Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Teatro Traetta. Il 15 gennaio in scena Stefania Rocca con “La madre di Eva”

Teatro Traetta. Il 15 gennaio in scena Stefania Rocca con “La madre di Eva”

Lo spettacolo è inserito nella rassegna di Welfare Culturale

La Redazione by La Redazione
7 Gennaio 2025
in Cultura e Spettacolo
Teatro Traetta. Il 15 gennaio in scena Stefania Rocca con “La madre di Eva”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Prosegue la stagione teatrale 2024/2025 del teatro Traetta a Bitonto e conferma un cartellone che coglie in pieno il favore del pubblico. La rassegna per il welfare culturale (4 spettacoli scelti per coltivare consapevolezza e benessere attraverso esperienze artistiche e culturali) porta in scena La madre di Eva, con Stefania Rocca , il prossimo 15 gennaio alle ore 21.00 .

Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Ferreri, finalista al premio Strega nel 2018, lo spettacolo è un dialogo coraggioso sulla maternità contemporanea e sull’amore.

Una madre si rivolge alla figlia all’interno di una clinica serba, dove dietro una porta vengono ultimati i preparativi della sala operatoria. Eva, che ha appena compiuto diciotto anni, attende con ansia l’intervento che le permetterà di cambiare sesso e diventare ciò che ha sempre desiderato: un uomo.

In un dialogo surreale senza risposte, sospeso tra l’immaginato e il reale, la madre racconta la loro vita fino a quel momento. Un viaggio costellato di amore e odio, sensi di colpa, paure, desideri e speranze.

Un tema che attraversa tante incertezze del nostro tempo e attraverso diversi linguaggi (cinema, visual art, teatro e letteratura) immerge lo spettatore nei flussi di coscienza dei personaggi principali, nei loro sogni e incubi.

Un viaggio attraverso il tema dell’identità di genere. Una proposta rilevante che porta in città protagonisti di spicco del panorama teatrale nazionale.

 

BIGLIETTI A PARTIRE DA 10 EURO

https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-madre-di-eva/253300

Articolo Precedente

Controlli della Polizia: trovate tre auto a Mariotto

Prossimo Articolo

Damascelli (FdI) torna alla carica: “Indispensabile riaprire l’ufficio postale in via Magenta o nei dintorni”

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli (FdI) torna alla carica: “Indispensabile riaprire l’ufficio postale in via Magenta o nei dintorni”

Damascelli (FdI) torna alla carica: "Indispensabile riaprire l'ufficio postale in via Magenta o nei dintorni"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3