Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ad aprile parte la Sanb. E il Comune, dopo oltre 50 anni, mette in liquidazione l’Azienda servizi vari

Ad aprile parte la Sanb. E il Comune, dopo oltre 50 anni, mette in liquidazione l’Azienda servizi vari

L'annuncio è arrivato ieri in Consiglio. Un altro gioiello che si aggiunge alla lunga lista di quelli persi

La Redazione by La Redazione
31 Dicembre 2019
in Politica
Ad aprile parte la Sanb. E il Comune, dopo oltre 50 anni, mette in liquidazione l’Azienda servizi vari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel breve, brevissimo Consiglio comunale di ieri – l’ultimo di questo 2019 che  ci sta salutando, dove la massima assise è stata completamente ridisegnata come geografia politica – c’è stato il tempo di annunciare un qualcosa di davvero importante. Dopo oltre 50 anni di onorato servizio, il Comune intende mettere in liquidazione l’Azienda servizi vari, il gestore del servizio di igiene urbana in città e nelle frazioni.

L’occasione è stata il fare il punto sulle società partecipate in seno a Palazzo Gentile, e l’assessore Domenico Incantalupo è stato cristallino e ha parlato senza infingimenti. Il concetto, infatti, è semplice: con la ricapitalizzazione della Sanb, il nuovo servizio di raccolta e smistamento dei rifiuti che dovrebbe partire ad aprile – ci sarebbe già un preciso cronoprogramma messo nero su bianco il 5 dicembre – e da corso Vittorio Emanuele, normativa alla mano, non possono avere, allora, quote in una società praticamente concorrente a quella che subentrerà. Ecco, allora, che si piazzerà in liquidazione il 60 per cento delle proprie quote (parliamo di 6mila euro, ndr).

Quale sarà il destino della nostra storica partecipata, allora? “Come farà – si è domandato Michele Daucelli di Iniziativa democratica –, visto che è in costante perdita, a pagare i debiti con i fornitori, i prestiti che ha avuto dalle banche e il trattamento di fine rapporto alle maestranze? Metterla in liquidazione significa praticamente farla fallire? Sarebbe stato più opportuno metterla in liquidazione ordinaria ed è necessario coinvolgere tutte le intelligenze della città per uscire da questa situazione”. Senza dimenticare, poi, che non è stato ancora approvato il bilancio 2018 e non esiste un Piano industriale e di risanamento.

I dipendenti, invece – così parlò sempre Incantalupo – passeranno nella nuova società, e sul Tfr non dovrebbero esserci problemi.

Da qualunque punto di vista la si guardi, comunque, la perdita dell’Asv è un colpo al cuore. Sia per quello che ha rappresentato, sia per come è stata ridotta negli ultimi anni. Un altro gioiello che si aggiunge alla lista dei tanti che abbiamo perso.

L’ultima assise dell’anno è finita qui, praticamente. Perché poi c’è il tempo di segnalare il ritorno in aula di “70032-Città in movimento” con Giuseppe Santoruvo e Giuseppe Fioriello (il presidente dell’assemblea, Vito Labianca, non l’ha presa molto bene e la sua faccia era tutta un programma, ndr), di Francesco Natilla al posto del dimissionario Gaetano Bonasia (farebbe un certo effetto vederlo in maggioranza dopo che per cinque anni è stata una spina nel fianco per il sindaco Michele Abbaticchio, ndr), e dell’approvazione unanime dell’ordine del giorno sugli aiuti al comparto agricolo presentato dalla forzista Carmela Rossiello (leggi qui articolo https://bit.ly/2QzD5vJ).

È c’è anche da dare il voto 0 alla diretta streaming dell’assemblea consiliare. Video totalmente senza audio, la qualità discutibile delle immagini e riprese iniziate ad assise già avviata.

Un bellissimo modo per avvicinare i cittadini alla cosa pubblica.

 

Articolo Precedente

Elezioni Ordine Psicologi, il presidente Gesualdo: “Siamo sereni, richiesta di commissariamento del Consiglio nazionale al ministero della Salute totalmente fuori luogo”

Prossimo Articolo

Bene ricordare Anna Rosa Tarantino. E intanto continua lo spaccio, incendiano auto, abbandonano rifiuti

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Bene ricordare Anna Rosa Tarantino. E intanto continua lo spaccio, incendiano auto, abbandonano rifiuti

Bene ricordare Anna Rosa Tarantino. E intanto continua lo spaccio, incendiano auto, abbandonano rifiuti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3