Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scultura e musica nel ‘900 a Bitonto. Liliana Tangorra ospite della rassegna “di Venerdì”

Scultura e musica nel ‘900 a Bitonto. Liliana Tangorra ospite della rassegna “di Venerdì”

Il prossimo appuntamento con gli approfondimenti del Centro Ricerche è venerdì alle 18, nel Museo Diocesano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Scultura e musica nel ‘900 a Bitonto. Liliana Tangorra ospite della rassegna “di Venerdì”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Venerdì 6 dicembre, alle 28, nel Museo Diocesano, si terrà il prossimo appuntamento della rassegna “di Venerdì”, organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto per il cinquantenario della rivista “Studi Bitontini”. Il prossimo appuntamento avrà come ospite Liliana Tangorra, ricercatrice, che discuterà della scultura monumentale e sulla tradizione musicale legata alla produzione musicale o all’accompagnamento processionale bitontina. Tradizione che affonda le sue radici sin da XVII secolo (ne danno notizia le fonti di archivio delle Confraternite del SS. Rosario, di Santa Maria del Suffragio, e l’archivio Diocesano).

«Nel novero dei musicisti, compositori e, successivamente, direttori di banda, bitontini di nascita e di adozione, si riscontrano vere e proprie famiglie di interpreti e specialisti del settore dai Logroscino, ai Traetta, agli Abbate, nonché una grande tradizione bandistica e operistica che ritrova le sue radici nell’opera di Pasquale Panisco, Nicola e Vincenzo Bellezza, Davide Delle Cese, Michele Carelli e Pasquale La Rotella».

Di questo e tanto altro parlerà la ricercatrice bitontina che si propone anche di analizzare e riscoprire i monumenti pubblici, lapidi, busti e statue, dedicate ai musicisti, ai compositori e ai direttori, in dialogo con la produzione lapideo-scultorea della Terra di Bari. Verranno analizzati le sculture di Tommaso Traetta di Giuseppe Pellegrini, le lastre marmoree dedicate a Traetta, la famiglia Abbate e Delle Cese, e le opere di Graziano Lisi e Pantaleo Avellis dedicate ancora a Traetta, a La Rotella e Bellezza.

 

Articolo Precedente

“Schedatura” del sindaco Abbaticchio. La solidarietà dell’Anpi

Prossimo Articolo

Revocata l’ordinanza di chiusura della scuola Modugno-Rutigliano in via Crocifisso

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Revocata l’ordinanza di chiusura della scuola Modugno-Rutigliano in via Crocifisso

Revocata l'ordinanza di chiusura della scuola Modugno-Rutigliano in via Crocifisso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3