Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna “Di voce in voce”, la rassegna che unisce musica popolare con voce e racconto

Torna “Di voce in voce”, la rassegna che unisce musica popolare con voce e racconto

L'edizione, l'ottava, si svolgerà interamente al teatro Traetta da venerdì a domenica. Sei concerti davvero per tutti i gusti. Ingresso gratuito con prenotazione

La Redazione by La Redazione
20 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Torna “Di voce in voce”, la rassegna che unisce musica popolare con voce e racconto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
motto della tre giorni già fa capire tante cose. È una bellissima
frase di Cesare Pavese: “Quale mondo giaccia al di là di questo
mare non so, ma ogni mare ha un’altra riva, e arriverò
”.

Il
resto lo fanno i numeri: tre giorni intensi di eventi, due concerti
al giorno intorno al pentagramma del Mediterraneo. Nella cornice del
teatro Traetta
. Da dopodomani, venerdì 23 settembre, a domenica, 25
settembre
. C’è davvero da soddisfare tutti i gusti, perché si va
dalle suggestioni vocali di Anissa Gouizi e si finisce con il
quintetto toscano Italian Klezmer Kapelve, per passare dai
“Radicanto”, che festeggiano i venti anni di carriera, il “Carro
dei comici” e dal duo Rachele Andrioli e Rocco Nigro.

Anche
quest’anno, l’ottavo, “Di voce in voce”, l’evento/rassegna
che unisce musica popolare con matrice d’autore con voce e racconto,
non tradisce le attese e si presenta ricco e variegato come lo è
sempre stato.

“Nonostante– sottolinea Giuseppe De Trizio, chitarrista e fondatore del gruppo
“Radicanto” – questa volta è stata l’edizione più
sofferta, visto il venir meno del contributo del Comune di Bari e
della Camera di Commercio”.

L’ottava
edizione, allora, è realizzata con il sostegno della Regione Puglia
(che però ha tagliato i fondi del 50 per cento sulla cultura), del
Comune di Bitonto, del Teatro pubblico pugliese, del Parco delle arti
bitontino.

Ed è
la terza in connubio con Bitonto, ma la prima interamente nella città
dell’olio.

“E’
un evento –
enfatizza
l’assessore al Marketing Territoriale Rocco Mangini – che
rientra a pieno titolo nella nostra Rete dei festival dell’estate
2016 ed esemplifica al meglio la nostra politica di offerta culturale
che noi abbiamo definito “generativa”.

Quest’anno,
spinto dal tema “ Isuoni della terra di mezzo”,
“Di voce in voce”
accoglie gli stilemi dei timbri musicali del mediterraneo in
equilibrio tra tradizione e scrittura d’autore, dando spazio a
performance musicali che hanno attitudine teatrale: storie distese al
sole per accogliere i sospiri di un mare mosso.

Si
parte, allora, venerdì, con le suggestioni vocali di Anissa
Gouizi
intrecciata allecorde mediterranee del
quartetto anconetano del Maestro Giovanni
Seneca
e la voce
inebriante del Primitivo dei Uaragniaun,Maria Moramarco.

Sabato,
invece, il Carro dei Comici di Molfetta ci narrerà del genio
e dei “capricci” di Paganini cui seguiranno le “Memorie di
sale“ dei Radicanto in un viaggio che attraversa i loro
vent’anni di musica.

Domenica,
infine, si apre con il Salento evocato nell´itinerario sonoro delle
“Malìe” del duo Rachele Andrioli (voce) e Rocco Nigro(fisarmonica) per chiudere con le “Storie fuori dal pozzo” del
quintetto toscano Italian Klezmer Kapelye capeggiato da Enrico
Fink
e Arlo Bigazzi.

Orario
di inizio, per l’intera tre giorni, le 20.30.

E
proprio per non farsi mancare nulla, durante la manifestazione sarà
possibile ammirare la mostra “Mediterraneo
– Piccoli fuochi
” a cura di Marina Leo.

Articolo Precedente

Scoppio Viaggi di Adelfia. Indagata per truffa la titolare bitontina

Prossimo Articolo

Mundo (PSI) ad Abbaticchio: “Abbiamo benedetto un presuntuoso”

Related Posts

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mundo (PSI) ad Abbaticchio: “Abbiamo benedetto un presuntuoso”

Mundo (PSI) ad Abbaticchio: "Abbiamo benedetto un presuntuoso"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3