Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una serata dedicata alla Russia a Bitonto con il festival “Del Racconto, il Film”

Una serata dedicata alla Russia a Bitonto con il festival “Del Racconto, il Film”

Dopo il dibattito con il prof. Marco Caratozzolo, la proiezione del film "Karenina&I" di Tommaso Mottola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Una serata dedicata alla Russia a Bitonto con il festival “Del Racconto, il Film”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si va avanti senza sosta nella tabella di marcia della decima edizione del Festival di Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film”, organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” sotto la direzione artistica del giornalista e scrittore Giancarlo Visitilli, e per il prossimo fine settimana le proposte tra libri e film sono ancora una volta imperdibili.

Il festival ha la caratteristica di trattare, come nessun altro fa, tutte le sfaccettature del Sociale. Ed è l’unico itinerante del Sud Italia che coniuga la passione per il grande schermo con quella per il libro.

La piazza Cattedrale di Bitonto torna ad accogliere le presentazioni e le proiezioni di “Del Racconto, il Film”, giovedì 27 giugno: sarà una serata particolare, si parlerà di Russia attraverso una riflessione su due dei sui grandi personaggi più noti: Lenin e l’eroina Anna Karenina, protagonista del romanzo di Tolstoj. Il professore associato di Letteratura russa dell’università degli studi di Bari Aldo Moro, Marco Caratozzolo terrà una lezione speciale partendo dal libro “Lenin, un uomo” di Maksim Gor’kij (Sellerio), nel quale si racconta la storia di Lenin, visto non dal piano politico, ma personale, secondo lo sguardo di Maksim Gor’kij, che lo conobbe bene dai primi del Novecento, nell’esilio (il famoso soggiorno di Capri), poi con la rivoluzione (in cui Gor’kji non credeva tanto) e dopo.

A seguire il film, tributo all’amore, “Karenina & I” di Tommaso Mottola (Concorso sez. La terra vista dalla luna), con lui ci sarà l’attrice norvegese Gørild Mauseth, leggenda del cinema nordico che ha accettato di interpretare Anna Karenina nel paese natale di Tolstoj. A questa sfida si aggiunge quella di voler recitare il ruolo di Anna in Russo, una lingua che non ha mai parlato prima. Sulle tracce di Anna, e per scoprire i veri motivi per cui Tolstoj ha scritto il romanzo, l’attrice viaggia da Venezia al fiordo delle sue origini sulle coste Artiche della Norvegia, e poi in treno attraverso l’immensa Russia, alla ricerca dei segreti che Tolstoj aveva nascosto nel personaggio. L’esperienza la riporta inaspettatamente alle sue radici e ai suoi dolori più profondi, che in un gioco di specchi con l’eroina di Tolstoj, dà alla luce un’interpretazione unica. Ruolo della vita, Anna Karenina ha cambiato Gørild per sempre.

La serata è realizzata in collaborazione con Coop. Alleanza 3.0.

Articolo Precedente

L’associazione bitontina An.G.Eli Eventi organizza il festival della lirica pugliese nelle Cave di Fantiano

Prossimo Articolo

Mafia, crudeltà e spietatezza. Il festival “Del racconto, il film” questa sera in piazza Cattedrale

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mafia, crudeltà e spietatezza. Il festival “Del racconto, il film” questa sera in piazza Cattedrale

Mafia, crudeltà e spietatezza. Il festival "Del racconto, il film" questa sera in piazza Cattedrale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3