Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » WWW.Shakespeare. Al via la seconda settimana dedicata al “Bardo” tra teatro, installazioni e incontri di approfondimento

WWW.Shakespeare. Al via la seconda settimana dedicata al “Bardo” tra teatro, installazioni e incontri di approfondimento

Oggi nelle stazioni di Bari e Bitonto, le performance "Ci scusiamo per il ritardo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
WWW.Shakespeare. Al via la seconda settimana dedicata al “Bardo” tra teatro, installazioni e incontri di approfondimento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La seconda e ultima settimana del festival www.Shakespeare, week with william Shakespeare partita lunedì 27 settembre con il convegno internazionale Shakespeare storytells: Shakespeare e la contemporaneità un viaggio tra passato e presente, tra reale e immaginario prosegue domani, martedì 28 settembre nelle stazioni di Bari e Bitonto, con le performance teatrali Ci scusiamo per il ritardo. Storie di Shakespeare nell’immaginario comune in cui tre attori in costume anni quaranta raccontano e leggono ai viandanti alcuni brani tratti dalle opere del Bardo. Le azioni di coinvolgimento della città di Bitonto continuano giovedì 30 settembre, 17:30, in via Palmiro Togliatti con l’installazione permanente e partecipata “Ci sono spazio e mezzi per ogni essere vivente” .

La programmazione al Teatro Traetta dell’ottava edizione del festival www.Shakespeare prosegue mercoledì 29 settembre alle 21 con Tutto il mondo è un palcoscenico di e con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, uno spettacolo che prende spunto proprio da una citazione shakespeariana tratta dall’opera Così è se vi piace: “Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti”.  Una riflessione che sottolinea come la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene. Il teatro allora diventa il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche e soprattutto delle straordinarie qualità del genere umano. Lo scopo è di raccontare la vita del drammaturgo inglese che ha regalato all’umanità la consolazione e l’immaginazione.

Si prosegue venerdì 1 ottobre alle 21 con la prima nazionale di  Sembra Amleto di e con Giuseppe Innocente, Ivano Picciallo, Francesco Zaccaro, una produzione Malmand Teatro. Una sfida come un gioco tra due fratelli: Amleto e Laerte, un conto alla rovescia in cui due uomini, negli ultimi minuti della loro vita, gettano a terra la pelle del personaggio facendosi carne viva sul palco in cerca di espiazione.

Sabato 2 ottobre alle 21 è la volta dell’anteprima nazionale de Villains- I cattivi in Shakespeare di e con Riccardo Spagnulo accompagnato in scena da Riccardo Lanzarone, uno spettacolo arricchito dal live painting di Nadia Gelsomina e dalle musiche di Donbruno – Domingo Bombini, una produzione Extraordinario in coproduzione con Fatti d’Arte. Uno spettacolo che parte da un chiaro assunto: le storie, in genere, funzionano se gli antagonisti sanno catturare la nostra attenzione al pari degli eroi. Shakespeare lo sa bene e i suoi personaggi cattivi diventano molto più affascinanti degli altri, a tal punto da diventare i protagonisti assoluti di alcune opere. Attraverso la musica, l’arte e il teatro i due attori attraversano insieme le seguenti domande: cos’è il male per il bardo? Durante tutta la sua vita, di cui poco sappiamo, William Shakespeare, deve aver sicuramente conosciuto la cattiveria, la malvagità, il male per averlo descritto in tutte le sue sfumature attraverso i personaggi negativi delle sue storie, le figure dei villains, appunto. Del resto, chi non prova invidia, almeno una volta nella vita? Chi, dopo aver subito un torto, non desidera la vendetta? Chi non ha mai voluto per sé potere e ricchezza? È questo che forse ci attrae di questi personaggi, i villains, i cattivi? Cioè che abbiamo qualcosa in comune con loro?

