Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ti Fiabo e ti racconto”: il festival di teatro “rubato” temporaneamente a Molfetta

“Ti Fiabo e ti racconto”: il festival di teatro “rubato” temporaneamente a Molfetta

Vito D'Ingeo: "Siamo molto grati all’amministrazione comunale di Bitonto, città della rete dei festival, per la sensibilità mostrata in questa complessa situazione e per averci offerto una casa per la realizzazione di questa edizione speciale"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
8 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Ti Fiabo e ti racconto”: il festival di teatro “rubato” temporaneamente a Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A distanza di un mese e mezzo dalle sue dimissioni Paola Natalicchio, ex sindaco di Molfetta, scrive un lungo post su Facebook in cui cerca di sviscerare tutti i problemi che hanno afflitto il suo periodo amministrativo e di cui ancora viene accusata nei commenti sui social. 
Tra questi compare anche uno che ci riguarda più da vicino. 
Infatti, per la Bitonto Estate il festival di teatro per ragazzi “Ti fiabo e ti racconto”, che per 20 anni si è svolta a Molfetta tra fine giugno e inizio luglio, ha incontrato la kermesse “Giardino dei Gelsi” e la “Notte bianca del Bosco”: il sipario si alzerà venerdì 26 agosto con “Strade che ridono“, lo storico prologo della manifestazione. 
A seguire spettacoli il 29, 30 e 31 agosto. 
La serata conclusiva dovrebbe essere il 1 settembre.
L’ex sindaco Paola NatalicchioAi molfettesi proprio non è andata giù. 
 «L’ultima bugia carpiata ci addita come i responsabili della migrazione a Bitonto del Festival “Ti fiabo e ti racconto” –si legge nella lunga nota di Paola Natalicchio, appunto – Si dice che il sindaco e l’assessore alla cultura non hanno voluto mettere in sicurezza il festival prima di lasciare il Palazzo di Città. Un festival amato, difeso, sostenuto sempre, rilanciato. Organizzato da una realtà culturale radicata nell’innovazione e nel civismo di questa città. Veniamo ai fatti. C’era una richiesta del Festival prima del 20 maggio al Comune di Molfetta per l’edizione 2016? No. È stato quindi impossibile fare alcuna delibera di programmazione, anche solo un atto di indirizzo. E perché mai avremmo dovuto “cancellare” all’ultimo istante un Festival che abbiamo sempre sostenuto? Con quale scopo, esattamente? Altra domanda: ci sono i soldi nel Bilancio 2016 per “Ti Fiabo e Ti Racconto”? Si. Bilancio approvato in giunta prima di lasciare il timone al commissario. Qualcuno ha impedito agli organizzatori di chiedere al commissario di svolgere il Festival a Molfetta? Ritengo di no. Ritengo ci sia stato un “mancato incrocio” tra un festival che aveva bisogno di certezze per andare avanti e un’amministrazione che stava cadendo; e che ci sia stata poi una scelta legittima da parte degli organizzatori, in assenza del sindaco e di una interlocuzione politica possibile e vista l’imminenza dell’evento: spostarsi. E Bitonto è una piazza illuminata, con un’amministrazione eccellente, sensibile. La piazza giusta per ospitare il Festival prima che la stabilità politica torni a creare a Molfetta un giusto “ecosistema”».  
La risposta, poi, è arrivata anche dall’associazione promotrice “Teatrermitage”.  «Una scelta difficile, la nostra – sono infatti le parole del direttore artistico Vito D’Ingeo –finalizzata a dare continuità al più importante festival estivo di teatro ragazzi e a rispondere alle aspettative del vasto pubblico che segue da anni la manifestazione. Un pubblico costituito, per tradizione, non solo da cittadini molfettesi e dei paesi limitrofi ma proveniente da diverse città della regione». 
«Il cambio di location – prosegue D’Ingeo – non nasce quindi da una scelta premeditata ed inopinata, ma da una necessità oggettiva, stante il vuoto amministrativo in cui versa il Comune di Molfetta ed il ritardo nell’insediamento alla guida della città da parte del commissario prefettizio, che non hanno consentito la determinazione dell’indispensabile contributo economico a sostegno, tutti elementi inconciliabili con la tempistica di programmazione della complessa macchina organizzativa che ruota attorno ad un festival. Siamo molto grati all’amministrazione comunale di Bitonto, città della rete dei festival, per la sensibilità mostrata in questa complessa situazione e per averci offerto una casa per la realizzazione di questa edizione speciale: una sensibilità che ci riconcilia con la buona politica e che non reciderà il filo robusto che unisce al nostro festival i nostri numerosissimi spettatori. Bitonto dista da Molfetta appena dieci minuti di auto». 

Solo un anno eccezionale, una parentesi breve, perché (tranne clamorose novità) il Festival continuerà a svolgersi nella città madre. 

Intanto, per il momento, Bitonto ha lanciato una piccola ancora di salvezza…

Articolo Precedente

Il Giardino dei Gelsi, questa sera appuntamento con Il Principe Maiale

Prossimo Articolo

Firmata lettera d’intenti tra il Parco divertimenti Miragica e il Parco delle Arti

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Firmata lettera d’intenti tra il Parco divertimenti Miragica e il Parco delle Arti

Firmata lettera d'intenti tra il Parco divertimenti Miragica e il Parco delle Arti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3