Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vivere per amare”, un’emozionante rivisitazione di “Notre Dame de Paris” per aiutare il piccolo Diego

“Vivere per amare”, un’emozionante rivisitazione di “Notre Dame de Paris” per aiutare il piccolo Diego

La compagnia "La Corte dei Miracoli" ha devoluto tutti gli incassi della serata alla famiglia del bambino, affetto da asfissia perinatale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Vivere per amare”, un’emozionante rivisitazione di “Notre Dame de Paris” per aiutare il piccolo Diego
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal romanzo di Victor Hugo al musical prodotto da David Zard, passando per il classico Disney. “Notre Dame de Paris” emoziona da secoli grandi e piccini.

Eppure le vicende di Quasimodo e della bella Esmeralda mai hanno emozionato come nella rivisitazione dell’opera popolare fatta da “La Corte dei Miracoli”. Merito della bravura degli artisti ma anche del fine nobile per cui è stato messo in scena “Vivere per amare”.

Giovedì scorso la compagnia, capeggiata da Benito Cafagno, ha infatti portato lo spettacolo sul palco di un gremitissimo Coviello per aiutare il piccolo Diego. Il bambino, originario di Toritto, ha solo tre anni ed è affetto da asfissia perinatale, una malattia che costringe mamma Rosangela e papà Nicola ad ingenti spese.

I giovani de “La Corte dei Miracoli” hanno deciso allora di mettere la loro arte al servizio della causa e destinare tutti gli incassi della serata alla famiglia.

L’intento benefico dell’iniziativa ha convinto la produzione di David Zard che ha concesso di portare a teatro il musical, con musiche di Riccardo Cocciante e liriche di Pasquale Panella. Un’autorizzazione riservata a sole tre compagnie in tutta Italia.

Ed ecco che il Coviello si trasforma nella Parigi del 1482.

Sul palco a interpretare i personaggi dell’opera Francesco Cafagno (Quasimodo), Francesca Altamura (Esmeralda), Paolo Pace (Frollo), Benito Cafagno (Grengoire), Marco Madhal (Febo), Domenico Amendolara (Clopin) e Graziana Gaudino (Fiordaliso).

Cosimo Capasso, Vito Michele Palermo, Nicola Sabino, Pietro Lucera e Vincenzo Marinelli, invece, si sono calati nei panni delle guardie.

Lo spettacolo è stato impreziosito dalle coreografie di Fabrizio Terrevoli, eseguite dallo stesso coreografo-ballerino e dal suo corpo di ballo composto da Paola Ganfoldo, Amedeo Modesto, Elisabetta Santoro, Vito Coviello, Noemi Scicutella, Giorgia De Benedictis, Raffaella Santoro, Gianni Semiraro e Maria Ruggiero, con la supervisione del maestro Antonio Tisti, coreografo ed ex ballerino del Teatro Petruzzelli di Bari. Trucco e parrucco affidati rispettivamente a Rita Mastrangelo e Vincenzo Abbaticchio.

Grata per l’iniziativa la famiglia del piccolo Diego, presente in sala.

Un plauso è giunto anche dall’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Rino Mangini e dal consigliere comunale di maggioranza Arcangelo Putignano, dal parrocco-rettore della Basilica dei Santi Medici, don Vito Piccinonna, e da Bruno Giacomo, presidente del Gruppo Fratres SS. Medici Bitonto.

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Il bambino che ha tentato di uccidere Mussolini. Novantuno anni fa si consuma il dramma dii Anteo Zamboni

Prossimo Articolo

Danneggia con una spranga di ferro due auto in piazza Marena, denunciato un 54enne

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Danneggia con una spranga di ferro due auto in piazza Marena, denunciato un 54enne

Danneggia con una spranga di ferro due auto in piazza Marena, denunciato un 54enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3