Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer

Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer

Con Beethoven in programma anche Vitali, Saint-Saëns, Ravel e Furleo Semeraro, questa sera a teatro

La Redazione by La Redazione
22 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival. Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino, duo d’eccezione per la Sonata a Kreutzer
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una coppia di primissimo piano della scena concertistica internazionale impreziosisce ulteriormente la programmazione del Traetta Opera Festival, che martedì 22 ottobre (ore 20.30) nel Teatro Comunale di Bitonto ospita in una serata di gala la kazaka Aiman Mussakhajayeva, virtuosa dell’archetto e «violinista d’oro» per la prestigiosa etichetta discografica Deutsche Grammophon, e il pianista Bruno Canino, che a quasi 89 anni riesce ancora a stupire con le sue interpretazioni rigorose ed espressive. Un mix di tecnica e sensibilità musicale, per due artisti con una carriera costellata da riconoscimenti e straordinari consensi di pubblico nei grandi teatri del mondo, pronti a offrire al pubblico del Traetta Opera Festival una serata memorabile.

 

Fulcro del programma sarà la beethoveniana Sonata a Kreutzer, pagina burrascosa nel suo stile brillante e concertante. L’intensa espressività è una delle caratteristiche dell’op. 9 del genio di Bonn e verrà restituita in tutta la sua bellezza da due interpreti raffinati che apriranno la serata con la «Chaconne» attribuita ad Antonio Vitali, noto proprio per questa composizione barocca per violino e basso continuo. In programma, inoltre, l’«Havanaise» di Camille Saint-Saëns e la «Tzigane» di Maurice Ravel.

 

Anche quest’appuntamento è inserito nel ciclo «Ri-Letture» contente tutti i concerti da camera del festival collegati da un omaggio al «genius loci» Tommaso Traetta, che si traduce in una rielaborazione in chiave contemporanea di suoi brani da parte di giovani autori dei nostri giorni. E a completare il quadro della serata sarà «Non c’entra il diavolo», pagina ispirata a Traetta e commissionata dal festival a Leonardo Furleo Semeraro.

 

Diplomata al Conservatorio di Mosca, Aiman Mussakhajayeva, ha vinto le più prestigiose competizioni violinistiche internazionali, dal «Paganini» di Genova al Concorso di Tokyo, esibendosi in recital, come camerista e solista con orchestra nelle più importanti sale da concerto in Europa, Asia e America, ha inciso numerosi dischi ed è stata nominata «Artista per la pace» dell’Unesco.

 

Paladino della scuola pianistica napoletana, Bruno Canino è, invece, riconosciuto come uno dei massimi cameristi e pianisti dei nostri tempi. Concertista e didatta, ha lavorato al fianco dei grandi della musica, da Severino Gazzelloni a Salvatore Accardo, realizzando inoltre un’intensa produzione discografica

Articolo Precedente

“AIDS…dimmi di più – Sentinella a che punto è la notte?”

Prossimo Articolo

L’ultimo saluto a Rossella. Padre Fulvio ai giovani: “Apprezzate preziosità della vita”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ultimo saluto a Rossella. Padre Fulvio ai giovani: “Apprezzate preziosità della vita”

L'ultimo saluto a Rossella. Padre Fulvio ai giovani: "Apprezzate preziosità della vita"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3