Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stasera secondo appuntamento per “In VINO VeritARS” presso la sede di Asteria Space: la rassegna che racconta cantine ed artisti pugliesi

Stasera secondo appuntamento per “In VINO VeritARS” presso la sede di Asteria Space: la rassegna che racconta cantine ed artisti pugliesi

Talk, degustazione di vino a cura della cantina Tenute Pugliese, guidata dalla sommelier Carmela Loragno, ed esposizione artistica delle opere di Tania Tullo

La Redazione by La Redazione
14 Novembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Stasera secondo appuntamento per “In VINO VeritARS” presso la sede di Asteria Space: la rassegna che racconta cantine ed artisti pugliesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo del primo appuntamento, torna con una nuova data “In VINO VeritARS – Un viaggio fra storie e degustazioni”, la rassegna a cura di Asteria Space che, una volta al mese, vede protagonisti una cantina ed un artista pugliese. La realtà impegnata dal 2019 nella promozione dell’arte e della cultura, con sede a Bitonto, in Piazza Aldo Moro 25, ospiterà, così, il 14 novembre l’esposizione di opere d’arte di Tania Tullo e la degustazione di un calice di vino proposto da Tenute Pugliese a partire dalle ore 19.

L’evento si aprirà con un talk condotto da Carmela Loragno, sommelier, giornalista e direttore di Food Lifestyle e Alessandra Savino, giornalista e fondatrice di Asteria Space, durante il quale l’artista Tania Tullo e Marino Pugliese, rappresentante della cantina ospitata, si racconteranno al pubblico. Seguirà la degustazione di un rosato da parte del pubblico guidata dalla  sommelier. Molto più di una mostra d’arte e molto più di una semplice degustazione di vini, una vera esperienza multisensoriale.

Tutto ha inizio dall’incontro di due antiche divinità greche: Asteria e Dioniso. La dea delle stelle, moderna paladina di tutti gli artisti, per la prima, volta accoglie nel suo regno Dioniso, noto poi ai Romani come Bacco. Il mito vuole che lui non fosse solo il dio del vino bensì anche del teatro, amante delle arti. E, dunque, galeotto è stato quest’incontro nel nome del quale nasce “In VINO VeritARS – Un viaggio fra storie e degustazioni”. Un percorso, un dialogo, un racconto ed un confronto fra due protagonisti del territorio pugliese.

<<Scrittura, sport e vino. Come si coniughino queste tre realtà non me lo sono ancora chiesto. Fatto sta che sono proprio questi gli elementi imprescindibili della mia vita, quelli nati da una profonda passione per tutto ciò che è condivisione e che nasconde o rivela delle storie>>, così si descrive Carmela Loragno, << Direttrice di Food Lifestyle e trainer per lavoro, atleta e sommelier per passione, sono da sempre mossa dalla voglia di scoprire il legame profondo tra sapori e sensazioni, alla ricerca di un equilibrio tra benessere e piacere, guidata dalla convinzione che la vita vada sorseggiata in ogni sua sfumatura>>.

A far immergere il pubblico nella sua arte sarà, il 14 novembre, Tania Tullo, nata a Bari, città che le dona ispirazione quotidianamente e che considera terra salda sotto i piedi. Illustratrice e grafica si diploma in Graphic Design Advertising presso l’“Università Europea dell’Immagine di Bari”. Dopo i primi studi, nel 2010 collabora con Puglia Sound. Nel 2011 avviene l’incontro con Enzo Varricchio, presidente del “Centro Studi di Diritto delle Arti”, con cui collaborerà per curare la parte grafica del romanzo “Quell’estate prima della fine del MONDO”. Nel 2012 si diploma in Motion Design presso “Cfp Bauer” di Milano che la farà approdare alla collaborazione con lo studio “Origoni e Anna Steiner Architetti associati”, dove curerà la comunicazione e la grafica della mostra sul “KITSCH” di Gillo Dorfles, presentata presso la Triennale di Milano. Nel 2015 avviene l’atterraggio sul vastissimo pianeta dell’Illustrazione, non abbandonando mai la grafica e intraprendendo in parallelo la cura della comunicazione visiva del collettivo “Factor Hill” di cui è una dei soci fondatori, insieme ad Alessandra Gaeta. Nello stesso anno cura le visual proiezioni e l’editing di “Padre Terra” di Francesca Brollo presso il Teatro “Margherita” di Bari.Famelica divoratrice di sogni, Tania Tullo, impugna acquerelli per aprire squarci sui suoi mondi segreti. Si nutre di metafore mentre sguazza nel suo elemento vitale, l’elemento più dinamico, instabile, inafferrabile di tutti: il Blu. Durante il secondo appuntamento di “In VINO VeritARS” presenterà una serie di illustrazioni dal titolo “Il Calice dei Sogni”.

