Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si è spento all’età di 79 anni lo storico mariottano Damiano Pasculli

Si è spento all’età di 79 anni lo storico mariottano Damiano Pasculli

Ha scritto diversi libri sulle tradizioni popolari della frazione e sul culto del SS. Medici a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2021
in Necrologi
Si è spento all’età di 79 anni lo storico mariottano Damiano Pasculli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Damiano era uno stimato storico mariottano. Ha scritto diversi libri sulle tradizioni popolari di Mariotto e sul culto del SS. Medici a Bitonto. Ha dedicato parte della sua vita a valorizzare il territorio e soprattutto le tradizioni rurali e popolari attraverso le sue ricerche e studi.

Damiano amava la sua terra ma ancora di più il folklore che la contraddistingue. Non perdeva mai occasione per ricordarla e valorizzarla. Come di consueto le raccontava a voce alle amate nipoti e a tutti coloro che erano affamati di storie d’altri tempi, fatte di “fatica” nei campi ma anche coinvolgenti momenti di comunione popolare e religione.

Era fermamente convinto che la memoria delle tradizioni rendesse i protagonisti del nostro tempo persone migliori, capaci di costruire un futuro degno dei propri predecessori.

Le sue storie spesso sono state incorniciate tra gli articoli della testata giornalistica “da Bitonto” come sezione speciale dedicata alla scoperta delle tradizioni e alla storia della nostra cittadina. Altre volte, frutto di attentissime ricerche, cavillosi studi ed approfondimenti bibliografici, storici ed artistici, si tramutavano in preziosi libri ricchi di amore per il proprio territorio e soprattutto per la gente valorosa che lo popolava, rendendone la memoria vivida e prolifica. Così, nel 1989 ha pubblicato il primo libro “Mariotto toponomastica”, nel 1997 “Mariotto – Territorio e Società”, nel 2006 “Mater dolorosa – Mariotto, storia di una chiesa e di una comunità” e nel 2018 “I Santi Cosma E Damiano Nella Storia”.

In particolare, in quest’ultimo volume, il lavoro di ricerca condotto dallo storico mariottano nasce dal sentimento di fede e culto dei Santi Medici, notoriamente profondo e radicato soprattutto nella terra di Bitonto, vissuto in prima persona. Il lettore, pagina dopo pagina, si districa in un viaggio alla scoperta della vita e dei miracoli dei Santi Cosma e Damiano dalle origini sino alle evoluzioni storico-popolari del culto sia in Oriente che in Occidente.

Si resta, inoltre, piacevolmente rapiti dalla documentazione fotografica e dalla ricca spiegazione documentata inerente le meravigliose opere d’arte pittorica, scultorea e non solo, che raffigurano il culto dei Santi Medici nella storia localizzata. Studiare, approfondire ma soprattutto confrontarsi con la gente, elaborarne i racconti, era la sua ricchezza e qualità più grande ovvero ciò che lo ha consacrato come storico prezioso per la nostra comunità bitontina e grazie al quale tradizioni, immagini e consuetudini di un tempo antico resteranno vividi e floridi nella memoria collettiva di un’intera cittadinanza per gli anni che verranno.

A nome della comunità bitontina (e mariottana) grazie Damiano!

Articolo Precedente

Trasporto pubblico scolastico. Dal Comune ecco l’Atto di indirizzo per il prossimo triennio

Prossimo Articolo

Fratelli d’Italia: “Bitonto si tinga di arancione contro la violenza sulle donne”

Related Posts

Muore Gaetano Fallacara, impareggiabile cantore della bitontinità
Necrologi

Muore Gaetano Fallacara, impareggiabile cantore della bitontinità

28 Giugno 2021
Prossimo Articolo
Fratelli d’Italia: “Bitonto si tinga di arancione contro la violenza sulle donne”

Fratelli d'Italia: "Bitonto si tinga di arancione contro la violenza sulle donne"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3