Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un weekend ricco di folk con il festival “Ta.tara.tatà” che invaderà le piazze del centro

Un weekend ricco di folk con il festival “Ta.tara.tatà” che invaderà le piazze del centro

Sabato gli "Officina Zoè" arrivano in piazza con i loro "25 anni di storia tour" con pizziche della Lucania

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Un weekend ricco di folk con il festival “Ta.tara.tatà” che invaderà le piazze del centro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal 26 al 28 luglio, a Bitonto, torna “TA.TARA.TATÀ – BITONTO FOLK FESTIVAL”, il festival di musica popolare dedicato a tammorre, tarantelle e tataranne, giunto alla sua quinta edizione.

“TA.TARA.TATÀ – BITONTO FOLK FESTIVAL”, organizzato dall’Associazione Folkèmigra con il sostegno di Regione Puglia, Bari Città Metropolitana e Comune di Bitonto,  sarà una tre giorni all’insegna della tradizione con musica, danze, street food, libri, artigianato tipico.

Un programma ricco, come sempre, di concerti che si terranno in Piazza Moro. Si inizierà venerdì 26 luglio, con “BITONTO FOLK CONTEST – Premio Terra degli Ulivi”, il concorso musicale dedicato a giovani band di musica popolare. A seguire il concerto dei SUD FOLK – “Pane, amore e tarantella tour”. Sabato 27 luglio sarà, invece, la volta del concerto dei RAGNATELA FOLK BAND con tarantelle e pizziche dalla Lucania, e degli headliner, gli OFFICINA ZOE’ con il loro  “25 anni di storia tour” che porteranno sul palco pizziche e suoni dal Salento. Infine, domenica 28 luglio, a chiudere questa quinta edizione, saranno “LA PARANZA DELL’AGRO” con  tammurriate e tarantelle campane e FOLKÈMIGRA con suoni e musica tradizionale della Terra di Bari.

Ma “Bitonto Folk Festival” non è solo concerti. Infatti, ogni giorno ci saranno laboratori di danza, gli appuntamenti con il Bitonto Folk Book, rassegna editoriale in collaborazione con la Libreria del Teatro e il Bitonto Folk Food, percorso enogastronomico dedicato alle eccellenze della nostra terra con stand gastronomici e di artigianato artistico.

Ta.Tara.Tatà nasce nel 2013 dall’idea dell’Associazione Folkèmigra di far incontrare musicisti, artisti, cantanti e ballatori nella magnifica cornice del centro storico di Bitonto condividendo emozioni, allegria e convivialità che solo la musica popolare può trasmettere. Infatti, mission dell’associazione è condividere e far conoscere l’enorme patrimonio demo-etno antropologico tramandatoci dai nostri tataranne. E così nel 2015 arriva la prima edizione ufficiale del Bitonto Folk Festival -Ta.Tara.Tatà. L’acronimo dei tre punti cardine della musica popolare, tammorre, tarantelle e tataranne, non è scelto a caso. Infatti tataratatà è la figurazione musicale della tarantella ed è ripresa anche nei ritornelli delle nostre tarantelle  murgiane. Un festival  giovane e verdeggiante come un argenteo ulivo, protagonista indiscusso della nostra terra,con radici robuste e profonde. E così il BFF nella sua giovane vita può vantare di aver avuto sul palcoscenico alcuni tra i maggiori esponenti della panorama musicale popolare italiano.

Articolo Precedente

Sorpresi a rubare ferro in un appartamento: beccati due giovanissimi grazie alle segnalazioni dei cittadini

Prossimo Articolo

“Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS

“Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3