Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bilancio di previsione 2017: tagli pesanti ai servizi sociali e zero euro per la redazione del nuovo P.U.G.”

“Bilancio di previsione 2017: tagli pesanti ai servizi sociali e zero euro per la redazione del nuovo P.U.G.”

Il socialista Franco Mundo torna a parlare della scorsa seduta di Consiglio, considerata "una delle più penose pagine nella storia amministrativa della città"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Maggio 2017
in Politica
“Bilancio di previsione 2017: tagli pesanti ai servizi sociali e zero euro per la redazione del nuovo P.U.G.”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal consigliere Franco Mundo (PSI) riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

Venerdì è stata scritta una delle più penose pagine nella storia amministrativa della nostra città. A firmarla è stato, ancora una volta, il Sindaco Abbaticchio con la sua maggioranza(?).

LA PREMESSA

Le prime avvisaglie che le cose non stavano andando per il verso giusto, si erano avute già nei giorni scorsi per effetto di due cose molto importanti: una severa reprimenda del Collegio dei Revisori dei conti e la mancata e rituale convocazione dei gruppi consiliari e delle segreterie politiche, di maggioranza e di minoranza, che da sempre Sindaco e Assessore al Bilancio fanno preliminarmente alla discussione in aula.

Per la prima ragione, parlano chiaro le parole riportate a pagina 34 del Parere dell’Organo di revisione, nella parte denominata Osservazioni e suggerimenti, dove il Collegio denuncia “… il prospettarsi di un danno erariale ripetuto negli anni …” e ancor più a pagina 35 scrive: “… Per quanto sopra richiamato, il Collegio non può esprimere un parere positivo incondizionato circa l’attendibilità delle poste di bilancio in entrata e diffida l’Amministrazione dall’utilizzo in qualsiasi modalità dell’avanzo di amministrazione dell’ultimo periodo rendicontato (2015). Si pone infatti la necessità di attivare un percorso di rinvigorimento dell’Ente attraverso l’efficientamento di tutti i processi produttivi volti a perseguire gli obiettivi di gestione che con questo bilancio di previsione si vuole conseguire. Pertanto, si esprime parere favorevole alla proposta di delibera del C.C. n. 96 del 10/04/2017 con esplicita ed imprescindibile riserva di verificare e monitorare l’andamento delle entrate e delle risultanze dell’anno di gestione 2016.”

La seconda ragione, smentisce nei fatti e per l’ennesima volta le tanto declamate parole da Abbaticchio e i suoi circa la partecipazione, la trasparenza, il bilancio partecipato, le scelte condivise, ecc. ecc. non riconoscendo di fatto le rappresentanze politiche democraticamente elette e le rispettive  segreterie.

IL RITARDO DELL’INIZIO DEI LAVORI

Ieri mattina, le ragioni vere del ritardo di oltre un’ora sull’orario previsto dell’inizio dei lavori del Consiglio, risiedono nel fatto che alle 9.45 si erano presentati in aula, oltre al sottoscritto e a Toscano (entrambi consiglieri di minoranza), solo undici componenti della maggioranza includendo tra questi il Sindaco, De Palma e Maiorano.

Nella compagine di maggioranza erano pertanto assenti tre consiglieri sugli undici effettivi!!!

Il Sindaco e i suoi, presumibilmente, temendo il venir meno del numero legale, che per le sedute come quella di ieri è fissato da regolamento a dodici consiglieri più uno, in attesa dell’arrivo degli assenti, devono aver pensato bene di riunire una specie di conclave che ha visto presenti nell’auletta riservata ai Revisori: Sindaco, Presidente del Consiglio, Segretario Generale, l’Assessore Giordano, componenti del Collegio e alcuni consiglieri di maggioranza.

Da qui le mie sollecitazioni per far iniziare i lavori rivolte al Presidente Depalma.

SUL PIANO TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

Tra proclami elettorali e promesse da marinaio fatte anche ad alcuni rappresentanti dei comitati di quartiere, il Sindaco con delega ai Lavori Pubblici ha “dimenticato” problemi seri come il completamento della rete fognaria in alcune zone della città come Via Carducci, Via Burrone, Via Traiana, ecc.; l’estensione e il completamento di alcune arterie viarie come Via Sen. Angelini e Via Damascelli. Solo per citare alcune situazioni. Nulla di nulla sulla viabilità extraurbana non meno importante e non solo per gli operatori agricoli, ma anche per la sicurezza della circolazione di veicoli commerciali e autovetture che le percorrono quotidianamente.  Ma discutere di problemi concreti con il Sindaco, ormai si sa, è quasi impossibile. 

I problemi lo rendono nervoso. Molto nervoso.

Infatti, come non stigmatizzare l’inqualificabile aggressione verbale rivolta al consigliere Damascelli mentre questi  svolgeva il suo intervento, interrompendolo brutalmente e minacciandolo di querela a voce alta e con gesti plateali non consoni all’assise consigliare??? E che dire poi delle minacciose attenzioni che il Sindaco Abbaticchio ha poi riservato al sottoscritto che fermo al proprio posto, ha richiamato l’attenzione del Presidente della seduta chiedendo a quest’ultimo di lasciar concludere l’intervento di Damascelli e poi dare la parola al Sindaco???

