Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna il concorso fotografico dedicato ad Elvira Scaraggi, al via la seconda edizione

Torna il concorso fotografico dedicato ad Elvira Scaraggi, al via la seconda edizione

Un’ulteriore occasione per mettere alla prova se stessi, con l’obiettivo di “Andare via”, ma solo con la mente e la macchina fotografica

La Redazione by La Redazione
15 Gennaio 2016
in Cultura e Spettacolo
Torna il concorso fotografico dedicato ad Elvira Scaraggi, al via la seconda edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è niente di più emozionante del momento in cui qualcuno scatta una foto
spontanea
. Con un sorriso racconta
un’emozione
, con una smorfia del viso esprime incertezza o tristezza, con i
gesti trasmette affetto o semplicemente gioia. Se c’è un paesaggio alle spalle
tutto diventa ancora più armonioso e poetico: la mano inizia a tremare e con
l’occhio semichiuso si cerca di immortalare ogni momento importante. Che il
cielo sia grigio o bianco non importa, che ci sia terra o cemento è poco
importante. Anzi, se piove, nevica o c’è un temporale, è ancora più suggestivo
eternare l’istante.

L’Associazione
Progetto Continenti Onlus
, organizzazione non governativa di solidarietà e
cooperazione internazionale, con il patrocinio del Comune di Bitonto, dell’Unione
Italiana Fotoamatori
(patr. n. BA-05/2016 A), in collaborazione con le Officine Culturali – Ulixes s.c.s., ha
deciso di organizzare il 2° Concorso
Fotografico Nazionale Città di Bitonto “Elvira Scaraggi”.

Grazie agli ottimi risultati raggiunti nel 2015, anno in
cui si è tenuta la prima edizione, l’Ass. Progetto Continenti ha pensato di
riproporre lo stesso concorso, questa volta, presentando tre tipi di sezioni:
una sezione a tema libero, una sezione a tema obbligatorio e una sezione
portfolio dedicata agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado. 

Il tema obbligato è “Andare via”, esplicitato da una frase
del brano Oriente del cantautore Niccolò Fabi, “Si parte per conoscere il
mondo, si torna per conoscere se stessi”
, perché andare via è una
scelta saggia e coraggiosa, l’importante e tornare nella propria terra natia,
ricchi e carichi di nuove emozioni ed esperienze. 

Il concorso è aperto a tutti senza limiti d’età, ogni
autore potrà presentare massimo quattro immagini per ogni sezione (otto
fotografie per autore), mentre gli studenti potranno realizzare un portfolio
contenente un minimo di quattro fotografie. Coloro che vorranno cogliere la
sfida e mettersi in gioco potranno scaricare il bando dal sito web del
concorso: www.progettocontinenti.org.

Per la sezione Tema libero e tema obbligatorio la quota
di partecipazione è di euro 17,
ridotta ad euro 15 per i soci UIF e
per i minori di 25 anni, mentre per la sezione Portfolio la quota di partecipazione
è di euro 25 per le classi e di euro 8 per i singoli studenti, che
potranno essere consegnati in contanti o tramite Bonifico Bancario.

La somma raccolta sarà utilizzata per sostenere i
progetti di cooperazione e sviluppo in Centro America, nel Sud-Est asiatico e
nel Corno d’Africa.

Le fotografie potranno essere ammirate e votate da tutti
coloro che ne avranno piacere, ma avrà l’ultima parola e sceglierà il vincitore
solo la giuria, composta da: Michele
Bitetto
, fotografo, direttore della fotografia, Rosa Calò, vicesindaco Comune di Bitonto, docente di materie
letterarie, Giuseppe Campese,
regista cinematografico, Chiara Cannito,
vicepresidente Ulixes s.c.s., esperta in didattica e promozione territoriale, Marco Cavaliere, socio U.I.F. BFA**, Gaetano Lo Porto, fotoreporter, Pio Antonio Meledandri, direttore
artistico Museo della Fotografia del Politecnico di Bari e Nicola Parisi, ass.re urbanistica Comune di Bitonto, architetto,
ricercatore Politecnico di Bari. 

La premiazione avverrà l’11 giugno 2016 nella sala
convegni del Torrione Angioino alle ore 18.30. 

Le opere dovranno essere presentate entro e non oltre il
14 maggio 2016, affinché l’Associazione possa avere il tempo necessario per
organizzare e disporre le opere e per dare al pubblico la possibilità di
visionarle dal 6 al 19 giugno.

Tags: bitontoconcorsodabitontoelvira scaraggifotograficoprogetto continenti
Articolo Precedente

Stasera via alla Stagione Off del Traetta con “Facciamo sesso-guida pratica alla cultura di genere”

Prossimo Articolo

Anno nuovo, vecchia storia: 7 su 7 per la Virtus Bitonto. Abbattuta anche la Fidens Giovinazzo

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anno nuovo, vecchia storia: 7 su 7 per la Virtus Bitonto. Abbattuta anche la Fidens Giovinazzo

Anno nuovo, vecchia storia: 7 su 7 per la Virtus Bitonto. Abbattuta anche la Fidens Giovinazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3