Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Borse di studio. Cariello (M5s): “Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l’Irpef”

Borse di studio. Cariello (M5s): “Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l’Irpef”

La questione riguarda le somme erogate per il progetto pugliese "Ritorno al futuro". "Così si trasformano i cittadini in evasori fiscali"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2016
in Politica
Borse di studio. Cariello (M5s): “Inaccettabile che lo Stato adesso pretenda l’Irpef”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’onorevole Francesco Cariello riceviamo e volentieri pubblichiamo 

“Inaccettabile che il ministero dell’Economia decida che i contribuenti debbano pagare l’Irpef sulle borse di studio dopo sei anni dall’assegnazione“. E’ quanto dichiara il deputato del M5s Francesco Cariello commentando la risposta del MEF all’interrogazione parlamentare presentata in commissione Finanze con il collega Pisano, con la quale si chiedeva al MEF l’applicazione del “principio della integrità del contributo”, sancito dall’articolo 80 del Reg. CE 1083/2006, per le borse di studio “Ritorno al Futuro” della Regione Puglia finanziate dal Fondo sociale europeo. 

“Molti giovani – spiega – hanno percepito in passato borse di studio co-finanziate dal FSE e fu comunicato loro, dall’Ente erogante, cioè la direzione regionale, che tali somme non prevedevano trattenute o decurtazioni di nessun genere in base all’articolo 80 del regolamento (CE) 1083/2006 (interpretazione confermata da una sentenza della Corte di Giustizia Europea)”.
Recentemente – continua – l’Agenzia delle Entrate, sta inviando degli avvisi di accertamento per recuperare le imposte sui contributi del Fondo Sociale Europeo appellandosi a un ‘mutato orientamento interpretativo’, sia del ministero dell’Economia che del ministero del Lavoro. Di fatto ciò trasforma i cittadini improvvisamente in evasori fiscali con annesse sanzioni amministrative per ‘omessa e infedele dichiarazione’. Questa incertezza applicativa, generata da contrastanti orientamenti dell’amministrazione, mina alla base il rapporto fra Stato e cittadini e per questo chiediamo al Ministero dell’economia e delle finanze sia di assicurarsi che i soggetti a cui è destinata la borsa di studio ricevano l’importo totale del contributo pubblico, come sancito in maniera inequivocabile dall’articolo 80, sia di chiarire definitivamente il regime fiscale da applicare”.

“Riconoscere – conclude – come fa il MEF nella risposta alla nostra interrogazione, che ai contribuenti non saranno applicate né sanzioni né interessi ma che dovranno pagare solo l’IRPEF, è una chiara ammissione di colpa da parte della stessa pubblica amministrazione”.

Articolo Precedente

Il Sindaco di Bitonto invitato all’assemblea nazionale di ItaliaCamp

Prossimo Articolo

Corruzione. Damascelli (Fi): “Il presidente Emiliano passi dalle parole ai fatti”

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Corruzione. Damascelli (Fi): “Il presidente Emiliano passi dalle parole ai fatti”

Corruzione. Damascelli (Fi): "Il presidente Emiliano passi dalle parole ai fatti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3