Risultato? Le risposte ai quesiti politici e tecnici posti dalla minoranza, sono state date dal Responsabile del Servizio LL.PP. al quale, ovviamente, possono competere risposte di carattere tecnico, ma non competono né le scelte né le risposte di carattere politico.

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIA 2017/2019.

Un balbettante neo assessore al Bilancio, al quale è risultato arduo perfino far leggere lo schema di delibera, ha dovuto ricorrere in continuazione all’aiuto dei funzionari di varie ripartizioni per fornire i chiarimenti  da me richiesti su numerosi capitoli di bilancio. Infatti dall’esame del P.E.G., alcuni dati di previsione non appaiono affatto in linea né con importanti indirizzi politici, né con le richieste avanzate dai vari servizi e dove anche la struttura è sembrata incerta e poco convincente nelle risposte. Per brevità ne citerò soltanto un paio: Urbanistica e Servizi Sociali.

Per quanto riguarda l’impegno di spesa per la redazione del nuovo strumento urbanistico generale, il P.U.G., al capitolo n. 31431, la previsione di bilancio è: zero € per il 2017, zero € per il 2018 e zero € per il 2019.

L’Assessore al Territorio si è affrettato a dire che “con gli assestamenti del prossimo luglio si troveranno le somme necessarie e che sono in via di quantificazione, da parte degli uffici, gli importi da mettere a base d’asta per la gara pubblica di affidamento della redazione del P.U.G.. Gara che difficilmente sarà possibile concludere entro il 31/12/2017.”

Una risposta, a mio avviso, opinabile per almeno due motivi.

Il primo. Nella stesura di un bilancio di previsione l’ammettere candidamente di far affidamento sugli assestamenti di bilancio (che possono essere giustificati soltanto da fatti o eventi imprevisti o imprevedibili) equivale a dire che le previsioni del bilancio sono poco credibili! Trovano così conferma i dubbi e le perplessità espresse dai Revisori.

Il secondo. Se l’Ufficio Territorio sta facendo solo ora i conti sulla spesa da impegnare e porre a base di gara per l’affidamento della stesura del PUG, vuol dire o che non ci si è preoccupati per tempo, o che vi erano (e permangono ancor più oggi) grosse difficoltà nel reperire le risorse necessarie per mandare avanti la pianificazione urbanistica.

Sui Servizi sociali si registra  quanto segue:

RETTE DI RICOVERO DI MINORI IN ISTITUTI, Cap. n. 2211 la previsione di spesa per il 2017 è di 282.000 €, di 182.000 € per il 2018 e di 135.000 € per il 2019 a fronte di una spesa di 315.688,40 euro nel 2016. 

INTERVENTI A FAVORE DI MINORI SOGGETTI A PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA, Cap. n. 31005 la previsione di spesa per il 2017 è di 1.255.000 €, di 1.005.000 € per il 2018 e di 880.822,85 € per il 2019 a fronte di una spesa di 1.414.783,86 euro nel 2016. 

SERVIZI DIVERSI A FAVORE DI PERSONE ANZIANE, Cap. n. 2195 la previsione di spesa per il 2017 è di 200.000 €, di 180.000 € per il 2018 e di 180.000 € per il 2019 a fronte di una spesa di 595.423,96 euro nel 2016. 

Da quanto appena riportato è scaturita la decisione, come forza politica e come gruppo consigliare, di esprimere voto negativo sul Bilancio di previsione 2017/2019.

A nulla è valso il tentativo  del gruppo PSI di  chiedere al Consiglio di emendare il provvedimento chiedendo di spostare 70.000 euro dal cap. 1560 – INIZIATIVE A TITOLO CULTURALE  e caricarle sul cap.31431 – FORMAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE per l’ano in corso e per il 2018. La motivazione opposta dal Presidente  De Palma e dal Segretario Generale, è stata quella che l’emendamento doveva essere presentato almeno tre giorni fa ai sensi dell’art 17 del Regolamento di Contabilità.

Il Consiglio ha però votato l’ammissibilità di due emendamenti fatti presentare dagli Uffici, come emendamenti tecnici e riguardanti altri capitoli di bilancio. 

Un comportamento che mi limito a definire scorretto e inaccettabile.  

A seguito di questa  ultima insopportabile insolenza nei confronti non del gruppo del PSI, ma ritengo della città intera, sono uscito dall’aula per protesta prima del voto conclusivo.

Articolo Precedente

Amministrative, nomina scrutatori tra giovani senza lavoro e reddito. Il plauso di Alternativa Popolare

Prossimo Articolo

“Per vaghe lune”, l’ebook di Alessandro Robles è ora disponibile in tutte le librerie digitali

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Per vaghe lune”, l’ebook di Alessandro Robles è ora disponibile in tutte le librerie digitali

"Per vaghe lune", l'ebook di Alessandro Robles è ora disponibile in tutte le librerie digitali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3