Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » SAC Nord Barese: 1,2 milioni di euro per 4 progetti

SAC Nord Barese: 1,2 milioni di euro per 4 progetti

Si tratta di "Biblioteche da...Mare", "Ipervisioni", "Lama Preistorica" e "Spazi della memoria"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
SAC Nord Barese: 1,2 milioni di euro per 4 progetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I Comuni del SAC Nord Barese (Bari, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta e Terlizzi) e la Città Metropolitana di Bari hanno presentato, questa mattina a Bari, i quattro nuovi progetti finanziati con 1,2 milioni di euro del P.O. Fesr Puglia 2007-2013 (Asse IV).

Il SAC, guidato dal Comune di Bitonto nel ruolo di capofila, è il primo dei diciotto attivati in Puglia ad aver chiuso positivamente il negoziato avviato dalla Regione per gli interventi della seconda fase.

“È un progetto – ha affermato Francesca Pietroforte, consigliere metropolitano delegato ai beni culturali – che ha ottenuto importanti riconoscimenti grazie anche alla partnership con la Città Metropolitana di Bari, ente di coordinamento impegnato a favorire la sinergia tra i territori, in modo da ottimizzare l’utilizzo delle risorse. Le progettualità di questo Sac hanno il merito di valorizzare in particolare le biblioteche, quali luoghi di inclusione sociale e di aggregazione”.

“L’Accordo di Programma Quadro con la Regione – ha sottolineato Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto – premia la logica della rete tra i Comuni e la collaborazione con la Città Metropolitana: non a caso questo Sac ha attinto le maggiori risorse finanziarie. Nei nostri progetti oltre alla valorizzazione delle biblioteche si concretizza,  per la prima volta, una nuova idea di cultura intesa come intrattenimento”.

“La cultura – ha aggiunto Pietro Petruzzelli, assessore all’ambiente e sport del Comune di Bari – va vissuta anche come intrattenimento e divertimento. Per questo grazie al Sac Nord Barese puntiamo sulla preistoria e la vogliamo valorizzare all’interno della Pineta di San Francesco, uno spazio pubblico importante delle città di Bari da far rivivere”.

“L’aspetto più interessante – ha evidenziato Tommaso Depalma, sindaco di Giovinazzo– è legato all’opportunità per i nostri Comuni di mettere insieme le proprie forze investendo non sulla realizzazione di nuove opere ma sui numerosi beni culturali e antropologici dei quali il nostro territorio è ricco, in modo da sfruttare al meglio anche la strategica vicinanza con l’aeroporto internazionale di Bari”.

“I luoghi della cultura – ha concluso Betta Mongelli, assessore alla cultura del Comune di Molfetta –sono uno straordinario volano di formazione civile per la comunità. I progetti del Sac serviranno a dare maggiore impulso ai numerosi progetti in ambito culturale attivi in città, che coinvolgono tanti giovani appassionati, che si inventano un nuovo futuro come imprenditori culturali”.

I quattro progetti sono stati illustrati in dettaglio da Rocco Mangini, assessore al marketing territoriale del Comune di Bitonto. “Dovranno essere realizzati ed avviati operativamente entro la fine dell’anno – ha spiegato -, per questo gli enti coinvolti stanno già lavorando ai bandi per la gestione, che saranno pubblicati entro metà novembre”.

Il primo progetto “BIBLIOTECHE DA…MARE” punta, in continuità con quanto già realizzato nella prima fase del Sac nelle biblioteche di Bitonto, Terlizzi e Bari, all’attivazione di servizi aggiuntivinelle biblioteche delle città costiere di Bari, Giovinazzo e Molfetta(corsi di formazione, eventi, animazione culturale ecc.), recuperando funzionalmente alcuni spazi in disuso come il secondo piano della Biblioteca di Molfetta, l’ex Convento di Sant’Agostino a Giovinazzo e la sede distaccata “Scalera-La Macchia” della Biblioteca “De Gemmis” di Bari.

Il secondo, denominato “IPERVISIONI”, interesserà tutte le cinque città e prevede la creazione di un’App che andrà a tracciare attraverso ipertesti, video e immagini in realtà aumentata la storia dei più importanti beni culturali del territorio.

“LAMA PREISTORICA”, invece, prevede la realizzazione di virtual room,virtual box e installazioni multimedialialla Pineta di San Francesco a Bari, all’Istituto “Maria Cristina” di Bitonto e nelle altre città, all’interno delle quali il visitatore sarà catapultato nell’era dei dinosauri e della civiltà rupestre, raccontando una storia millenaria riportata alla luce da importanti ritrovamenti nelle lame dei centri del Sac.

Infine, con il progetto “SPAZI DELLA MEMORIA” si procederà alla creazione di archivi digitali e interattivi del patrimonio fotografico, video e sonoro di valore storico-culturale dei singoli comuni, attingendo materiale anche dai privati.

Articolo Precedente

Custodia Campi, altro furto di olive sventato dalle guardie campestri

Prossimo Articolo

Ecco egov.ba.it. Addio code all’Ufficio anagrafe per i certificati?

Potrebbero anche interessarti:

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco egov.ba.it. Addio code all’Ufficio anagrafe per i certificati?

Ecco egov.ba.it. Addio code all'Ufficio anagrafe per i certificati?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3