Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all’unanimità la riconversione

Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all’unanimità la riconversione

Stessa sorte anche per il programma di valorizzazione di "Villa Sylos"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
1 Agosto 2019
in Politica
Addio PIP. La Zona Artigianale è ora APPEA. Il consiglio comunale approva all’unanimità la riconversione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Addio zona PIP. Ora la zona artigianale di Bitonto è ufficialmente APPEA (Area Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata).

La riconversione, tra gli obiettivi dell’amministrazione per Bitonto 2020, è stata approvata ieri dal Consiglio comunale.

Il progetto, elaborato dallo Studio APEC, con una spesa di 18mila euro, «ha visto coinvolti anche il comitato zona artigianale, assessori che si sono succeduti e la terza commissione. In partenza c’era stato anche un focus di approfondimento dell’Urban Center» ha ricordato la vicesindaco Rosa Calò.

«Voglio fare un apprezzamento per il lavoro fatto insieme, puntale e attentissimo della terza commissione che ha dedicato ore allo studio, approfondimento e suggerimento di emendamenti che hanno portato al progetto definitivo» ha continuato, spiegando che la gestione sarà in un primo momento curata dal settore Territorio, per poi essere affidata ad un consorzio privato o pubblico-privato.

Tutta l’assise si è dichiarata favorevole politicamente, meno però a livello tecnico. Tante sono state le perplessità infatti sollevate dall’opposizione.

Cosimo Bonasia (Iniziativa Democratica), in particolare, ha demitizzato il percorso con cui si è arrivati al piano, certo che, seguendo altre strade e consigli, si sarebbe potuto dare nuovo ossigeno alla Zona Artigianale prima e meglio.

Considerazione sottoscritta anche da Michele Daucelli (ID) e Carmela Rossiello (Forza Italia).

«A settembre 2018, il sindaco ha rinunciato a 15milioni di euro di fondi per l’agglomerato industriale Bitonto-Giovinazzo, che avrebbe significato più risorse» ha ricordato la forzista, sottolineando lo scarso impegno dell’amministrazione a livello urbanistico e le parole vuote contenute nel nuovo progetto.

«Avete individuato le zone ZES?» ha rincarato la Rossiello. «Si fanno grandi proclami che lanciano solo fumo negli occhi. In due mandati, questa amministrazione non ha fatto nulla per la zona artigianale, anzi l’ha affossata ancor di più. Vi dovreste vergognare. Avete permesso la chiusura di un sacco di aziende. L’APPEA è necessaria, ma richiederà tempo. I cittadini sappiano che passeranno anni prima che si arrivi alla ristrutturazione completa della zona».

A confermare l’idea della consigliera, anche il segretario generale Salvatore Bonasia che, rispondendo ai dubbi di Cosimo Bonasia, ha sottolineato come i vincoli sull’area saranno eliminati solo dopo Pianificazione Urbanistica.

«Ben venga l’APPEA, con la speranza che non richieda tempi lunghi, ma tentiamo di dare risposte immediate, contemporanee alla progettazione e poi pianificazione – ha proposto Emanuele Sannicandro (ID) –. Si proceda ad una delibera di consiglio per l’eliminazione dei vincoli eliminabili. Non inficerebbe sull’APPEA ma risolverebbe i problemi di alcuni artigiani».

La necessità dell’APPEA è stata sostenuta anche da Franco Scauro (PSI) che, proprio come i suoi colleghi di opposizione, ha messo da parte le perplessità, per votare il provvedimento.

La riconversione è stata infatti approvata all’unanimità.

Stessa sorte è toccata anche per l’approvazione dello schema d’accordo di valorizzazione dell’immobile “Villa Sylos” e del programma di valorizzazione. Tra le fila della minoranza, però, l’unica superstite era Carmela Rossiello che non ha trovato nessuna risposta alle richieste sugli effetti già riportati dalla riconversione dell’ex Contessa, dati di affluenza e attività realizzate.

Con l’uscita dall’aula della forzista, si apre il capitolo dei debiti fuori bilancio, approvati solo dalla maggioranza.

Articolo Precedente

Il Consiglio comunale dà il via libera al project financing sulle lampade votive. Ma polemiche, dubbi, perplessità e interrogativi non sono mancati

Prossimo Articolo

I Carabinieri trovano sei lavoratori in nero, il titolare rischia sanzione da 20 mila euro

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
I Carabinieri trovano sei lavoratori in nero, il titolare rischia sanzione da 20 mila euro

I Carabinieri trovano sei lavoratori in nero, il titolare rischia sanzione da 20 mila euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3