Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venerdì al Teatro “Traetta” arriva “La Vedova Allegra” del Bitonto Opera Festival

Venerdì al Teatro “Traetta” arriva “La Vedova Allegra” del Bitonto Opera Festival

Sipario alle ore 20.30. Nel cast anche il maestro Riccardo Canessa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Venerdì al Teatro “Traetta” arriva “La Vedova Allegra” del Bitonto Opera Festival
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Teatro “Traetta” di Bitonto si trasforma nell’ambasciata del Pontevedro della Parigi di inizio Novecento, grazie al Bitonto Opera Festival.

La rassegna di musica lirica della città dell’olio, organizzata da “La Macina – Associazione Socio Culturale”, tornerà con una straordinaria “Winter edition” venerdì 3 dicembre alle ore 20.30.

In scena, “La Vedova Allegra”, operetta in tre parti di Franz Lehár, su libretto di Victor Léon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attaché d’ambassade” di Henri Meilhac.

I melomani bitontini e non potranno rivivere dunque la storia d’amore della ricca e giovane vedova del banchiere di corte, Hanna Glawari (interpretata da Teresa Ranieri), e del conte Danilo Danilowitsch (Achille del Giudice).

Partecipazione straordinaria del maestro Riccardo Canessa, che si calerà nei panni di Njegus.

Sul palco, a dar vita al gioco scenico, anche Leo Antonio De Gaetano (nei panni del Barone Mirko Zeta), Rosita Rendina (Valencienne), Gaetano Amore (Camille de Rossillon), Antonio Palumbo (Visconte Cascada), Jacopo Maria Dipasquale (Raoul de St. Brioche), Terenzio Russo (Bogdanowitsch), Stella Roselli (Sylviane), Biagio Cuscito (Kromow), Simona Caliandro (Olga), Onofrio Torres (Pritschitsch) e Marcella Diviggiano (Praskowia).

Gli artisti, il Coro, guidato dal maestro Giuseppe Maiorano, e l’Orchestra del Bitonto Opera Festival, con al pianoforte Stefania Paparella, saranno diretti dal maestro Antonello Ciccone.

La regia sarà firmata da Maria Rosaria Catalano, coadiuvata dalle assistenti ai costumi Silvia Spaggiari e Gisella Schiraldi. La scenografia sarà a cura di Giuseppe Grasso.

I biglietti sono già acquistabili presso il botteghino del Teatro “Traetta” al costo di 15 euro per la platea, 10 per gli ordini.

Per info e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente dal martedì al venerdì, dalle ore 18 alle ore 20, il numero 0803742636.

La tappa bitontina de “La Vedova allegra” rientra nel cartellone della stagione lirica concertistica finanziata dalla Regione Puglia, nell’ambito delle attività PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo e PiiiL Cultura Puglia.

L’evento del Bitonto Opera Festival, che fa parte della Stagione musicale 2021/2022 del Teatro “Traetta”, gode inoltre del patrocinio e del supporto del Comune di Bitonto e del Teatro Pubblico Pugliese.

 

Articolo Precedente

Potature in Villa comunale. “Uno scempio tagliare così lecci e abeti”

Prossimo Articolo

Un Natale solidale per le famiglie più bisognose. Anche a Bitonto arriva il “Pranzo sospeso”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un Natale solidale per le famiglie più bisognose. Anche a Bitonto arriva il “Pranzo sospeso”

Un Natale solidale per le famiglie più bisognose. Anche a Bitonto arriva il "Pranzo sospeso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3