Gli appuntamenti a teatro si chiudono domenica 3 ottobre alle 18:30 con Costellazioni. Pronti, Partenza…Spazio! uno spettacolo di teatro danza prodotto da Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli  e Giorgio Rossi con l’ideazione coreografica e direzione artistica di Giorgio Rossi, uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’universo, un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla terra per spingersi verso le stelle. Attraverso un viaggio fra pianeti e corpi celesti si vivrà la danza delle costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce, punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva. La prospettiva, la relatività, le dimensioni del tempo e dello spazio, le qualità della materia, i movimenti dei corpi, la luce: tutto è presente attraverso il gioco, la danza e l’immaginazione di chi è capace di vedere oltre i limiti dello sguardo. Come in Shakespeare il viaggio non è solo fisico, ma spaziale, ultra reale e fantastico.

Ogni appuntamento al Teatro Traetta è anticipato dalla proiezione nel foyer dell’opera audiovisiva Dyad Inverse 10 0.2 0.67 100K firmata dall’artista tedesco Andreas Lutz.

 

Www.Shakespeare, week with william Shakespeare è il festival ideato e diretto dalla compagnia Fatti d’Arte sostenuto da Ministero della Cultura e Comune di Bitonto.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

GLI SPETTACOLI

 

Mercoledì 29 settembre

Teatro Traetta, ore 21

TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO (SOLD OUT)

Scritto, diretto e interpretato da Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo

 

Venerdì 1 ottobre

Teatro Traetta, ore 21

prima nazionale

SEMBRA AMLETO

di e con Giuseppe Innocente, Ivano Picciallo, Francesco Zaccaro

Malmand Teatro

 

Sabato 2 ottobre

Teatro Traetta, ore 21

Anteprima nazionale

VILLAINS – I CATTIVI IN SHAKESPEARE

drammaturgia Riccardo Spagnulo

con Riccardo Lanzarone e Riccardo Spagnulo

live painting Nadia Gelsomina musiche Donbruno – Domingo Bombini

produzione Extraordinario in coproduzione con Fatti d’Arte

 

Domenica 3 ottobre

Teatro Traetta, ore 18:30

COSTELLAZIONI. PRONTI, PARTENZA…SPAZIO

una creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi

ideazione coreografica e direzione artistica Giorgio Rossi

con Savino Italiano, Olga Mascolo, Elisabetta Bonfà

 

Dal 24 settembre al 3 ottobre

(prima degli spettacoli)

Foyer del Teatro Traetta

Proiezione dell’opera audiovisiva dell’artista Andreas Lutz Dyad Inverse 10 0.2 0.67 100K

PERFORMANCE E INCURSIONI URBANE

Martedì 28 settembre

Stazioni della tratta Bari-Nord

Performance teatrali ‘Ci scusiamo per il ritardo.

Storie di Shakespeare nell’immaginario comune

Tre attori in costume anni quaranta raccontano e leggono ai viandanti in italiano alcuni brani tratti dalle opere del Bardo.

 

Giovedì 30 settembre  ore 17:30

via Palmiro Togliatti

Installazione permanente e partecipata “Ci sono spazio e mezzi per ogni essere vivente”

La cittadinanza sarà invitata a decorare una parte sita in via Palmiro Togliatti (nei pressi del campetto di calcio)

 

INFO BOTTEGHINO

info@fattidarte.org

080 3743487 / 345 610 1411 / 348 3797668

Tutti gli spettacoli in programma al Teatro Traetta hanno prezzo unico di 10 euro

eccetto Tutto il mondo è un palcoscenico che ha un costo di 20 euro

Abbonamento comprensivo di tutti gli spettacoli: 60 euro

Il botteghino del Teatro Traetta sarà aperto un’ora prima dello spettacolo

Articolo Precedente

Danni gelate 2018. Damascelli: “Pronto secondo ristoro agli agricoltori. Piccola e tardiva boccata d’ossigeno”

Prossimo Articolo

Trasferimento fiera dei Santi Medici. FIVA-Confcommercio Bitonto: “Cambiamento storico non condivisibile, ma da rispettare”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trasferimento fiera dei Santi Medici. FIVA-Confcommercio Bitonto: “Cambiamento storico non condivisibile, ma da rispettare”

Trasferimento fiera dei Santi Medici. FIVA-Confcommercio Bitonto: "Cambiamento storico non condivisibile, ma da rispettare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3