Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. Questa sera in scena “La Tempesta” ispirata all’opera di Shakespeare

Traetta Opera Festival. Questa sera in scena “La Tempesta” ispirata all’opera di Shakespeare

Appuntamento alle 20.30 presso il teatro "Traetta"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival. Questa sera in scena “La Tempesta” ispirata all’opera di Shakespeare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 4 luglio, alle 20,30, per il Traetta Opera Festival, andrà in scena al Teatro Traetta di Bitonto lo spettacolo «La tempesta», balletto ispirato all’omonima opera teatrale di William Shakespeare, che coniuga musica, danza e video design (ingresso a 5 euro, infotel: 080.371.61.05). È una coproduzione artistica tra il Conservatorio «Niccolò Piccinni» di Bari (Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione) e l’Università della California, della città di Irvine (Dipartimento di Danza «Claire Trevor School of the Arts»). Lo sforzo organizzativo del Conservatorio diretto da Gianpaolo Schiavo è enorme: allo spettacolo, che ha avuto una prima assoluta un anno fa al teatro Forma di Bari, si è lavorato per diversi mesi, con il coinvolgimento di svariate personalità artistiche presenti. Il balletto è diviso in 11 scene, e la parte coreografica è curata dall’Università della California: coreografia e direzione artistica del DTM2 Dance Ensemble (formato da Annika Alejo, Leslie Bitong, Emily Guerard, Simon Harrison, Francesca Lee,Katie Summers, Peri Trono, Emma Walsh, Koryn Ann Wicks) sono a cura di Lisa Naugle, testi di Julia Lupton e Colby Gordon (traduzione di Maria Cristina Caldarola e Riccardo Santoboni), mentre concept e video design sono di John Crawford. Regia del suono di Matteo Cavallo e Riccardo Santoboni.

Al Conservatorio Piccinni è toccata la parte musicale: ciascuna delle 11 scene è stata scritta dai compositori (e docenti) Gianni Francia, Davide Remigio, Massimo Gianfreda, Riccardo Santoboni; coinvolti anche alcuni studenti di composizione, come Luigi Capuano, Rosalba Lamacchia, Alberto Signorile, Francesco Vitucci. Le altre tre scene sono musicate da tre docenti e compositori di altre università americane: Tom Beyer, Linda Marcel e Chan Ji Kim. La voce recitante sarà di Luca Simonetti, mentre un quartetto d’eccezione formato da musicisti di caratura internazionale, diretto da Gregorio Goffredo, sarà formato da Leonardo Grittani (flauto), Francesco D’Orazio (violino), Nicola Fiorino (violoncello), Nando Di Modugno (chitarra).

«Una coproduzione internazionale come questa – spiega il vicedirettore del Conservatorio di Bari Gianni Francia – è strategica: la nostra intenzione è aprire il Conservatorio a realtà formative esterne ed a scambi con le università internazionali, potenziando l’attività Erasmus e indagando l’interazione tra la musica e le altre arti».

 

Articolo Precedente

Settantenne scippato in via Mazzini, probabilmente è stato vittima di un pedinamento

Prossimo Articolo

Viaggi Letterari nel Borgo. Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro di poesie

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Viaggi Letterari nel Borgo. Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro di poesie

Viaggi Letterari nel Borgo. Davide Rondoni presenta il suo nuovo libro di poesie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3