Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Yes, I Can”. Ma chi è Pinuccio Lovero? Il becchino più famoso d’Italia si racconta al “da Bitonto”

“Yes, I Can”. Ma chi è Pinuccio Lovero? Il becchino più famoso d’Italia si racconta al “da Bitonto”

Pinuccio Lovero e il regista Pippo Mezzapesa attendono tutti i concittadini (e non) al Cineteatro Coviello per la prima del film “Yes, I Can”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Yes, I Can”. Ma chi è Pinuccio Lovero? Il becchino più famoso d’Italia si racconta al “da Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo stiamo vedendo al telefono, a casa sua,
“Casa Lovero”, parlando con i belli e grandi del cinema italiano: da Luca
Argentero
 a Alessadro Gassman, Edoardo Leo,
passando per Riccardo Scamarcio, Checco Zalone, il
fresco d’Oscar Paolo Sorrentino – che ci ha mostrato un Pinuccio in Jep Gambardella style –, Nino
Frassica
, per terminare con l’unica donna e concittadina, Bianca Guaccero.

Ogni giorno un consiglio, uno (s)logan da
preparare, il programma sui (l)oculi da rivedere, e un “endorfen” da
fare: è Pinuccio Lovero, candidato sindaco per le elezioni
amministrative della nostra ridente Bitonto nell’ultimo film del regista
conterraneo Pippo Mezzapesa “Yes, I Can”, in
uscita nelle sale il prossimo 15 maggio 2014.

Ma chi è davvero Pinuccio Lovero? Il becchino più
famoso d’Italia si è raccontato ai nostri taccuini in esclusiva. 

«Ho fatto per 25 anni il marmista e mi piaceva vedere altri
operai che lavoravano sul defunto dopo il nostro intervento
– comincia a raccontare il signor Lovero -. Dopo tanti sacrifici, e qualche aiuto, nel 2007ho ottenuto il posto di lavoro che più mi gratifica: l’operatore
cimiteriale
».

«Se mi spaventa la morte? Assolutamente no, arriverà per
tutti e prima o poi anche per me…
»e come dar torto a Pinuccio? L’aveva
detto anche Totò “appartenimmo à
morte!”
.

A maggio del 2007 arriva il successo
di “Sogno
di una morte di mezza estate
” ora si riparte con il film “Yes,
I Can
”, come e da dove è partito tutto?

«Due anni fa, in piena campagna
elettorale, durante le celebrazioni del Giovedì Santo cominciai a distribuire i
miei santini –
sorride Pinuccio – : mi ero candidato e avevo scelto proprio il manifesto del primo
corto di Pippo (
Mezzapesa, ndr)
perché all’epoca mi aveva portato fortuna
».

Nella distribuzione il santino giunse
anche nelle mani del regista a cui venne l’idea di fare un film per non farsi
scappare l’occasione di raccontare anche questa storia.

Il programma era davvero cimiteriale: «Loculi, verde pubblico, fontane,
panchine e questi problemi nella realtà delle cose persistono purtroppo. Ottenni
23 voti, quando cominciammo le riprese cominciai a tralasciare le mie reali
ambizioni politiche
».

Nel film recita anche tua moglie Anna. Come l’hai convinta a
recitare con te?

«Mi invitò a fare delle riprese a
Melpignano e voleva anche mia moglie, dovevamo baciarci.
 Io senza dirle niente accettai e lei si rifiutò. Andai da solo e Pippo
trovò un’altra attrice. Così, dopo questo affronto è stata lei stessa ad accettare
le seguenti collaborazioni
».

Ma hai sempre desiderato stare davanti alla telecamera?

«Da bambino ho fatto tante recite, mi ha sempre entusiasmato
–
ride Pinuccio -! Nel
2004 in
“Zinanà” (di Pippo Mezzapesa, ndr) facevo solo la comparsa
ma era bellissimo vedere tutto ciò che accade sul set, così ogni volta che
incontravo Pippo gli chiedevo: “Pi, ama fa niu nu film?”
».

I desideri sono stati accolti e il 15 maggio, tra pochissimi giorni, ci
sarà l’uscita in tutte le sale di questo nuovissimo capolavoro. Pinuccio, ma ti senti un po’ Obama?

«“U presidend dell’Americ è semb
u presidend dell’Americ!”
– in rigoroso bitontino ci risponde
– sono una persona molto semplice che non
ha mai cercato chissà quale successo o ambizione dalla vita
. Anche con Casa Lovero ci sono tutti questi
personaggi importanti ma non riuscirei mai a stare lontano dalla mia città e soprattutto
dalle feste pasquali».

Cosa ti aspetti quindi da questa avventura?

«Un successo nazionale! Mezzapesa non ha fatto che girare
quello che io sono, la realtà, la verità della mia vita, spero che la gente apprezzi
questo: che non troverà finzione

Pippo nell’intervista sul periodico del “da Bitonto” (in
edicola) ha dichiarato che sarebbe bello raccontare di te ogni cinque anni…

«E cos’altro possiamo fare? “Voul fà
tre film ugual? –
 sghignazza Pinuccio – Lui sa che sono
sempre a sua disposizione. Mi piacerebbe, però, fare qualche film comico al
fianco di quelli che ho nel cuore Lino Banfi, Checco Zalone. Insomma, chi fesso
non accetterebbe?
».

Pinuccio, ma allora giovedì al cinema, moriremo
dalle risate?

«E si chiedono certe cose? Speriamo di
non deludervi!
».

Pinuccio Lovero e il regista Pippo Mezzapesa attendono tutti i
concittadini (e non) al Cineteatro Coviello per la prima del film “Yes, I Can”.

Saranno presenti in sala in entrambi gli spettacoli delle 19.00
e delle 21.00. 

Tags: Alessadro Gassmanbianca guaccerobitontoCasa Loverochecco zaloneEdoardo Leola grande bellezzaLuca Argenteropaolo sorrentinopinuccio LoveroPippo MezzapesaRiccardo Scamarcioyes i can
Articolo Precedente

Mostra d’arte contemporanea, domani sera, al Poliambulatorio Therapia

Prossimo Articolo

Impegno comune da parte delle associazioni e Polizia Municipale: sicurezza durante il Giro d’Italia

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Impegno comune da parte delle associazioni e Polizia Municipale: sicurezza durante il Giro d’Italia

Impegno comune da parte delle associazioni e Polizia Municipale: sicurezza durante il Giro d'Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3