Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra scrittura e teatro, l’autore barlettano Matteo Bonadies al MariArte di Bitonto

Tra scrittura e teatro, l’autore barlettano Matteo Bonadies al MariArte di Bitonto

Stasera alle 19.30 partirà il viaggio nella produzione letteraria dell'autore barlettano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Tra scrittura e teatro, l’autore barlettano Matteo Bonadies al MariArte di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra scrittura e teatro, un vero e proprio viaggio tra i sentieri di un percorso letterario lungo e ricco di significati. Accompagnato da Mary Dipace nel ruolo di voce narrante e da Floriana Tolve nei panni di moderatrice, l’autore barlettano Matteo Bonadies è pronto a svelare i segreti della sua narrazione. Cornice o sarebbe meglio dire teatro della narrazione sarà il centro artistico letterario MariArte di Bitonto (via Pietro Ravanas, 16) pronto ad ospitare venerdì 8 novembre a partire dalle 19.30 quella che sarà una serata ricca di spunti e riflessioni.

Il filo quasi trentennale della scrittura dell’autore barlettano sarà riavvolto partendo dall’”Era della disumanità” un libro edito nel 2018 nel quale la riflessione è incentrata sul rapporto tra uomo e tecnologia. Partendo da episodi di vita vissuta l’autore fai i conti con un’era, quella moderna, nella quale in preda ad “apparecchi” di ogni tipo non riusciamo più ad esprimere le nostre emozioni in maniera calda e partecipata.

Calda e intensa è invece la vita della protagonista di “Io donna” romanzo edito nel 2006 cui è ispirato anche l’omonimo cortometraggio realizzato dal regista Pino Quartullo ed interpretato tra gli altri da Margherita Buy e Sergio Rubini. La narrazione di Bonadies traccia il ritratto di una figura femminile moderna, una figura indipendente capace di soffrire e scommettere su se stessa, una figura che come ama evidenziare l’autore rappresenta il lato femminile di se stesso.

La corsa lungo la narrazione di Bonadies si concluderà idealmente con quello che è il suo vero e proprio autoritratto: “Sulla corsia degli ’80”. In una vera propria autobiografia, l’autore partendo dal racconto del suo sogno di atleta vittorioso nei campionati regionali studenteschi ma impossibilitato a coltivare la passione per l’atletica a causa della volontà di un padre verso il quale nutre rispetto e ammirazione, riflette sulla sua esistenza fatta di certezze come la famiglia ma anche di momenti difficili e qualche delusione.

Articolo Precedente

La Cassazione annulla l’ergastolo di Giuseppe Di Giacomantonio: processo tutto da rifare

Prossimo Articolo

“I colori della salute”, un incontro per parlare di olio e benessere

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“I colori della salute”, un incontro per parlare di olio e benessere

"I colori della salute", un incontro per parlare di olio e benessere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3