Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venerdì l’ ”Opificio delle Arti, Danza e Musica” inscenerà la storia della “Fata Malefica”

Venerdì l’ ”Opificio delle Arti, Danza e Musica” inscenerà la storia della “Fata Malefica”

Lo spettacolo avrà luogo all’interno del Teatro “AncheCinema Royal” a Bari alle ore 20:00 (sipario 20:30)

Lucia Modugno by Lucia Modugno
26 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
Venerdì l’ ”Opificio delle Arti, Danza e Musica” inscenerà la storia della “Fata Malefica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’appuntamento tanto atteso da allievi e genitori è finalmente arrivato.

All’interno del Teatro “AncheCinema Royal”, sito a Bari, si terrà venerdì 30 giugno alle ore 20:00 (sipario 20:30) il saggio di fine anno del centro di alta formazione ”Opificio delle Arti, Danza e Musica”, dal titolo “La Fata malefica”.

Le allieve della scuola di danza e musica insceneranno la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 “La bella addormentata nel bosco”.

“Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità”.

Le coreografie dello spettacolo saranno curate da: Graziana Putignani, direttrice artistica della struttura, (Danza classica e moderna), Myriam Carbonara (Danza contemporanea), Doriana Maggio (Ginnastica ritmica), Ilaria Di Nanna (Hip Hop) e Maria Mimosa Torres (Assistente alle coreografie di danza classica), i costumi saranno creati da Saverio Maggio, mentre della regia se ne occuperà Elisabetta Tonon e dell’audio Francesco Abbadessa.

L’accademia di danza, musica e teatro, situata a Bitonto in via Borgo San Francesco 35, offre ai bambini e ai ragazzi, da ottobre 2016, la possibilità di seguire, non solo corsi di danza classica, moderna e contemporanea, ma anche corsi di ginnastica ritmica, canto, musica e teatro e permette loro anche di partecipare a stage mensili con maestri di fama nazionale e internazionale.

Articolo Precedente

II Biennale Internazionale dell’Umbria. Protagonista anche l’artista bitontina Teresa Ricchiuto

Prossimo Articolo

Sfondata nella notte la vetrata d’ingresso di un bar su Piazza Marconi

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sfondata nella notte la vetrata d’ingresso di un bar su Piazza Marconi

Sfondata nella notte la vetrata d'ingresso di un bar su Piazza Marconi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3