Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco l’ingegner Alessandro Cafagna, energy manager del Comune di Bitonto

Ecco l’ingegner Alessandro Cafagna, energy manager del Comune di Bitonto

Dovrà «promuovere l’uso razionale dell’energia, nonché nella predisposizione dei bilanci energetici e dei dati energetici eventualmente richiesti dal ministero dell'Industria, Commercio ed Artigianato»

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2013
in Politica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Palazzo
Gentile è arrivato l’”energy-manager”.

Dal 30 aprile
scorso il Comune si è dotato di una figura che, secondo le intenzioni della
normativa vigente, dovrebbe «promuovere l’uso razionale dell’energia, nonché
nella predisposizione dei bilanci energetici e dei dati energetici
eventualmente richiesti dal ministero dell’Industria, Commercio ed Artigianato
(Mica)».

Secondo la
legge n° 9 del lontano 1991, che contiene norme riguardanti l’utilizzo
razionale dell’energia e delle sue fonti rinnovabili, «i soggetti operanti
nei settori industriale, civile, terziario e dei trasporti che hanno avuto un
consumo di energia superiore a 10.000 tonnellate equivalenti di petrolio
(TEP),  debbono comunicare al Mica il nominativo del tecnico responsabile
per la conservazione e l’uso razionale dell’energia (energy manager) entro il
30 aprile di ogni anno».
Una successiva delibera del ministero ha
specificato, poi, che anche gli enti locali non economici (Comuni, Province,
Regioni) devono rispettare tali requisiti.

Fino a due anni
fa, Bitonto non ha avuto bisogno di alcun “energy-manager”. Però, secondo uno
studio condotto dall’ufficio tecnico comunale, l’anno scorso il Comune ha
superato la soglia limite di 1000 Tep, e quindi è stato costretto ad
uniformarsi alla normativa, pena pesanti sanzioni pecuniarie. La scelta è
ricaduta su Alessandro Cafagna, ingegnere, che ha da poco concluso un periodo
di tirocinio al settore lavori pubblici e, purtroppo, «oggi l’unico
conoscitore degli impianti di pubblica illuminazione»,
vista l’assenza di
figure così specifiche nell’organico comunale.

La nomina di
Cafagna è una risposta indiretta all’interrogazione che il consigliere
Francesco Paolo Cuoccio e l’ex consigliere Salvatore Tassari avevano 
indirizzato nell’ottobre 2011 all’allora amministrazione Valla in materia
proprio di energy manager.

Tags: Comune energia Bitonto Energy-manager TEP Cafagna Tassari Cuoccio
Articolo Precedente

Villa comunale, rinascono le giostrine. Abbaticchio: “Siano i cittadini a proteggere l’area ludica”

Prossimo Articolo

Feste patronali, presentato il ricco programma degli eventi

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Colpa delle stelle” – John Green

Feste patronali, presentato il ricco programma degli eventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3