Per questo secondo appuntamento della rassegna, Asteria Space punta, inoltre, su Tenute Pugliese, una famiglia di vignaioli pugliesi che produce vino da 3 generazioni. Sulle colline di Conversano, in provincia di Bari, “Lama Caprio”, passione, rispetto della natura, tecniche antiche e visione moderna, accompagnano la cantina in tutte le fasi della produzione per ottenere vini che sono l’essenza del territorio e della loro storia. I vini prodotti sono frutto di cura meticolosa per ogni pianta. Le uve sono coltivate in armonia con la natura e riflettono il terroir unico della nostra regione. Ogni bottiglia racchiude un connubio indissolubile: la passione per la terra e l’amore per il vigneto. La cantina produce vini genuini, corposi e dal carattere deciso, frutto di passione, impegno e dedizione. La famiglia Pugliese da generazioni, innamorata della propria terra, coltiva i filari di Primitivo e Aleatico. Con la certezza che un buon vino nasce da un profondo rispetto per la natura e da tanta passione.

<<Ospitare negli spazi di Asteria Space artisti e cantine fiore all’occhiello della nostra regione, non solo è un onore ma una sfida che accolgo con grande entusiasmo. Già da alcuni anni pensavo ad un progetto che potesse fondere due forme di creatività come la viticultura e il processo di realizzazione di un’opera d’arte in un’unica esperienza immersiva>>, dichiara Alessandra Savino, << e l’incontro e confronto con Carmela Loragno è stata la scintilla che ha acceso ancor più questo entusiasmo permettendogli di concretizzarsi in qualcosa di unico>>.

“In VINO VeritARS” proseguirà il 14 dicembre, data che vedrà invece protagoniste le fotografie di Angela Regina perfetta scenografia per il racconto della storia della cantina Valentina Passalacqua che farà assaporare uno dei suoi preziosi vini. A chiudere in bellezza la rassegna sarà, il 23 gennaio, la mostra personale di Giuseppe Ghiro in occasione della quale tornerà ospite Placido Volpone con una nuova degustazione.

Ogni appuntamento prevede l’acquisto di due tipologie di ticket unicamente tramite Eventbrtite: ticket completo (ingresso alle 19) che include fruizione dell’esposizione di opere di Tania Tullo, incontro e talk con l’artista, incontro con un rappresentante della cantina, racconto della cantina e del vino a cura di Carmela Loragno (sommelier), degustazione guidata di un calice di vino. Il ticket ridotto (ingresso alle 20,30) consente invece, l’ingresso alla mostra ed un calice di vino. Entrambi possono essere acquistati tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-in-vino-veritars-un-viaggio-fra-storie-e-degustazioni-2-appuntamento-1061972892509?aff=oddtdtcreator

Per maggiori info contattare il numero 3773872180 (anche whatsapp) o la mail info@asteriaspace.it
 

Articolo Precedente

Nasce l’ASD Amavolley Bitonto: un sogno che diventa realtà dopo 10 anni di passione per la pallavolo

Prossimo Articolo

Giubileo del Monastero delle Vergini. Martedì la celebrazione per onorare la Madonna dell’Arco, “segno di unione tra cielo e terra”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giubileo del Monastero delle Vergini. Martedì la celebrazione per onorare la Madonna dell’Arco, “segno di unione tra cielo e terra”

Giubileo del Monastero delle Vergini. Martedì la celebrazione per onorare la Madonna dell'Arco, "segno di unione tra cielo e terra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3