Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vladimir Putin parla bitontino secondo Checco Zalone

Vladimir Putin parla bitontino secondo Checco Zalone

Il comico pugliese è impegnato in una tourneè teatrale con "Amore + Iva"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Vladimir Putin parla bitontino secondo Checco Zalone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vladimir Putin è “buono” e parla in bitontino.

È questa la versione del leader russo che Checco Zalone sta portando nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia, per la sua tournèe con il nuovo spettacolo “Amore + Iva”, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, al debutto l’8 novembre a Palazzo Wanny a Firenze, per toccare poi Bologna, Conegliano, Trieste, Ravenna, Torino e gli Arcimboldi di Milano per tre settimane nel periodo natalizio.

Il comico pugliese ha rivelato all’Ansa la scelta della lingua da affidare a Putin, appunto, il dialetto bitontino «o, meglio, un grammelot tra gli accenti pugliesi di provincia che assomiglia al russo».

Il suo Putin sarà inedito e buono, stando a quanto dice alla stampa, preannunciando possibili polemiche. Un leader buono che rende omaggio a Charlie Chaplin e al suo dittatore buono che ricordava Hitler.

Nello spettacolo il tema delle donne è centrale, ma ci sarà «una parte di sano maschilismo, perché abbiamo al governo una donna e il pubblico apprezza tantissimo».

La storia narrata è quella «di una signora che a febbraio voleva adottare una famiglia ucraina, ma era disperata perché erano finite: alla onlus le avevano detto che erano rimaste solo quelle siriane». Ci sarà poi la questione migranti «o, meglio, il tema dell’integrazione, affrontato con il punto di vista di Mendel, padre della genetica». Il tutto, promette, con sberleffo e satira politicamente scorretta, Lo spettacolo è prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta. Il tour durerà un anno e ha già venduto 100mila biglietti solo su Ticketone.

«Parlo di adozioni, diritti civili, tra momenti pungenti e temi scottanti. non ci si annoia. Mi aspetto le polemiche, le stroncature sane» racconta Zalone incontrando la stampa a Firenze alla vigilia dell’esordio e ribadendo la sua voglia di stuzzicare: «Nello spettacolo propongo la storia di una famiglia arcobaleno che adotta un bambino in un orfanotrofio di Predappio. Come andrà a finire?».

Articolo Precedente

Cento giorni da sindaco, Francesco Paolo Ricci sullo stato dell’arte della sua amministrazione

Prossimo Articolo

Censimento della popolazione: per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Censimento della popolazione: per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre

Censimento della popolazione: per la “rilevazione Areale” c’è tempo fino al 17 novembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3