Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stop al femminicidio. Attenti a quelle scarpette rosse, sono il simbolo del riscatto delle donne

Stop al femminicidio. Attenti a quelle scarpette rosse, sono il simbolo del riscatto delle donne

Emozionante manifestazione ieri, in pieno Corso Vittorio Emanuele

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Stop al femminicidio. Attenti a quelle scarpette rosse, sono il simbolo del riscatto delle donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In
previsione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ieri
in Corso Vittorio Emanuele si è tenuta una manifestazione organizzata dalle
associazioni “Train with the best Puglia” e “Io sono Mia”.

Sull’umida
strada principale bitontina, chiusa al traffico come ogni domenica pomeriggio,
tutto sembra essere normale.

Calpestata
da famiglie, nonni e ragazzini assorbe il rumore dei loro passi.

Tuttavia,
ci son passi sordi e pesanti di scarpe rosse, che stanche si fermano dove
possono farsi notare.

Son
tante, fin troppe.

Ed
ognuna di esse ha l’odore di un’agghiacciante storia.

Un
centinaio di paia di scarpe che ha toccato piedi che avevano fretta di fuggire,
piedi gelidi che han incontrato la morte a bloccarli.

Un
raptus, una estrema gelosia, gli effetti di una droga…

È
difficile cercare di capire quali siano i motivi che spingono un uomo, che sia
figlio o marito o amante, ad uccidere una donna.

In
realtà, non serve trovare una giustificazione, un uomo che ha ucciso non merita
pietà.

Ieri,
accanto ad ogni scarpa c’era una donna che ha voluto sensibilizzare chi ignora
questa realtà.

Son
stati letti diversi brani a testimonianza di diverse storie reali di
femminicidio, raccontate in prima persona, quasi la vittima fosse stata
presente.

Le
loro voci hanno catturato passanti distratti, che impietriti hanno ascoltato
qualcosa che forse rende tutti inermi.

“Basta con gli abusi. Stop con il
femminicidio. Fai la cosa giusta per te. Non nasconderti più. Non vergognarti.
Non mentire a te stessa. Può accadere a chiunque. Non avere paura. Impara a
difenderti
”.

Queste
le parole di un cartello accanto ad un gazebo dell’associazione “Train with the
best Puglia”.

Un
barlume di speranza, quindi, c’è.

Perlomeno
c’è qualcuno da cui poter correre per fornirsi dell’arma di difesa. Una difesa
in toto.

Krav Maga è un corso di difesa che
vien tenuto per donne che han bisogno di schermarsi dalla violenza.

L’obiettivo
di questo corso è quello di rigenerare l’energia positiva che ognuna di noi ha
dentro con un intenso esercizio fisico associato ad un addestramento di stampo
militare.

Woman defence, invece, è un proposito
dell’associazione affinché possano essere affiancate moralmente e psicologicamente
le donne, libere di denunciare e reagire.

Nel
corso della manifestazione, i cittadini son stati anche sollecitati a compilare
un questionario, nel quale si chiedeva la propria opinione su cosa fosse la
violenza e quali potessero essere i rimedi ad essa.

Alcuni
di coloro che dovevano compilarli, soprattutto ragazzine, hanno trovato
difficoltà a rispondere e fermi davanti a quei foglietti chissà cosa frullava
nelle loro teste.

Oggi,
25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dovremmo
un po’ tutti ricordare le vittime dell’uomo, prendere coscienza di quanta
crudeltà vive tra di noi, dovremmo tener ben aperti gli occhi e non trascurar
nulla, non aver paura di nulla.

A
chiusura della manifestazione, la vicesindaco
Rosa Calò
ha ringraziato i cittadini presenti nonostante il freddo
pungente, ha spiegato ancora una volta ha esortato alla sensibilizzazione e ha
invitato a salvaguardare se stessi perché “nessuno
è padrone di nessuno
”. 

Tags: bitontocomunefemminicidio
Articolo Precedente

“Le selezioni del Servizio civile devono essere sempre più chiare e trasparenti”

Prossimo Articolo

Oggi il Provveditore agli studi di Bari in visita ai refettori delle scuole primarie a Bitonto

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi il Provveditore agli studi di Bari in visita ai refettori delle scuole primarie a Bitonto

Oggi il Provveditore agli studi di Bari in visita ai refettori delle scuole primarie a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3