Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trova la luce la videoistallazione “1959”: l’altra parte della Luna nel periodo di Passione

Trova la luce la videoistallazione “1959”: l’altra parte della Luna nel periodo di Passione

L’opera di Francesco Paolo Cosola e Veronica Liuzzi sarà inaugurata questa sera alle 19.00 nel Sedile di Sant’Anna

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Trova la luce la videoistallazione “1959”: l’altra parte della Luna nel periodo di Passione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La  videoarte, arte giovane con uno sviluppo tumultuoso e un impiego trasversale, troverà questa sera all’interno del Sedile di Sant’Anna (via Giandonato Rogadeo, 52 – Bitonto) il suo spazio a partire dalle 19.00.

L’istallazione “1959” nasce dall’impegno dell’artista bitontino Francesco Paolo Cosola e della tarantina Veronica Liuzzi ed è stata sostenuta dall’associazione “Just Imagine”, patrocinata dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, presentata nell’ambito degli eventi per la Settimana di Passione.

Il dettaglio. Un ritaglio di luce, una rima sottile a sfibrare l’equilibrio formale del Sedile di Sant’Anna. Nel buio dell’atmosfera della location, un cerchio sospeso dinnanzi all’altare assume consistenza, dando vita ad un intreccio di mani che occupa la scena; ognuna tende all’altra racconti che si lasciano osservare e toccare nella nuda eleganza del gesto; uno scambio dialettico silente a supporto di una voce che da sottofondo richiama l’attenzione dello spettatore all’ascolto.

La Parola è così attiva come nettare, è insita nelle mani, le veicola ad un punto di confronto e interazione, di gioco, attraverso cui si manifesta platealmente una Resa Umana intesa nella sua duplice valenza. Resa, di fronte a ciò che ostacola il naturale comportamento umano. Resa, come rendimento e qualità identificativa dell’Essere Umano. “1959”, come richiamo all’anno in cui per la prima volta venne fotografata l’altra faccia della Luna, quasi totalmente non visibile dalla Terra; Luna che accompagna il Cristiano al periodo Pasquale, mostrandogli il lato empatico di cui è dotato.

L’Opera invita il fruitore, attraverso una Transustanziazione delle Mani in Parola e viceversa, all’ascolto dell’altro, dell’escluso e dell’emarginato, insistendo sulla Dimensione Umana di ciascuna Persona. Dimensione che il più delle volte, riesce a passare inosservata. A far da eco all’ambiente, sono i racconti e le memorie di una ragazza cinese, intervistata dagli Artisti stessi e che a tratti compare nel video mostrando il proprio volto. Si auspica così attraverso l’Opera, una “ri-flessione” profonda sulle parole e sui racconti che fanno da eco al Video, accogliendo ciò che accade come possibilità di immedesimazione e momento di massima apertura ed inclusione. La videoinstallazione “1959” è un’opera site-specific.

Il Video sarà proiettato su uno schermo circolare di diametro 240 cm.

L’Opera sarà fruibile dal 27 al 29 marzo 2018: orari di apertura previsti per la fruizione al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 22.00. Sedile di Sant’Anna, Via Giandonato Rogadeo, 52 – Bitonto (BA)

La Videoinstallazione è supportata dall’Associazione Culturale “Just Imagine“.

Francesco Paolo Cosola nasce a Bitonto nel 1991. Laureatosi in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, lavora nel campo della Pittura, Scultura, Fotografia, VideoArte, Installazione e Grafica. E’ Cultore della Materia presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.

Veronica Liuzzi nasce a Taranto nel 1989. Vive e lavora tra Taranto e Bari. Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, lavora nel campo dell’Arte Digitale, della Performance, della Videoarte e della Fotografia. Attualmente è Cultrice della Materia presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.

 

Articolo Precedente

La triste ricorrenza dei dipendenti dell’ASP Maria Cristina. Oggi sono 2 anni e 2 mesi di stipendi arretrati

Prossimo Articolo

Sigilli della Guardia di Finanza e chiusura forzata per dieci giorni per un negozio in centro

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sigilli della Guardia di Finanza e chiusura forzata per dieci giorni per un negozio in centro

Sigilli della Guardia di Finanza e chiusura forzata per dieci giorni per un negozio in centro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3