non apriremo le porte di casa a chi ha tentato di abbatterla”

Dura la nota della lista civica in forza alla maggioranza che conferma il suo sostegno ad Abbaticchio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2016
in Politica
Città Democratica attacca il PD: “Non apriremo le porte di casa a chi ha tentato di abbatterla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Città Democratica riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Ravvicinate e perciò ancora più evidenti, le due
dichiarazioni apparse sugli organi di stampa negli ultimi giorni, riconducibili
al medesimo Partito Democratico, lasciano sgomenti. In sostanza nell’intervista
al segretario sezionale di Bitonto del PD, Vaccaro, pubblicata sulla Gazzetta
del Mezzogiorno di domenica 2 ottobre 2016, il giovane Dem, con piglio
convinto, partendo dal fermo sentimento di freddezza per una candidatura
innaturale quale sarebbe in tutti i casi, pare, quella di Abbaticchio, utile solo
a riunire le forze politiche di orientamento riformista, vede nell’indizione di
primarie di coalizione il passaggio fondamentale per digerire l’indigesto
Abbaticchio (assieme alla sua innominabile ciurma). A togliere ogni dubbio
circa la profonda motivazione politica che sottostà ai calorosi inviti
all’unità emerge come un iceberg dall’oceano, in extremis, il giudizio
inequivocabile espresso a proposito dell’operato di quest’Amministrazione:
“Bocciamo questa Amministrazione, rifiutiamo le sue lusinghe e chiediamo a
gran voce un segnale di discontinuità”. Sembrano le parole di un grillino.

Specie se confrontate con quelle del segretario regionale
del medesimo (?) partito.

Lacarra dice, pochi giorni dopo, in un’intervista
rilasciata a Bitontotv “È evidente che quella di Abbaticchio è
un’Amministrazione con una vocazione spinta verso il centrosinistra. Se si
tiene poi conto anche delle relazioni istituzionali intrecciate negli ultimi
anni sia con il Presidente Emiliano che con il sindaco Decaro, sarebbe surreale
pensare ad una divaricazione. Peraltro non esistono diversità di natura
programmatica o conflittualità sui modelli di sviluppo del territorio, ma
semplicemente beghe politiche spesso di carattere personale”.

E a proposito dell’intervista di Vaccaro, opportunamente
esibita dal disorientato intervistatore, commenta: “Benché pubblicata
domenica, si tratta di un’intervista precedente. Io ho sentito Vaccaro e posso
assicurare che non è assolutamente il linea con quello che ha dichiarato”.
Senza troppi complimenti la segreteria ha così smentito corretto e rimbrottato
il segretario sezionale come uno studente in ritardo di preparazione.

Naturalmente sulle primarie infine dichiara: “Non
sono la priorità e non sono un passaggio obbligato”. Altra pesante
correzione.

Ne sono seguiti goffi tentativi di rettifica, di caccia
alla stampa, che se mai hanno confermato la gravità di quanto emerso da questo
confronto a distanza.  Di fatto il Partito avverte come ingiustificabile
sul piano politico l’opposizione all’Amministrazione Abbaticchio e comincia a
sospettare che l’operato della sezione locale risponda ad una linea
sostanzialmente estranea ai valori e alla prassi politica del Partito
Democratico.

Il PD regionale si comporta come se il suo unico
interesse sia arruolare l’ottimo Michele Abbaticchio, ma non vuole fare i conti
con la compagine politica che lo sostiene la quale, per quanto frammentata,
rappresenta di fatto una parte considerevole del centrosinistra bitontino.

Il PD locale si comporta invece come se avesse ottenuto
negli ultimi dieci anni consensi crescenti coronati da entusiasmanti elezioni a
sindaco di propri candidati, come se fosse riuscita a coagulare e organizzare
il mondo del centrosinistra bitontino, a produrre risposte politiche all’enorme
domanda di cambiamento levatasi da ogni parte. Tutt’al contrario sin dal 2008
ha mostrato di non saper ascoltare i propri elettori, ha consegnato la città al
Centro Destra, non ha saputo portare in Regione l’ottimo sindaco Pice, ha
fucilato il tavolo del CS faticosamente costruito dopo tali disfatte, ha
sbarrato le porte alla trascinante personalità di Michele Abbaticchio, gli ha
fatto la più fallosa e astiosa opposizione che si potesse immaginare, per tutti
i cinque anni di mandato. E perfino ora, che tutto il Partito vorrebbe un
cambio di direzione, non scuce una parola che sia una di revisione della
propria linea politica.

Evidentemente si comporta come se il centro sinistra non
esistesse al di fuori del proprio circolo, senza minimamente ammettere che il
CS invece è vivo e vegeto, sta mettendo casa altrove, ben governa la città e
semplicemente non si sente rappresentato dalla segreteria locale del PD.

Noi di Città Democratica abbiamo sempre creduto in una
sintesi politica, riunificazione come si suol dire, che non cancellasse le
conquiste avvenute nel frattempo, ma che anzi le assimilasse fino a farne nuovo
lievito. Assumendo la posizione esterna al Partito di riferimento del CS
intendevamo rendere evidente quest’obbligo di rinnovamento. A chi volesse
vederlo.

Il germe ha attecchito e ha germogliato prima con
l’elezione, poi con il buon governo targato Abbaticchio, del quale ci sentiamo
pienamente corresponsabili e che riproponiamo per una giusta riconferma dal
2017, con opportune e più coerenti modificazioni politiche. Tra queste non è
previsto alcun inciucio. Non siamo disponibili ad aprire le porte della nostra
casa a quanti fino ad oggi non hanno fatto altro che tentare di abbatterla. Ad
un cammino diverso, serio e progettuale siamo disponibili.

Lo
diciamo chiaramente: l’alternativa a questo Partito democratico è un Nuovo
Partito Democratico.

Articolo Precedente

“La famiglia, progetto e gioia dell’amore”, questa sera l’incontro con don Franco Lanzolla

Prossimo Articolo

Operazioni di pulizia e sanificazione post Fiera dei Santi Medici

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Operazioni di pulizia e sanificazione post Fiera dei Santi Medici

Operazioni di pulizia e sanificazione post Fiera dei Santi Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3