Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un autentico trionfo per la commedia “Adesso che mamma è morta…a papà chi se lo tiene?”

Un autentico trionfo per la commedia “Adesso che mamma è morta…a papà chi se lo tiene?”

All’auditorium “De Gennaro” debutta la nuova compagnia teatrale “Gli amici”

Mariella Cuoccio by Mariella Cuoccio
29 Marzo 2023
in Cultura e Spettacolo
Un autentico trionfo per la commedia “Adesso che mamma è morta…a papà chi se lo tiene?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 25 e Domenica 26 marzo 2023 presso l’Auditorium “De Gennaro” è andata in scena la prima commedia della nuova compagnia “Gli amici” costituita appena sei mesi fa. E’ stato subito trionfo per la squadra di amici amanti del teatro, decretato da una platea piena di amici, parenti e cittadini e dalle continue risate che sono diventate il sottofondo costante per tutta la durata della rappresentazione.
La commedia scritta da due autori siciliani “Calogero e Rosanna Maurici”, e adattata dalla neo compagnia, ha trattato un tema importante: gli anziani e la riorganizzazione della loro vita alla scomparsa del coniuge.
Ecco la trama: Tonino rimasto vedovo di Carmela, è padre di tre figli maschi, tutti e tre sposati. Costoro devono decidersi su quale di essi debba tenere il padre in casa dato che da solo Tonino non vuol stare. La vicenda personale di Tonino si andrà ad intrecciare alle vicissitudini ed alle caratteristiche dei tre figli e delle nuore.
Gli attori della compagnia, tutti già esperti e con diverse commedie alle spalle rispondono ai nomi di: Emanuela Sasanelli, Carmela Sivo, Maria Lucia Pinto, Conny Mininni, Enzo Ricci, Michele Coviello, Pinuccio Cortese, Lucia Bergamasco, Angela Cataldi, Mariella Cuoccio e Antonio Mezzapesa nel ruolo del protagonista.
La regia è stata curata da Michele Coviello con l’aiuto della moglie Angela Cataldi.
Ad allietare il pubblico durante gli intervalli il cantastorie “Leonardo Salierno” che ha presentato delle poesie del dr. Michele Muschitiello in vernacolo bitontino trasformate per l’occorrenza in canzoni.
Un ringraziamento particolare ai molteplici sponsor che hanno sostenuto il progetto e a: Pinuccio Cortese per le scenografie; al tecnico video Mimmo Latilla; ai tecnici audio e luci Paolo Mancini e Mimmo Mastrandrea; Angela Lupoli per le acconciature.
Graditissima la presenza delle istituzioni: il sindaco Francesco Paolo Ricci e del vice sindaco Marianna Legista.

Articolo Precedente

Terremoto in Molise: forte scossa avvertita distintamente anche a Bitonto

Prossimo Articolo

Premio internazionale di poesia “L’Allorino di Dante”, vincono due allieve del I° C.D. “Fornelli”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio internazionale di poesia “L’Allorino di Dante”, vincono due allieve del I° C.D. “Fornelli”

Premio internazionale di poesia "L'Allorino di Dante", vincono due allieve del I° C.D. "Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3