Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto

“Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto

Si tratta di un romantico e artistico viaggio nella storia di costumi da collezione. Appuntamento a questa domenica, alle ore 19:30, presso il Museo Diocesano “Aurelio Marena”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
“Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nasce “Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, il format dell’associazione no profit “Le Ali del Sorriso” in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.

Sarà presentato, con il patrocinio del Comune di Bari e di Bitonto, questa domenica alle ore 19:30 nell’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” (sito in via F. Aporti, nei pressi del Teatro Traetta).

Isabella Battista condurrà la serata, pregna d’arte e presenziata dal sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore alle pari opportunità Marianna Legista.

L’evento, coordinato dal direttore artistico Emanuele Battista e volto a promuovere una serata benefica per la prevenzione tumori e sensibilizzazione alla tutela delle donne con il cancro, traccerà la storia del costume con abiti da sposa da collezione dal primo ‘900 fino agli anni 2000. A tal proposito, interverrà il costume designer Mary Diolini.

I presenti saranno accompagnati in questo viaggio romantico di “una sposa senza tempo” e saranno allietati da poesie d’amore -declamate da Carla Abbaticchio, Piero Fabris, Dina Ferorelli, Angela Maggio, Luigi Lafranceschina, Antonella Vairano-, musica dal vivo rapportata ad ogni decennio -suonata da Ezio Lattanzio, Vito D’Agostino, Eliana Saliani, Antonio Colaianni- e da un monologo teatrale -interpretato dall’attore Maurizio Sarubbi- incentrato sul matrimonio.

Ci saranno momenti anche dedicati alla danza in cui si esibiranno i tangueros Cecilia Poli e Francesco Vernola. La coreografia sarà curata da Donatella Mattia -presidente di “Le Ali del Sorriso”- e Chiara Sgherza.

 

E allora, appuntamento, su ingresso libero e con green pass, a questa domenica presso l’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto. 

Nasce “Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, il format dell’associazione no profit “Le Ali del Sorriso” in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.

Sarà presentato, con il patrocinio del Comune di Bari e di Bitonto, questa domenica alle ore 19:30 nell’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” (sito in via F. Aporti, nei pressi del Teatro Traetta).

Isabella Battista condurrà la serata, pregna d’arte e presenziata dal sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore alle pari opportunità Marianna Legista.

L’evento, coordinato dal direttore artistico Emanuele Battista e volto a promuovere una serata benefica per la prevenzione tumori e sensibilizzazione alla tutela delle donne con il cancro, traccerà la storia del costume con abiti da sposa da collezione dal primo ‘900 fino agli anni 2000. A tal proposito, interverrà il costume designer Mary Diolini.

I presenti saranno accompagnati in questo viaggio romantico di “una sposa senza tempo” e saranno allietati da poesie d’amore -declamate da Carla Abbaticchio, Piero Fabris, Dina Ferorelli, Angela Maggio, Luigi Lafranceschina, Antonella Vairano-, musica dal vivo rapportata ad ogni decennio -suonata da Ezio Lattanzio, Vito D’Agostino, Eliana Saliani, Antonio Colaianni- e da un monologo teatrale -interpretato dall’attore Maurizio Sarubbi- incentrato sul matrimonio.

Ci saranno momenti anche dedicati alla danza in cui si esibiranno i tangueros Cecilia Poli e Francesco Vernola. La coreografia sarà curata da Donatella Mattia -presidente di “Le Ali del Sorriso”- e Chiara Sgherza.

 

E allora, appuntamento, su ingresso libero e con green pass, a questa domenica presso l’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto. 

Nasce “Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, il format dell’associazione no profit “Le Ali del Sorriso” in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.

Sarà presentato, con il patrocinio del Comune di Bari e di Bitonto, questa domenica alle ore 19:30 nell’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” (sito in via F. Aporti, nei pressi del Teatro Traetta).

Isabella Battista condurrà la serata, pregna d’arte e presenziata dal sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore alle pari opportunità Marianna Legista.

L’evento, coordinato dal direttore artistico Emanuele Battista e volto a promuovere una serata benefica per la prevenzione tumori e sensibilizzazione alla tutela delle donne con il cancro, traccerà la storia del costume con abiti da sposa da collezione dal primo ‘900 fino agli anni 2000. A tal proposito, interverrà il costume designer Mary Diolini.

I presenti saranno accompagnati in questo viaggio romantico di “una sposa senza tempo” e saranno allietati da poesie d’amore -declamate da Carla Abbaticchio, Piero Fabris, Dina Ferorelli, Angela Maggio, Luigi Lafranceschina, Antonella Vairano-, musica dal vivo rapportata ad ogni decennio -suonata da Ezio Lattanzio, Vito D’Agostino, Eliana Saliani, Antonio Colaianni- e da un monologo teatrale -interpretato dall’attore Maurizio Sarubbi- incentrato sul matrimonio.

Ci saranno momenti anche dedicati alla danza in cui si esibiranno i tangueros Cecilia Poli e Francesco Vernola. La coreografia sarà curata da Donatella Mattia -presidente di “Le Ali del Sorriso”- e Chiara Sgherza.

 

E allora, appuntamento, su ingresso libero e con green pass, a questa domenica presso l’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto. 

Nasce “Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, il format dell’associazione no profit “Le Ali del Sorriso” in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto.

Sarà presentato, con il patrocinio del Comune di Bari e di Bitonto, questa domenica alle ore 19:30 nell’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” (sito in via F. Aporti, nei pressi del Teatro Traetta).

Isabella Battista condurrà la serata, pregna d’arte e presenziata dal sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore alle pari opportunità Marianna Legista.

L’evento, coordinato dal direttore artistico Emanuele Battista e volto a promuovere una serata benefica per la prevenzione tumori e sensibilizzazione alla tutela delle donne con il cancro, traccerà la storia del costume con abiti da sposa da collezione dal primo ‘900 fino agli anni 2000. A tal proposito, interverrà il costume designer Mary Diolini.

I presenti saranno accompagnati in questo viaggio romantico di “una sposa senza tempo” e saranno allietati da poesie d’amore -declamate da Carla Abbaticchio, Piero Fabris, Dina Ferorelli, Angela Maggio, Luigi Lafranceschina, Antonella Vairano-, musica dal vivo rapportata ad ogni decennio -suonata da Ezio Lattanzio, Vito D’Agostino, Eliana Saliani, Antonio Colaianni- e da un monologo teatrale -interpretato dall’attore Maurizio Sarubbi- incentrato sul matrimonio.

Ci saranno momenti anche dedicati alla danza in cui si esibiranno i tangueros Cecilia Poli e Francesco Vernola. La coreografia sarà curata da Donatella Mattia -presidente di “Le Ali del Sorriso”- e Chiara Sgherza.

 

E allora, appuntamento, su ingresso libero e con green pass, a questa domenica presso l’atrio del Museo Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto. 

Articolo Precedente

Internalizzazione Contact Center INPS. Revocato lo sciopero dei 3.500 lavoratori previsto per martedì

Prossimo Articolo

Il dottor Giovanni Modugno va in pensione, la gratitudine dei pazienti: “Non solo un medico, ma un autentico padre”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dottor Giovanni Modugno va in pensione, la gratitudine dei pazienti: “Non solo un medico, ma un autentico padre”

Il dottor Giovanni Modugno va in pensione, la gratitudine dei pazienti: "Non solo un medico, ma un autentico padre"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3