Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli ScacciaRischi. Premiati a Bari gli studenti vincitori delle Olimpiadi della Prevenzione

Gli ScacciaRischi. Premiati a Bari gli studenti vincitori delle Olimpiadi della Prevenzione

Iniziativa volta a favorire la cultura della prevenzione dei pericoli, attraverso il videogioco "Gli ScacciaRischi"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Giugno 2024
in Cronaca, Notizie dall'Area Metropolitana
scacciarischi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuto nei giorni scorsi, a Bari, il gran finale delle Olimpiadi della Prevenzioni, giunte alla VI edizione e organizzate dall’Inail, dalla Regione Puglia e dalla software house barese AgeOfGames, autrice di “Gli Scacciarischi”, videogioco educativo finalizzato a promuovere tra i ragazzi l’importanza della sicurezza e la prevenzione dei rischi in ambiente domestico, scolastico e sul luogo di lavoro.

All’AncheCinema di Bari, centinaia di studenti provenienti da tutta la Puglia hanno partecipato alla grande sfida conclusiva e alla premiazione dei finalisti che si è tenuta il 5 giugno.

Per visionare i nomi degli studenti vincitori, visitare il sito dell’Inail (clicca qui).

Non un semplice videogioco. “Gli Scacciarischi” è un percorso ludico-educativo teso a favorire il coinvolgimento di bambini e adolescenti attraverso le modalità del gioco interattivo per affrontare correttamente i pericoli in casa, a scuola e nei luoghi di lavoro.

Oltre 65mila studenti pugliesi coinvolti sin dalla prima edizione del progetto, sei anni fa. Alle finali hanno partecipato gli studenti finalisti delle scuole primarie e secondarie di I grado pugliesi. Gli studenti si sono cimentati a casa e in classe con i diversi livelli del gioco, in un percorso che li ha accompagnati, sin dal 10 gennaio 2024, pilotando i supereroi della sicurezza a bordo dei fantastici “Safebots” per combattere contro i malvagi “Dangerbots”. All’edizione 2023/2024 hanno aderito 55 istituti, con la partecipazione di 20693 studenti e 61 docenti referenti. Per le scuole vincitrici sono previsti premi in denaro per un totale di 40mila euro destinati all’acquisto di nuove attrezzature e materiali per il miglioramento delle condizioni di sicurezza negli istituti.

«I risultati ottenuti continuano a superare ogni più rosea aspettativa – è il commento di Fabio Belsanti, fondatore e Ceo di AgeOfGames – Oltre ai numeri, davvero eccezionali, i nostri paladini della sicurezza hanno dimostrato, una volta di più, che i videogame possono e devono essere un incredibile, efficacissimo strumento al servizio della scuola e della società. Siamo davvero soddisfatti e orgogliosi di lavorare con istituzioni dinamiche come l’Inail, la Regione Puglia e l’Ufficio scolastico regionale per portare avanti un progetto unico a livello nazionale, scientificamente certificato per la sua qualità educativa e da qualche anno sotto stretta osservazione da parte di importanti enti, pubblici e privati internazionali».

«Il numero sempre crescente dei ragazzi che hanno aderito al progetto ScacciaRischi – sottolinea il direttore regionale dell’Inail, Giuseppe Gigante – dimostra che davvero negli anni siamo riusciti a rendere accessibili i temi della sicurezza anche ad una platea, quella degli studenti più giovani, che sembrerebbe lontana sia anagraficamente che culturalmente da certi argomenti. Lo strumento del videogioco ha permesso di creare quel coinvolgimento emotivo divenuto il terreno più fertile per far germogliare i concetti di prevenzione, attenzione al rischio e rispetto per sé stessi e la propria salute. La solida rete costruita con i nostri partner istituzionali ha contribuito ad instaurare un rapporto di fiducia tra gli attori coinvolti, riuscendo a coinvolgere attivamente le scuole in un percorso immaginato e realizzato per i lavoratori e gli imprenditori di domani».

«La cultura della sicurezza, a casa come a scuola o in un cantiere edile, vista come un necessario argomento di educazione civica: è questo il mantra che da sei anni a questa parte i promotori di questa iniziativa hanno inteso portare avanti, fin dalle più giovani generazioni – aggiunge Nicola Di Palma, direttore Spesal Brindisi – Il progetto, inserito nell’ambito del piano strategico della Regione Puglia per la promozione della salute nella scuola, si è arricchito di anno in anno di contenuti sempre nuovi, al passo con le sfide che l’attualità impone: dalla prevenzione del contagio del Covid-19 alla conoscenza dei rischi associati all’errata movimentazione dei carichi fino all’uso non sicuro delle sostanze chimiche».

 

 

Tags: incidenti sul lavoroolimpiadi della prevenzionescuolesicurezzavideogamevideogiochi
Articolo Precedente

Tir in fiamme. Autostrada chiusa tra Molfetta e Bitonto

Prossimo Articolo

Lo studente Giovanni Antonucci del Liceo “Galilei” alle Olimpiadi europee della Fisica 

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lo studente Giovanni Antonucci del Liceo “Galilei” alle Olimpiadi europee della Fisica 

Lo studente Giovanni Antonucci del Liceo "Galilei" alle Olimpiadi europee della Fisica 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3